Luca Marchi nuovo segretario provinciale: “Lavoro, sanità e trasporti al centro della nostra azione politica”
19 luglio 2022, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Gli operai del Muggiano danno il via alle lotte per difendere l’art. 18, Prc/Fds: “Siamo con loro. Il Pd scelga: o con i lavoratori o con Monti-Fornero”
22 marzo 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Partito, Primo piano
Con un riuscitissimo sciopero degli operai del Cantiere di Muggiano sono iniziate anche nella nostra città le lotte dei lavoratori contro la cancellazione dell’art. 18 decisa dal Governo Monti-Fornero con il beneplacito di Confindustria.
Al cantiere di Muggiano lo sciopero é stato indetto non solo dalla Fiom ma anche dalla Fim e dalla Uilm a dimostrazione del fatto che ampi settori della stessa base di Cisl e Uil non condividono la resa di Angeletti e Bonanni.
Una delegazione di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra, composta dal segretario regionale Sergio Olivieri, dall’assessore del Comune della Spezia Simona Cossu (nella foto) e da Luca Marchi della segreteria provinciale, ha partecipato al blocco stradale dei lavoratori del Muggiano per esprimere il sostegno del partito alla lotta in difesa dell’art. 18. Gli scioperi si sono verificati anche in altre aziende spezzine.
“Occorre costruire un forte movimento di lotta -hanno sottolineato gli esponenti di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra– per costringere il Governo a ritirare il provvedimento. In ogni caso il tempo delle ambiguità é finito per tutti, anche per il Pd che deve scegliere se stare con i lavoratori o con Confindustria e col Governo Monti-Fornero“.
Rifondazione Comunista, Federazione della Sinistra La Spezia
Luca Marchi (GC La Spezia): Sabato in piazza Brin per la grande manifestare “Brescia chiama, Spezia risponde!”
1 dicembre 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
I Giovani Comunisti spezzini hanno partecipato attivamente alle lotte contro il ddl Gelmini appena approvato alla Camera dei Deputati, una legge profondamente iniqua che favorisce le università private a scapito dell’istituzione pubblica.
Saremo sempre al fianco delle lotte degli studenti di tutta Italia in questi giorni mobilitati (e picchiati dalle forze dell’ordine) in un’incredibile protesta pubblica sui principali monumenti italiani dove anche noi eravamo presenti nelle città di Pisa, Genova, Firenze e Roma.
Ma sosteniamo con forza anche le lotte dei lavoratori come dimostra la nostra partecipazione assieme a Rifondazione Comunista della Spezia alla manifestazione nazionale di sabato scorso a Roma indetta dalla Cgil.
E prepariamo un’altra grande manifestazione, quella di sabato mattina alla Spezia “Brescia chiama, Spezia risponde” in difesa dei diritti dei lavoratori migranti, una lotta di civiltà che riguarda tutti i lavoratori e cittadini.
Una lotta anzitutto di democrazia e giustizia sociale, emersa da un mese alle cronache nazionali grazie alla clamorosa protesta dei lavoratori migranti di Brescia, che sono saliti per giorni su una gru per chiedere il permesso di soggiorno e la sanatoria a questo inqulificabile governo Berlusconi ormai agli sgoccioli.
Per questo invitiamo tutti sabato 4 dicembre alle 9.30 in piazza Brin alla Spezia dove partirà il corteo e dove saranno presenti gli stessi lavoratori di Brescia che verranno a portare solidarietà al fianco dei migranti e dei lavoratori spezzini in un’unica lotta contro i sorprusi del sistema alimentato da questo becero centrodestra berlusconiano.
Luca Marchi
cooordinatore prov.le Giovani Comunisti/e La Spezia