Fedi (Prc La Spezia): “Lombardi candidato sindaco della sinistra, pronti al dialogo con tutte le forze di alternativa al Pd”
22 marzo 2017, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Riteniamo che il candidato ideale alla guida di questa lista sia Massimo Lombardi. Il suo nome è stato proposto durante la recente assemblea sulle “città in comune” che abbiamo organizzato presso l’Urban center del Teatro civico lo scorso venerdì pomeriggio. Sul nome di Lombardi abbiamo raccolto numerose sollecitazioni che negli ultimi mesi ci sono giunte da più parti della città.Massimo rappresenta il collante tra il mondo della sinistra di partito e quella “di strada”: è sempre stato presente sia come politico che come professionista nelle lotte in difesa del lavoro, della salute, dell’ambiente, dei diritti dell’uomo, dei beni comuni. Massimo e la sua lista possono e devono offrire agli spezzini l’unica prospettiva di sinistra, il cui patrimonio rischia seriamente di andare perduto.
Il panorama spezzino in questo momento non lascia scelte ai cittadini: o ci si appiattisce sulla giunta precedente, che lascia dietro di sé danni irreparabili e che si ripresenta con un candidato come Manfredini, suo perfetto continuatore, o si prendono strade assolutamente contrarie al proprio dna politico, si veda la candidatura di Melley, il cui sostegno di forze che si richiamano alla sinistra risulta del tutto incomprensibile).Si diffonde anche il fenomeno del “civismo”, una forma di partecipazione che, per quando stimabile, ci vede estranei, poiché crediamo che resti in sé sia un’etichetta vuota se manca l’elaborazione politica una direzione chiara che affondi le radici nei nostri valori fondanti, primo fra tutti l’antifascismo. Spezia, medaglia al valore della resistenza, non può dimenticare la sua storia antifascista che fa della politica la sua più alta espressione.
L’antipolitica senza una cittadinanza attiva e partecipata che s’impegna costantemente nel lavoro sul proprio territorio resta fine a sé stessa. In questi mesi abbiamo lavorato a lungo sia con le forze di sinistra sia con varie associazioni e comitati della città per trovare prima di tutto una intesa programmatica.
I punti toccati hanno riguardato l’intreccio di poteri che governano la nostra città, la sua drammatica situazione ambientale e lavorativa, il lascito di un’amministrazione lontana dai cittadini e dalle forme di partecipazione, che ha avallato la cessione dei “gioielli di famiglia” e dei suoi “beni comuni”, e lasciato arrivare la sanità a livelli di inefficienza mai toccati. Occorre operare una netta discontinuità con la gestione Federici: presentarsi alternativi al Pd è necessario e conseguente.
E’ chiara la non compatibilità con questa forza politica, ed è forte il bisogno di costruire una piattaforma alternativa.
Siamo pronti al dialogo con tutti coloro che saranno interessati e ci mettiamo a disposizione per la costruzione di un programma che deve essere il primo passo verso un modo radicalmente diverso di amministrare la città, che renda finalmente la cittadinanza protagonista delle scelte.
“Sel è critica sul piano di svendita di Acam? Voti contro assieme a noi”
14 giugno 2013, by admin
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Lombardi: “Orgogliosi delle Borgate, fieri del Palio del Golfo, simbolo di Spezia”
16 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano, Società
Il “Palio del Golfo” affonda le sue radici nella cultura marinara della nostra gente. Per gli spezzini significa tradizione e amore per il proprio mare e per tutti quei mestieri che hanno fatto conoscere la nostra città in tutto il Mondo.

Lombardi e Ricciardi: “Federici e Manfredini convochino un’assemblea a Melara sui problemi del quartiere. Costruiamo in città percorsi di democrazia partecipata”
16 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano
Apprendiamo dagli organi di informazione della possibile vendita dell’asilo nido di Melara. Chiediamo al sindaco della Spezia e all’Assessore alla Pubblica Amministrazione Manfredini di convocare un’assemblea con i cittadini di Melara.
Tutte queste strutture hanno sempre operato in un’ottica di continuità, garantendo ai piccoli un percorso che va dal Nido alle scuole medie, costruendo il tessuto sociale del quartiere che in questi anni ha già dovuto subire la chiusura del parco comunale e la convivenza con situazioni di enorme disagio vista la vicinanza di impianti come la centrale Enel.
Auspichiamo al più presto da parte del Sindaco e dell’Assessore la costruzione di un percorso di democrazia partecipata coinvolgendo i cittadini del quartiere, le sezioni locali di tutti i partiti, i commercianti e gli artigiani, il centro anziani e tutte le forze sociali sulle problematiche del quartiere. Melara deve tornare a risorgere.
Massimo Lombardi, segretario provinciale di Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Jacopo Ricciardi, segreteria provinciale Prc/Fds La Spezia