Potere al Popolo: Ferrero “Siamo il movimento che toglie ai ricchi per dare ai poveri”
19 febbraio 2018, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Un movimento partito dal basso, da un centro sociale di Napoli per la precisione, che scende in campo per le politiche del 4 marzo con delle idee innovative, con l’intento di “offrire un’alternativa a chi non si ritrova più in nessuna parte di quella sinistra che, al giorno d’oggi, è stata smantellata in mille pezzi”. Uniti da ideali comuni contro le discriminazioni di ogni tipo, dichiarano guerra a neoliberismo e capitale che, secondo le loro parole, comandano i partiti, mettono in pericolo i principi della democrazia e hanno causato povertà e disuguaglianza, concentrando nelle mani di pochi le ricchezze del Bel Paese. Per tali ragioni, questo gruppo emergente di Robin Hood si batte per togliere ai ricchi e ridistribuire ai poveri, riportando la democrazia dalla parte di questi ultimi, costretti da tempo ad accettare condizioni di lavoro che, in passato, erano illegali.
Questi i punti cardine di Potere al Popolo, discussi ieri sera nel piccolo Spazio Popolare di Luni in compagnia di Paolo Ferrero e dei candidati spezzini nei collegi di Camera e Senato: una casetta rossa in un prato, riscaldata a fatica da una paio di stufe elettriche, ha ospitato una trentina di persone che hanno ascoltato gli interventi degli aspiranti parlamentari e dell’attuale vicepresidente di Sinistra Europea, che in passato fu ministro della solidarietà sociale con il secondo Governo Prodi.
Si tratta del primo evento organizzato nell’Officina Rossa, nella quale è intervenuta anche la rappresentante della vallata del Magra Martina Fornelli: “Potere al Popolo è l’antifascismo, l’antirazzismo e le tutele ambientali. È un onore per me rappresentare questo movimento alle prossime elezioni: questo è il percorso giusto, quello senza alleanze e fatto di persone che si ritengono veramente di sinistra“.
Poi è il turno dell’ex consigliere spezzino Edmondo Bucchioni, che esordisce al solito modo: “Compagne e compagni, con questa lista riportiamo alla luce i valori della democrazia, quella che i nostri partigiani anni fa conquistarono col sangue- poi rimarca alcuni punti fermi- non esistono nè centrodestra, nè centrosinistra, nè grillini, ora ci sta dominando la finanza. Non ci sono alternative: o socialismo o barbarie”.
Nessuno dei candidati si è rifiutato di dire due parole ai presenti, ma è stato proprio Ferrero quello che ha chiacchierato più di tutti: “Potere al Popolo è la capacità di tenere aperto uno spazio politico, usandolo nel migliore dei modi, cercando di non ripetere gli errori che Rifondazione fece in passato“, e continua specificando la sua posizione rispetto alle alleanze, ritenendole utili solo quando il partito si trova in netto vantaggio, perché sono gli altri che devono stare alle regole. Infine termina con una critica alla sinistra, quella di Renzi, ritenendola l’ultimo stadio di qualcosa iniziato anni fa, l’esagerazione della strada sbagliata, quella che, probabilmente, ha portato fino al punto in cui l’unione è rimasta un miraggio lontano.
Agenda elettorale di Potere al Popolo: domani sera Paolo Ferrero all’Officina Rossa di Luni
14 febbraio 2018, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Prc di Castelnuovo e Ortonovo: “Al via da oggi “Liberafesta” al teatro-tenda di Colombiera. Alle 18 confronto sul comune di Luni con tutte le forze politiche”
5 settembre 2013, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Al via da oggi pomeriggio, al teatro-tenta di Colombiera, Liberafesta 2013, la festa di Rifondazione Comunista organizzata dai circoli Prc di Castelnuovo e Ortonovo che si terrà dal 6 all’8 settembre.
Tre giorni di politica, musica e buona cucina che cominceranno questo pomerigio alle 18 col dibattito pubblico “Comune unico, molteplici idee: la posizione delle forze politiche” alla presenza dei rappresentanti delle forze politiche di Castelnuovo e Ortonovo per conoscere le rispettive posizioni rispetto al progetto del comune di Luni.
Saranno presenti i segretari e rappresentanti politici castelnovesi e ortonovesi di Rifondazione Comunista, Partito Democratico, Partito dei Comunisti Italiani, Partito Socialista, Sinistra Ecologia Libertà e Movimento 5 Stelle.
Stasera si terrà l’esibizione della scuola di ballo Giuly Dance, mentre sabato e domenica si balla con Black Jeans e Luna Folk. In caso di pioggia la festa si terrà nello spazio coperto del tendone.
circoli di Castelnuovo Magra e di Ortonovo