9 marzo 2005-2022: Rifondazione ricorda Aldo Lombardi, uomo di lotta, di azione e di pace

10 marzo 2022, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Rifondazione Comunista spezzina ricorda oggi la figura di Aldo Lombardi, storico segretario provinciale del partito che scomparve diciassette anni fa dopo un improvviso malore all’età di 63 anni. 
 
Aldo fu una figura politica e umana che rimarrà nel cuore di tutti gli spezzini, non solo di sinistra. Noi lo ricordiamo come un uomo di azione e pensiero, di poesia e di lotta, cuore e ragione, di passione e decisione. Era tante cose Aldo Lombardi, e tanto ancora avrebbe potuto fare nelle istituzioni, nel sindacato Cgil e nella sua passione per la scrittura, dalla narrativa, alla poesia, dai romanzi al teatro. 
 
Ma su tutte restano le lotte di una vita dentro la sua amata bandiera rossa e sempre al fianco dei lavoratori, dei diritti degli sfrattati, dei migranti, dei disoccupati: lotte che oggi si traducono nell’impegno del il figlio Massimo, consigliere comunale spezzino e della sorella Nadia, assessore a Vezzano Ligure. 
 
Ma nei tristi tempi che viviamo, la federazione spezzina di Rifondazione lo vuole ricordare anche come uomo di pace, contro tutte le guerre, ignominia dell’umanità. Se fosse ancora con noi, Aldo ci inviterebbe a gridare contro chiunque soffi sui venti di guerra e porti distruzione e morte in ogni angolo del mondo. 
 
Da Ovest a Est con Aldo nel cuore: diciamo no alla guerra, senza se e senza ma!
 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“Il Comune di Vezzano condanni con forza le scritte fasciste ai Prati”

9 settembre 2019, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

La notte scorsa i muri dei Prati a Vezzano Ligure sono stati oltraggiati da scritte inneggianti al fascismo, per la precisione è stato imbrattato il tunnel che da via Don Minzoni porta a via Aldo Moro. E’ accaduto nel buio perché questi figuri si muovono solo di notte e ha lasciato e lascia nella cittadinanza un profondo senso di vuoto. Ricordiamo come Vezzano e tutta la vallata del Magra siano state profondamente colpite dalla violenza nazifascista e ne conservino vivo il ricordo”. Lo dichiara il circolo di Rifondazione Comunista di Vezzano Ligure per bocca di Nadia Lombardi e Gino Luvisotti.

“Notiamo come queste scritte e le manifestazioni filofasciste in genere stiano esponenzialmente crescendo in tutto il paese senza destare nelle istituzioni la doverosa preoccupazione…è tempo di dire basta di denunciare e perseguire perché in questo paese il fascismo è ancora un reato e ogni manifestazione in quel senso deve essere perseguita. Rifiutiamo il termine “ ragazzata”, chi ha fatto la scritta era assolutamente cosciente di quello che faceva. Chiediamo all’amministrazione comunale di condannare con forza il gesto perché l’antifascismo è il valore assoluto da cui ripartire in tempi, come questi, in cui tutto sembra essere messo in discussione”. 

Rifondazione Comunista,
circolo “XXV Aprile – Aldo Lombardi” Vezzano Ligure

Degrado al termo, Nadia Lombardi: “Le amministrazioni di Arcola, Vezzano e Spezia facciano fronte comune”

13 febbraio 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Desidero portare all’attenzione dell’opinione pubblica lo stato di estremo degrado in cui versa l’area ubicata al confine tra i comuni di Vezzano, Arcola e La Spezia nei pressi della rotatoria stradale della frazione Termo.

L’area è di proprietà delle Ferrovie dello Stato e ricade quasi totalmente sotto il territorio di Arcola, ma viene utilizzata soprattutto da cittadini vezzanesi e spezzini in quanto le abitazioni e gli esercizi commerciali presenti nella zona si trovano nei confini di Vezzano e La Spezia.

Il degrado e il dissesto attanagliano l’area rendendo persino pericoloso spostarvisi all’interno, considerante le pessime condizioni dell’asfalto e della sporcizia presente ovunque.

Chiediamo che le tre amministrazioni comunali facciano fronte comune per la sistemazione della piazzetta, che il parcheggio presente venga regolamentato con la segnaletica del caso, che venga, anche tramite un riposizionamento delle fiorirere presenti, ricavato uno spazio pedonale fruibile da tutti i cittadini.

Chiediamo inoltre che l’area venga utilizzata periodicamente per manifestazioni ed eventi sull’esempio del “Cercantico”.

Nadia Lombardi,
consigliera comunale Rifondazione Comunista Vezzano Ligure

Nadia Lombardi: “Pronti alla campagna elettorale al fianco di Ingroia, per una vera Rivoluzione Civile”

Il circolo Prc “XXV Aprile-A.Lombardi” di Vezzano Ligure si prepara alla campagna elettorale sostenendo la lista Rivoluzione Civile-Ingroia.
Una coalizione di sinistra formata che rappresenterà in Parlamento le ragioni del lavoro, della giustizia sociale, dei diritti civili, dell’ambiente, della politica pulita. Un’esigenza è prevalente: costituire un’alternativa di governo contro il massacro sociale del governo Monti che, con il sostegno della “strana maggioranza” Pd-Pdl-Udc ha attuato in nome della cosiddetta “austerità”.
Un’austerità a senso unico, che ha colpito, come sempre, i soliti noti. Lo ha fatto tagliando salari, pensioni, servizi, accrescendo le ingiustizie sociali, demolendo capisaldi come l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, deprimendo l’economia e, naturalmente, lasciando intatti i grandi patrimoni concentrati nelle mani di pochissimi.
Il programma di Rivoluzione Civile, che ha come riferimento centrale l’articolo 1 della Costituzione è all’insegna di un’alternativa di società da sinistra che esca fuori da questo tunnel.
Ai cittadini vezzanesi vogliamo dire che Rivoluzione Civile rappresenta la grande possibilità di archiviare finalmente il berlusconismo, il montismo e le stanche litanie del centrosinistra, al quale nessuno più crede perché già legato a doppio filo al patto con la destra montiana. Per questo respingiamo al mittente le ignobili richieste di “voto utile”, ricordando che l’utilità del voto sarà rivolta a chi ha intenzione di cambiare veramente e finalmente il paese, da sinistra.
Nadia Lombardi, 
segretaria circolo Prc “XXV Aprile-A.Lombardi” Vezzano Ligure

Nadia Lombardi sull’ambulatorio di Bottagna: “Basta alla propaganda della D’Arenzo. Se il problema è risolto lo comunichi nelle sedi opportune”

8 gennaio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

In campagna elettorale tutti gli schieramenti cercano, legittimamente, consensi e voti. Ma quando si oscura la realtà dei fatti per attribuire a se stessi meriti che non si possiedono, allora si oltrepassa di gran lunga la correttezza politica e istituzionale. E’ il caso dell’assessore di Vezzano Ligure Sabrina D’Arenzo del Pd che solleva ora il problema dell’ambulatorio di Bottagna e se ne esce annunciando di assumere tutte le iniziative del caso. Ci chiediamo allora come mai, in questi mesi, da quando è emerso il problema, l’assessore sia rimasta in assoluto silenzio, diversamente da quanti invece ci hanno messo da subito la faccia, come ad esempio Rifondazione Comunista. 

Nello stesso periodo infatti la sottoscritta consigliera comunale Prc Nadia Lombardi aveva preso contatti con l’amministrazione comunale, incontrato i cittadini e convocato la commissione consiliare di competenza di cui è presidente. Commissione alla quale l’assessore D’Arenzo, invitata, non ha degnato di presentarsi.
E’ legittimo quindi domandarsi se e quando la stessa D’Arenzo avrebbe avuto incontri con la popolazione e colloqui con il medico che, mantenendo l’ambulatorio a Buonviaggio, avrebbe assicurato l’assistenza domiciliare ai pazienti di Bottagna. Se l’assessore è in possesso di una bacchetta magica, come mai non ha espresso tali soluzioni allora, quando era stata chiamata in causa dalla commissione consiliare?
Se l’assessore ha miracolosamente trovato tali soluzioni, perché allora non le esplicita nelle sedi opportune come la stessa commissione, il consiglio comunale o le assemblee pubbliche?
I cittadini hanno bisogno di risposte e soluzioni concrete e non spot elettorali artificiosi a cui non importa a nessuno, approfittando della visibilità del ruolo di assessore.
 
Nadia Lombardi
consigliera comunale Rifondazione Comunista Vezzano Ligure

Rifondazione spezzina in lutto per la scomparsa del compagno Iglio Lombardi: cavaliere del lavoro, pacifista e comunista

17 agosto 2012, by  
Archiviato in Dalla Provincia, News, Partito, Primo piano

 

Grave lutto in casa Rifondazione Comunista spezzina.

Si è spento nella giornata di oggi all’età di 94 anni il compagno Iglio Lombardi, padre di Nadia, consigliera comunale e segretaria del circolo Prc di Vezzano Ligure, nonchè nonno del segretario provinciale Massimo e padre dello storico segretario provinciale Prc Aldo Lombardi, scomparso nel 2005.

Per il suo credo politico Iglio Lombardi ha vissuto sulla sua pelle le persecuzioni e le repressioni anticomuniste nel suo ambiente di lavoro, l’arsenale militare spezzino, tanto che fu allontanato dalla Spezia e costretto a lavorare in giro per l’Italia per aver issato la bandiera rossa sul pennone dell’edificio.

Molto significativa una sua celebre frase dal suo banco di lavoro: “Questo banco lavora per la pace, non per la guerra“. Iglio Lombardi è divenuto in seguito cavaliere del lavoro, un titolo di cui andava molto orgoglioso.

I funerali si terranno lunedì 20 agosto alle ore 10.30 presso la chiesa di nostra signora del Molinello ai Prati di Vezzano.

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista si stringe ai compagni Nadia e Massimo, ai nipotini Ivan e Chiara e a tutta la famiglia Lombardi in questo momento di grande dolore.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia