Giornata della Memoria, Prc La Spezia: “Solidarietà al consigliere Liguori e all’insegnante attaccata dalla Saccone. Difendere sempre il pensiero contro il potere costituito”

29 gennaio 2019, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Rifondazione Comunista spezzina esprime piena solidarietà e vicinanza al consigliere comunale Luigi Liguori che nella giornata di domenica, giorno della Memoria della Shoah, ha trovato sulla propria auto una svastica nazista. Riteniamo sia stata un’offesa gravissima alle istituzioni, e a tutte le vittime del nazifascismo, la cui memoria, appunto, per certi “illuminati” che intendono rafforzare un messaggio di odio e di razzismo aggiornato al ventunesimo secolo, deve essere cancellata dal senso comune. 
L’increscioso episodio fa il paio con la squallida sceneggiata realizzata nel pieno centro di Aulla, sempre in data odierna, da gruppuscoli di estrema destra, i quali hanno fatto trovare pupazzi impiccati a degli alberi in piazza Gramsci. Un gesto che qualifica da solo il livello di tali individui. Ma rimanendo in tema di fascismo e antifascismo, non possiamo esimerci dal commentare le ridicole affermazioni “social” della consigliera comunale (e provinciale) spezzina di centrodestra Patrizia Saccone, già Italia dei Valori e centrosinistra, ora al fianco di Lega Nord e Peracchini. 
Durante il consiglio comunale straordinario indetto quest’oggi per il giorno della Memoria assieme agli studenti e insegnanti, la Saccone ha pensato bene di attaccare una docente che avrebbe lanciato un messaggio “politico” all’uditorio, di forte critica all’attuale governo. 
Da quando in qua esprimere un’opinione politica è censurabile? E proprio nel giorno in cui si ricorda le milioni di vittime della violenza ideologica, politica, razziale, suprematista per eccellenza quale fu il nazifascismo? Lasciare corso a un pensiero, cara Saccone, è sempre fare politica. E l’insegnante deve essere innanzitutto un seminatore di pensiero. Se ne deduce che la docente ha in pieno fatto il proprio dovere e merita il nostro totale appoggio, contro certi insulsi attacchi giunti peraltro proprio da chi è abituato ad allinearsi sempre e comunque al potere del momento. 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“Domani in piazza alla fiaccolata della Liberazione, in memoria della lotta partigiana e in difesa della Costituzione”

23 aprile 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno Rifondazione Comunista della Spezia parteciperà alla fiaccolata antifascista che si terrà domani sera alle 20.30 a Migliarina per celebrare il 25 aprile spezzino.

Saremo presenti a festeggiare il 71° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, nel nome dei nostri gloriosi partigiani caduti in battaglia per consegnarci un mondo libero dalla peggiore perversione prodotto dall’umanità, il nazismo. Una realtà fatta di sterminio, odio, morte, distruzione e totale mancanza di rispetto per la vita umana: le cicatrici che il nazismo e il fascismo hanno lasciato sulla nostra pelle non si cancelleranno.

Spezia, medaglia d’oro per la Resistenza, deve essere orgogliosa e fiera del proprio passato di lotta e di liberazione, ma non dobbiamo cadere nell’ipocrisia della celebrazione della vittoria e del ritorno alla democrazia senza riflettere su quanto sta accadendo nel nostro presente. 

Infatti i reiterati attacchi del governo Renzi alla Costituzione, il più grande frutto della lotta di liberazione partigiana, porteranno, se non fermati dal voto popolare, a uno stravolgimento in senso autoritaristico dello stato italiano. 

Gli illuminati principi democratici dei padri costituenti verranno stravolti e si tornerà paurosamente indietro di decenni: per questo occorre mobilitarci fin da subito per il referendum di ottobre, l’unica arma che ci rimane per bloccare questa scandalosa deriva che Berlusconi e la Lega avevano avviato dieci anni fa. 

Il potere cambia nomi in gioco, ma non la sostanza. Non ci stancheremo mai di dirlo, saranno, partire da oggi, sei mesi di lotta.

Ora e sempre Resistenza!

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Frasi fasciste su Facebook, Prc Arcola: “Bongiovanni si dimetta immediatamente, il sindaco Orlandi ne prenda le distanze”

6 novembre 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Già nel recente passato l’ex sindaco (Pd) di Arcola ci aveva regalato delle “perle”, ricevendo esponenti che si richiamano apertamente al fascismo addirittura all’interno del palazzo comunale.

Ora scopriamo che un giovane esponente del Pd arcolano, neoeletto consigliere di zona, nonché presidente della Consulta Giovani di Arcola, è stato espulso dal suo partito per reiterate frasi fasciste su Facebook.

Rifondazione Comunista di Arcola chiede le immediate dimissioni di Giuseppe Bongiovanni dalle cariche pubbliche sopra elencate e sollecita il sindaco Pd Emiliana Orlandi e la sua giunta a prenderne le adeguate distanze, condannando politicamente e apertamente il suo increscioso comportamento, ancora più grave se fatto da chi rappresenta un comune che tanta valorosa gioventù ha dato 70 anni fa alla lotta di Liberazione dal nazifascismo.

Il nostro circolo porta orgogliosamente il nome di due di questi grandi eroi. Arcola era e rimane antifascista. No pasaran!

 Rifondazione Comunista, circolo “Maggiani-Rolla” di Arcola

25 aprile 1945-2015: come ogni anno fiaccolata antifascista e omaggio ai caduti partigiani spezzini

27 aprile 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno Rifondazione Comunista ha partecipato alla fiaccolata antifascista di Migliarina e omaggiato i caduti partigiani al cimitero dei Boschetti.

I principi dell’antifascismo, dell’egualitarismo e della giustizia sociale, vengono sempre più schiacciati in questa Europa delle banche, della finanza, delle multinazionali, dell’austerità imposta nei confronti dei più deboli a colpi di cambi di governo più o meno legittimi, fiducie parlamentari e modifiche costituzionali nelle segrete stanze. 

Nel 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare tutte le vittime delle stragi figlie della violenza del pensiero unico, del profitto selvaggio, dell’odio razziale che hanno raso al suolo l’Europa e il mondo intero. Sono malattie oggi purtroppo non ancora sconfitte, che in Europa si ripresentano sotto nuove forme, come è sotto gli occhi di tutti. 

Per questo celebrare con una mano la Liberazione dal nazifascismo, mentre con l’altra si distrugge definitivamente la Costituzione italiana nata dalla Resistenza, ci sembra uno sfoggio gigantesco di ipocrisia istituzionale. 

Nel rispetto dell’autentico spirito che ha portato a liberare il Paese nel biennio 1943-45, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure e la federazione provinciale del Prc hanno reso omaggio alla Resistenza spezzina presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti. 

Partito della Rifondazione Comunista, federazione provinciale della Spezia

Rifondazione Comunista La Spezia alla fiaccolata della Liberazione: “Antifascisti sempre, contro ogni forma di ipocrisia istituzionale, in difesa della Costituzione e della Resistenza”

24 aprile 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno Rifondazione Comunista della Spezia parteciperà alla fiaccolata antifascista che si terrà stasera a Migliarina per celebrare il 25 aprile spezzino.

Purtroppo riteniamo che queste doverose celebrazioni restino solo una vuota facciata istituzionale, magari adoperata dal qualcuno per un’occulta (ma neanche poi tanto) campagna elettorale in vista delle elezioni europee.

Infatti i principi dell’antifascismo, dell’egualitarismo, della giustizia sociale, vengono sempre più schiacciati in questa Europa delle banche, della finanza, delle multinazionali, dell’austerità imposta nei confronti dei più deboli a colpi di cambi di governo più o meno legittimi, fiduce parlamentari e modifiche costituzionali nelle segrete stanze.

Nel 69° anniversario della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare tutte le vittime delle stragi figlie della violenza del pensiero unico, del profitto selvaggio, dell’odio razziale che hanno raso al suolo l’Europa e il mondo intero.

Sono malattie oggi purtroppo non ancora sconfitte, che in Europa si ripresentano sotto nuove forme, come è sotto gli occhi di tutti.

Per questo celebrare con una mano la Liberazione dal nazifascismo mentre con l”altra si distrugge definitivamente la Costituzione italiana nata dalla Resistenza, ci sembra uno sfoggio gigantesco di ipocrisia istituzionale.

Nel rispetto dell’autentico spirito che ha portato a liberare il Paese nel biennio 1943-45, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure renderà omaggio domattina alla Resistenza spezzina presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti. 

Ora e sempre Resistenza!

Rifondazione Comunista La Spezia

Mancata commemorazione del 25 Aprile in Regione, Giacomo Conti (Prc Liguria): “Sbagliato non celebrare la Liberazione”

24 aprile 2014, by  
Archiviato in Istituzioni, Partito, Primo piano, Società

Capogruppo Rifondazione scrive a Boffa: “La ricorrenza è stata mortificata”

Crea polemiche la decisione del presidente del Consiglio regionale di annullare la seduta solenne per ricordare il 25 Aprile che era in programma ieri.

“Caro presidente, credo che la decisione di annullare la seduta del Consiglio Regionale dedicata all’ Anniversario della Liberazione, sia stata sbagliata” ha scritto Giacomo Conti, capogruppo di Rifondazione Comunista e membro dell’ufficio di presidenza, in una lettera inviata a Michele Boffa. “L’impossibilita a parteciparvi dell’oratore ufficiale, Carlo Smuraglia, una figura autorevole e rappresentativa che avrebbe indubbiamente arricchito la nostra commemorazione – ha scritto Giacomo Conti -, non é ragione sufficiente per rinunciare ad un evento che avrebbe avuto in ogni caso un grande significato di carattere etico e politico. Credo peraltro sia la prima volta che il Consiglio Regionale non si riunisca in seduta solenne per commemorare la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo e per rinnovare l’impegno in difesa di quella Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza, che in tanti vorrebbero stravolgere”.

Solo pochi giorni fa, lo stesso Giacomo Conti e altri esponenti della Sinistra erano rimasti stupiti dalla decisione del presidente di fare osservare un minuto di silenzio in ricordo del contractor Fabrizio Quattrocchi su proposta di Forza Italia.

Oggi, riferendosi alla mancata celebrazione della Liberazione, Conti esprime “profondo disagio” per una decisione “che, al di la anche delle reali intenzioni di quanti l’hanno condivisa, finisce però per mortificare una ricorrenza che, invece, deve essere costantemente ricordata per i valori di libertá, democrazia, fratellanza tra i popoli e progresso sociale che incarna”.

 

Giacomo Conti,

capogruppo Rifondazione Comunista in Consiglio regionale Liguria

“Buon lavoro al neo presidente Anpi Carlo Bertolani: pronti a collaborare in difesa della Costituzione”

31 luglio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano, Società

 

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista porge i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente provinciale Anpi della Spezia Carlo Bertolani e rinnova la più piena collaborazione nel segno dell’antifascismo e della difesa della Costituzione, valori insindacabili e purtroppo messi sempre più in discussione da un’indegna classe politica.

Infatti il momento storico che vive il Paese è delicatissimo. Si avvicina una battaglia campale a difesa della Costituzione, mai come ora in pericolo di morte.

Già nel 2005 il governo Berlusconi-Bossi-Fini a colpi di maggioranza andò molto vicino a stravolgerla: solo una grande campagna di opinione riuscì a creare le condizioni per lo stop deciso dal popolo italiano col referendum del 2006.

Stavolta le “larghe intese” del vergognoso duopolio Pd-Pdl toglieranno anche qualsiasi possibilità di difesa popolare, avendo ampiamente la maggioranza dei due terzi al Senato e alla Camera richiesti dalla Costituzione stessa per evitare il referendum confermativo.

Dunque questa volta l’assalto non verrà solamente dalla destra classica ma anche, e soprattutto, dallo stesso Pd che ora dovrà togliere definitavamente la maschera e dire finalmente agli italiani da che parte vuole stare.

Per questo auspichiamo che tutte le forze politiche e sociali che hanno a cuore la nostra Costituzione, nata dal sangue della Resistenza al nazifascismo, formino un unico grande fronte a sua difesa, alla Spezia come in tutta Italia.

La Costituzione è l’ultimo baluardo democratico che ci protegge dalla barbarie del neo-liberismo, che infatti la vede come un fastidioso ostacolo da rimuovere.

E’ già stata più volte tradita e aggirata, ma mai riscritta. Siamo pronti a difenderla ad ogni costo e auspichiamo che l’Anpi sia pienamente daccordo con noi.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“Contro il revisionismo storico, i Giovani Comunisti spezzini ricordano il male assoluto del nazifascismo”

28 gennaio 2012, by  
Archiviato in Dall'Italia, Primo piano

 

Come ogni anno si ricordano le vittime della violenza nazifascista. Ora più che mai riteniamo di fondamentale importanza mettere in risalto il ruolo cardine della memoria, come riteniamo che tutti ed in particolare le nuove generazioni si debbano impegnare nella battaglia contro il revisionismo storico e le nuove forme di fascismo.

Viviamo all’interno di una società nella quale troppo spesso viene attuata una forma di revisionismo imbarazzante ma noi giovani studenti e futuri lavoratori non dimentichiamo un periodo storico così buio per l’Italia per l’Europa tutta.

Tramite la cultura della memoria e le associazioni come l’ANPI e l’ANED lottiamo fermamente per ricordare alle giovani genereazioni cosa è stato il nazifascismo.

Per questo condanniamo qualsiasi episodio di revisionismo e di apologia delle ideologie nazifasciste che hanno lo scopo, a oltre sessant’anni di distanza, di ricostruire un’immagine “presentabile” a quello che è stato il male assoluto dell’umanità.

A questo proposito mettiamo in evidenza e condanniamo duramente l’inqualificabile episodio accaduto alla Università Bocconi di Milano dove nei giorni scorsi è stata esposta una bandiera raffigurante il fascio littorio. Certi atti pensavamo appartenessero solo al peggior passato e invece constatiamo che qualcuno cerca di farlo rivivere. Noi ci auguriamo che le molteplici iniziative che si terranno nelle scuole servano a ricordare, sensibilizzare, insegnare ai giovani.

Per non dimenticare!

Michael Mazzola, Giovani Comuniste/i La Spezia

Coordinamento Scuola Università Prc La Spezia