Verso Cancun 2010: cambiamo l’economia per non cambiare il clima
16 novembre 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Dal 29 novembre al 10 dicembre prossimo, si terrà la Sedicesima Conferenza delle Parti (COP) sul Cambio Climatico, riunione convocata dalla Conferenza delle Nazioni Unite a Cancun, Quintana Roo, in Messico. Meglio conosciuta come Cop 16 dovrebbe, secondo le intenzioni dichiarate da parte dei 192 paesi che vi sono rappresentati, arrivare ad un accordo multilaterale che sostituisca il Protocollo di Kyoto, prossimo a scadere, nato nel 1992 dalla Conferenza della Terra e che riguarda la riduzione delle emissioni dei gas serra.
Dopo il fallimento della scorsa riunione della COP a Copenhagen l’anno scorso in Danimarca, diverse organizzazioni sociali, movimenti ecologisti e contadini, movimenti autonomi e ONG si stanno dando appuntamento a Cancun per proporre alternative valide a quelle che definiscono “false soluzioni”, promosse nelle sedi ufficiali della COP.
Oggi essere ambientalisti e/o ecologisti significa più che mai lavorare per una giustizia sociale.
Sappiamo quante siano oggi le donne e gli uomini impegnate giornalmente a difendere i beni comuni, i diritti sul lavoro, la possibilità di scegliere criticamente i propri consumi, con stili di vita responsabili e la possibilità di tornare a partecipare alle scelte che incidono concretamente nelle nostre vite.
È per questo che crediamo possibile incontrarci e confrontarci in modo da unire il locale al globale,
SABATO 20 NOVEMBRE, ORE 17.00 presso la SALA CONSILIARE del COMUNE DI LERICI
Santo Grammatico – Coordinatore Regionale Legambiente
Alberto Zoratti – FAIR
Marina Ciceri – Magazzini del Mondo
Veruschka Fedi – Ass. Ambiente Comune di Lerici
Sono invitati ad intervenire:
ARCI, WWF, Italia Nostra, Gruppi d’Acquisto Solidale, Critical Mass, Scout, Comitato per l’Acqua Bene Comune,
Siete tutti invitati a partecipare!
INFO per arrivare a Lerici
IN BICI: basta pedalare in direzione Lerici!
IN AUTO: Parcheggio Venere Azzurra – Bus navetta gratuito che porta direttamente davanti al Comune di Lerici (seguiranno orari dettagliati)
IN AUTOBUS: da Spezia: Linea L e Linea S ogni 15 minuti
LINK:
http://www.facebook.com/event.php?eid=119915441405712
Earth Days, la Sinistra che vuole trasformare lo stato reale delle cose
17 giugno 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Per il secondo anno consecutivo va in scena a Lerici, Earth Day, un’iniziativa pensata ed organizzata dall’assessore all’ambiente di Rifondazione Comunista, Veruschka Fedi, e che vedrà la presenza all’apertura dell’assessore provinciale PRC all’ambiente Giulia Micheloni. Un momento di riflessione con esperti, studiosi, professionisti ed associazioni, ma soprattutto momenti di confronto sul tema delle buone pratiche, proposte per piccole rivoluzioni nella nostra quotidianità.
Con Marco Geronimi Stoll, Maurizio Pallante, Marina Ciceri, Ava Kumar, i GAS, ci sarà la possibilità di aprire un confronto sulle modalità di pratiche di critica del sistema, quello capitalista, che ci ha condotto ad una delle crisi economiche più devastanti della Storia. Oltre alla teoria, ecco le buone pratiche. Tutto ciò sarà possibile farlo con un pizzico di attenzione alla Cultura, con la visione di una rassegna cinematografica tematica appositamente allestita, da One Water, a Recipes for disaster, passando per The Thake.
Earth Day rappresenta inoltre l’ennesimo punto di partenza di un lavoro ben fatto nelle istituzioni da parte di Rifondazione Comunista, che con l’ass.Fedi da sempre punta a valorizzare e promuovere scelte eco-compatibili, non per mantenere questo grigio sistema autodistruttivo, ma per proporre prospettive alternative e sostenibili. Un risultato politico di grande rilievo che deve essere un passaggio per continuare su questa strada. Appuntamento quindi in questi giorni al Castello di S.Terenzo a tutta la cittadinanza interessata ad un mondo migliore e più vivibile.