Congresso regionale di Rifondazione Comunista: Marco Ravera confermato segretario
1 dicembre 2017, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Aperto dal ricordo, vivo e partecipato, di Dante Taccani, si è svolto domenica 26 novembre presso il CAP di via Albertazzi a Genova il congresso regionale ligure di Rifondazione Comunista. Un congresso che ha visto la partecipazione delle delegate e dei delegati di tutta la regione, eletti nei 27 congressi di circolo, e di numerosi ospiti che hanno portato, di persona o in forma scritta, il proprio contributo. Al centro della discussione gli scenari nazionali e le tematiche regionali a partire dalla drammatica crisi del mondo del lavoro.
Al termine dei lavori congressuali, chiusi da Ferdinando Mainardi della Direzione nazionale, è stato eletto il Collegio di Garanzia presieduto da Sergio Olivieri che sarà affiancato da Rosario Conte, Dino Lucia, Gabriella Migliorini e Albergo Sguerso.
Rinnovato anche il Comitato Politico Regionale (CPR), il “parlamentino” del PRC ligure, che sarà così composto: Chiara Bramanti, Mattia Celsi, Ursula Cicciarelli, Antonino D’Arrigo, Verusckha Fedi, Fabrizio Ferraro, Alberto Gabrielli, Davide Ghiglione, Gianna Licitra, Mariano Mij, Matteo Melis, Maurizio Natale, Carlo Olivari, Sergio Olivieri, Anna Parodi, Mario Pistillo, Patrizia Poselli, Giuseppe Rando, Maro Ravera, Jacopo Ricciardi, Rosario Russo, Sergio Triglia, Nazzareno Viotti, Pietro Luigi Zuccolo, Franco Zunino.
Il CPR ha, infine, eletto il Segretario regionale confermando all’unanimità il savonese Marco Ravera.
Il segretario ha quindi proposto la nuova segreteria regionale, che esprime al proprio interno competenze a passioni di tutte le anime nel partito e di tutte le realtà territoriali. L’organismo, votato all’unanimità, è formato da Ursula Cicciarelli di Chiavari, Davide Ghiglione e Gianna Licitra di Genova, Anna Parodi di Cogoleto, Jacopo Ricciardi di Spezia e Pietro Luigi Zuccolo di Diano Marina.
Rifondazione Comunista Liguria
Al via la 14ma “Sagra della lumaca comunista” a Bottagna: domenica sera collegamento da Atene con Forenza e Panagopoulos per seguire il referendum greco
2 luglio 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Torna la “Sagra della lumaca comunista”: a Bottagna presentazione di “Ossessione calcio” e tavola rotonda sulla Sinistra di alternativa
10 luglio 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano


Feste di Liberazione, al via il “Luglio rosso”: da domani spaghetti gratis contro la crisi al parco fluviale di Bottagna
3 luglio 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Ricominciano con l’estate le feste di Liberazione su tutto il territorio provinciale spezzino: sarà un “luglio rosso” con appuntamenti in ogni fine settimana del mese.
Da domani, 4 luglio, fino a domenica 6 luglio si terrà la tradizionale festa della Lumaca Comunista di Bottagna,organizzata dal circolo Prc “XXV Aprile – Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure.
Tutte le sere nell’area verde del parco fluviale di Bottagna a partire dalle 19.30 saranno serviti piatti di terra e di mare a prezzi popolari. La festa verrà replicata anche nel weekend successivo, da venerdì 11 a domenica 13 luglio.
La novità importante di quest’anno saranno gli “spaghetti contro la crisi”: a tutte le persone presenti nelle serate inaugurali divenerdì 4 e venerdì 11 luglio verranno offerti spaghetti come gesto simbolico per combattere la durissima crisi economica e sociale che si è abbattuta sulla nostra società. Un modo per far riflettere la cittadinanza sul drammatico impoverimento generale, sottolineando il valore sociale dell’azione politica di Rifondazione.
Da segnalare per venerdì 11 luglio due importanti iniziative: alle 17.30 l’attesa presentazione del libro di Nando Mainardi“Ossessione calcio, storie di football e nostalgie”, un’appassionata analisi sul calcio che non c’è più, piena di nostalgie per uno sport che ha perso molto del suo antico fascino, travolto dalla spaventosa macchina del business, come si può osservare in questi giorni di mondiali brasiliani.
Alle 21 si terrà un dibattito dal titolo “Verso il polo della sinistra alternativa”, con gli esponenti locali di Rifondazione e di Sel, all’indomani del successo della lista Tsipras alle elezioni europee.
Le feste di Liberazione proseguiranno nel successivo fine settimana, da venerdì 18 a domenica 20 luglio presso l’Arci Cpo di Casano di Ortonovo, organizzata da Rifondazione e Officina Rossa – Spazio Popolare. Domenica 20 luglio alle 21 si terrà il dibattito“Unire la sinistra d’alternativa” con la partecipazione di Eleonora Forenza, neoletta deputata europea di Rifondazione Comunista – L’Altra Europa con Tsipras.
Infine per l’ultima settimana di luglio si terrà la festa provinciale di Rifondazione presso i “Cachi” di Fiumaretta di Ameglia. Da giovedì 24 a domenica 27 luglio quattro giorni di musica dibattiti e ottima cucina a prezzi più che popolari per ripartire tutti insieme all’insegna della nuova Sinistra.
Di seguito il calendario completo:
ven. 4 luglio Bottagna
sab. 5 luglio Bottagna
dom. 6 luglio Bottagna
ven. 11 luglio Bottagna h. 17.30 presentazione libro “Ossessione calcio” di Nando Mainardi – h. 21 dibattito “Verso il polo della sinistra d’alternativa”
sab. 12 luglio Bottagna
dom.13 luglio Bottagna
ven. 18 luglio Casano
sab. 19 luglio Casano
dom. 20 luglio Casano h. 21 dibattito “Unire la sinistra d’alternativa” con eurodeputata Eleonora Forenza
gio. 24 luglio Cachi di Fiumaretta
ven. 25 luglio Cachi di Fiumaretta
sab. 26 luglio Cachi di Fiumaretta
dom. 27 luglio Cachi di Fiumaretta
Rifondazione Comunista, Federazione provinciale La Spezia
Nasce lo Spazio Popolare “Officina Rossa”, nuova sede di Rifondazione di Ortonovo e Castelnuovo
7 aprile 2014, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Inaugurata ieri mattina a Serravalle di Ortonovo la nuova sede del circolo di Rifondazione Comunista dei territori di Castelnuovo Magra e Ortonovo alla presenza del segretario provinciale Massimo Lombardi, e del responsabile lavoro nazionale Prc Nando Mainardi.
La sede è posta all’interno dello Spazio Popolare “Officina Rossa”, un luogo di elaborazione politica-social-culturale che avrà l’obiettivo di creare un blocco di sinistra alternativa comprendente, oltre Rifondazione, tutte quelle forze politiche, movimenti, associazioni, liberi cittadini non rassegnati a piegarsi alle politiche neo-liberiste dei vari governi Monti-Letta-Renzi.
A riprova di ciò è nata già infatti una stretta collaborazione con i rappresentanti sul territorio del partito dei Comunisti Italiani, presenti ieri all’inaugurazione, con cui si stanno portando avanti politiche unitarie, in particolare, in questo momento, riguardo le imminenti elezioni amministrative di Castelnuovo Magra. Alla festa hanno partecipato anche il sindaco di Ortonovo Francesco Pietrini, il candidato a sindaco di Castelnuovo Daniele Montebello e la staffetta partigiana Vanda Bianchi dell’Anpi.
Il direttivo del circolo di Rifondazione Comunista
Castelnuovo Magra-Ortonovo