“La Spezia con i solidali della Geo Barents, pronti ad accogliere tutte e tutti”
6 febbraio 2023, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Giovani Comunisti La Spezia: “Castelnuovo non è Goro”, Officina Rossa: “Montebello sia chiaro e deciso”
11 novembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Coordinamento provinciale Giovani Comuniste/i La Spezia
Migranti a Castelnuovo, Officina rossa: “Montebello sia chiaro e deciso”
Ravera e Ricciardi: “Rifondazione alla “Marcia degli scalzi” venerdì 11 settembre a Genova e Spezia”
8 settembre 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Anche in Liguria Rifondazione Comunista aderisce alla “Marcia delle donne e degli uomini scalzi” che si svolgerà venerdì 11 settembre a Genova in piazza De Ferrari dalle 17 in contemporanea con quella che si terrà al Festival del Cinema a Venezia e in altre città italiane, Spezia compresa.
Il corteo spezzino partirà alle ore 18 da piazza Ramiro Ginocchio ed effettuerà il seguente percorso: piazza Ramiro Ginocchio – via Prione – via Diaz – molo Italia.
L’appello dell’iniziativa recita che “… per affrontare i cambiamenti epocali della storia è necessario avere una posizione, sapere quali sono le priorità per poter prendere delle scelte. Noi stiamo dalla parte degli uomini scalzi”. Anche Rifondazione Comunista sa bene da che parte stare. Non si può più stare a guardare. Non si può più tacere. Contro gli sciacalli che alimentano da mesi l’odio e la guerra fra poveri. Rifondazione sta e starà sempre dalla parte degli sfruttati, degli oppressi, di quanti fuggono dalle guerre e dalle povertà, dalla parte delle vittime di ingiustizie militari, religiose ed economiche“.
Marco Ravera,
segretario regionale Rifondazione Comunista
Jacopo Ricciardi,
segreteria regionale Prc, Responsabile Movimenti
Lombardi: “Solidarietà a “La Francesca” di Bonassola, esempio di umanità contro l’odio razzista. Restiamo umani”
1 luglio 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano
Forenza: “La Francia non può respingere gli emigranti alla frontiera”
16 giugno 2015, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
“Gli avvenimenti al confine italo-francese di Ventimiglia si configurano come vera e propria emergenza umanitaria – ha dichiarato Eleonora Forenza, eurodeputata dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL, in un’interrogazione presentata oggi alla Commissione Europea.
“Sebbene le autorità francesi dichiarino che non è stato sospeso Schengen, si stanno attuando veri e propri respingimenti collettivi in violazione del Regolamento 562/2006/CE, secondo cui le verifiche di frontiera vanno effettuate garantendo il rispetto della dignità umana e dei diritti fondamentali. La Francia deve ottemperare alle procedure previste in materia di protezione internazionale: i migranti che si presentano alla frontiera per fare richiesta di asilo non possono essere respinti indiscriminatamente verso il paese dal quale provengono ma solo a seguito di una procedura individuale. Se si tratta di riammissioni di richiedenti asilo effettuate in base al Regolamento Dublino, va garantito il diritto di difesa contro il ritrasferimento. Pertanto – conclude la parlamentare europea – si chiede se il comportamento delle autorità francesi sia in linea con i regolamenti e i trattati Europei e quali iniziative la Commissione stia intraprendendo per bloccare i respingimenti indiscriminati alla frontiera e monitorare il rispetto delle normative vigenti“.
on. Eleonora Forenza,
Altra Europa con Tsipras, gruppo GUE/NGL
Galieni e Ravera: “Bloccare gli immigrati direttamente in Libia è una strategia criminale”
15 giugno 2015, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Tragedia Lampedusa, Pastorino: “Cordoglio per le vittime, inaccettabile il rifiuto del principio dell’accoglienza”
21 aprile 2015, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Primo piano, Società
Esprimo grande cordoglio per l’ennesima tragedia di migranti accaduta davanti alle nostre coste, probabilmente la più grave degli ultimi anni.
L’emergenza è continua ed è necessario che siano ripensate le nostre politiche di accoglienza ascoltando soprattutto le richieste dell’alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati.
Ritengo inaccettabile che una parte della politica ancora rifiuti il principio dell’accoglienza a donne e uomini che fuggono da povertà o da guerra alla ricerca di una vita migliore.
Luca Pastorino,
candidato Rete a Sinistra alla presidenza della Regione Liguria
Lampedusa, tragedia senza fine. Rifondazione: “Stop Bossi-Fini, sì a corridoio umanitario e asilo UE”
5 ottobre 2013, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano, Società
Sono più 111 i morti recuperati a largo di Lampedusa.
L’indifferenza delle istituzioni a livello nazionale è assordante: bisogna fare subito qualcosa, non è tollerabile che si stia a guardare mentre così tante persone muoiono. Serve una risposta politica immediata a questo dramma. Continuiamo a chiedere che si faccia un corridoio umanitario, per evitare che i migranti finiscano nelle mani di trafficanti senza scrupoli, e che si implementi il diritto d’asilo europeo, in modo che le persone possano scegliere in quale Paese andare. Stop con la Bossi-Fini, stop con le politiche discriminatorie che sono alla base di queste tragedie. Il nostro cordoglio per le vittime di quest’ennesimo episodio: è uno sterminio che non ha nulla a che vedere con un Paese “civile”.
Vergognosa, poi, di fronte a tante vittime innocenti, la difesa della Bossi-Fini da parte del suo fautore. La Lega è senza vergogna: anche davanti ai morti Bossi continua a sostenere la sua legge sull’immigrazione, che ha contribuito non poco a trasformare il Mediterraneo in un cimitero. Per gestire in modo sensato l’immigrazione economica prodotta dalle guerre serve flessibilità e capacità di governo: tutto il contrario della legge Bossi-Fini e delle campagne razziste della Lega. Ribadisco che serve un corridoio umanitario a cui il governo deve dare vita subito, per evitare altre stragi.
Paolo Ferrero
Segretario nazionale Rifondazione Comunista
“Difendiamo il CSI! Solidarietà ai migranti spezzini oggi in corteo”
8 novembre 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano, Società
La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime la più completa solidarietà e adesione alla manifestazione di oggi organizzata dalle comunità migranti della Spezia per protestare contro la chiusura del Comitato di Solidarietà di via Paleocapa.
Una struttura fondamentale per il supporto e l’integrazione delle persone che da più parti del mondo sono venute ad abitare nella nostra provincia e che rappresentano un elemento oramai imprescindibile in una società sempre più multietnica. Fare a meno del CSI è un’assurdità che Spezia non può permettersi.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Ieri la dittatura fascista, oggi quella monetaria. Col pareggio del bilancio l’Italia ha abdicato alla finanza
23 aprile 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Antifascisti sempre e comunque. La Costituzione non si tocca!
Domani 25 aprile, 67° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, i rappresentanti della federazione provinciale di Rifondazione Comunista Fds La Spezia e il circolo Prc/Fds “Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure omaggeranno i caduti per la Resistenza nella nostra provincia depositando due mazzi di fiori presso il monumento dei Partigiani al cimitero spezzino dei Boschetti.
Pensiamo sia fondamentale, da parte dell’amministrazione comunale della nostra città, riaffermare con forza l’adesione ideale e culturale ai valori della Costituzione, nata dal sangue della Resistenza.

Ieri la dittatura fascista, oggi quella monetaria. Alla Spezia ribadiamo la richiesta di chiusura immediata dei covi fascisti come la sede di CasaPound, che sotto la veste di associazione culturale, promuove e diffonde idee xenofobe e fasciste.
L’antifascismo non deve essere un vezzo per pochi, ma deve tornare ad essere il cuore pulsante della politica cittadina. Crediamo che l’uguaglianza debba essere alla base dell’agire politico e che insieme ai migranti che vivono nella nostra città si possa realizzare una società più giusta e democratica in tutti gli ambiti sociali, lavorativi e culturali.
Federazione della Sinistra La Spezia