A Castelnuovo Magra risultati eccellenti sulle energie rinnovabili grazie a noi
12 febbraio 2011, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano
Il comune di Castelnuovo Magra leader nel settore del risparmio energetico e dell’energia rinnovabile. Già da tempo infatti nel territorio comunale funzionano cinque impianti fotovoltaici, situati presso il Campo Sportivo Comunale, la Scuola Media “D. Alighieri”, il magazzino comunale e gli Uffici della Polizia Municipale, che forniscono energia a costo zero a tali strutture. Ora il Comune si prepara ad affrontare un altro importante passo verso le energie pulite, investendo in tredici nuovi impianti fotovoltaici, in parte finanziati dalla Regione Liguria, che verranno realizzati nei prossimi mesi, nell’ambito dell’azione di risparmio energetico e di uso delle energie rinnovabili da tempo avviata. Gli impianti di nuova realizzazione saranno posizionati presso parcheggi e luoghi pubblici come i parcheggi della ex Scuola di Canale, del cimitero del Piano, presso la Piazza del Mercato del Centro commerciale “la Miniera”, presso il Centro sportivo di Canale, il Centro Sociale di Molicciara, sull’edificio dell’Asilo Nido Comunale, presso alcuni parcheggi dislocati nel territorio. Tali impianti forniranno energia pulita a costo zero per le strutture adiacenti e per la pubblica illuminazione.
Inoltre, in occasione di “Mi illumino di Meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico organizzata da Caterpillar, trasmissione radiofonica di Rai2, verranno esposti i progetti degli impianti. L’amministrazione comunale di Castelnuovo Magra da anni aderisce a questa importante giornata dedicata al risparmio energetico e all’energia pulita, con iniziative a carattere ambientale. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, pertanto gli organizzatori invitano enti e cittadini, oltre a spegnere le luci, a organizzare accensioni originali di luci pulite a tema tricolore, attraverso led, turbine, biciclette, che alimentino tricolori luminosi su tutto il territorio italiano.
I risultati concreti di un comune come Castelnuovo Magra in tema di energie rinnovabili, portate avanti dall’assessore Dini Giovanelli, sono la conferma di come le politiche di Rifondazione Comunista non si limitino alle grandi battaglie ma affondano nelle radici del vivere quotidiano.
Il tema dell’energia è ad oggi uno degli elementi più importanti della nostra quotidianità e creare una svolta nelle pratiche è un segnale che ciò che sosteniamo da anni è realizzabile, Castelnuovo Magra ne è un esempio concreto.
Risparmio energetico e sviluppo di fonti alternative sono l’unica strada che dobbiamo percorrere per abbassare la nostra impronta ecologica e migliorare le condizioni di vita ambientali e sociali. Tutto questo è stato possibile nonostante ci sia un governo che taglia fondi a questo settore per investire nel fallimentare e desueto progetto nucleare, che ci auguriamo sarà bocciato dal referendum prossimo.