Novelli (Prc Lerici): “Scuole private, quante contraddizioni nel Pd!”
16 settembre 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Rifondazione Comunista, a differenza della De Luca e forse del Pd, è favorevole a qualsiasi finanziamento alla scuola pubblica finalizzato all’aumento dell’offerta formativa o della sicurezza dei plessi scolastici ed anzi auspica che venga incentivato; anziché boicottare i rientri del modulo della Serra, Rifondazione chiede che il contributo si estenda a tutti i tempi modulari.
Per Rifondazione Comunista Lerici
Il segretario del circolo “Lucio Libertini”
Stefania Novelli
Lerici, Rifondazione e Sel: “Bene il no a Forza Nuova, il nostro comune è da sempre antifascista”
3 luglio 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano
Il circolo di Rifondazione Comunista di Lerici “Lucio Libertini” e il circolo di Sel di Lerici condannano apertamente la manifestazione indetta per il 10 luglio, e già annullata, da Forza Nuova, un’organizzazione che, non riconoscendosi nei valori fondanti della Costituzione, inneggia al fascismo e all’odio razziale.
Era infatti inimmaginabile anche solo ipotizzare che a Lerici fosse autorizzato un evento legato a questo movimento politico. La tradizione partigiana e antifascista del nostro comune, il suo essere accogliente e solidale, ci impone di contestare apertamente derive xenofobe dietro lo spauracchio di problemi di sicurezza dei cittadini.
Non scherziamo, i problemi non sono certo legati alla sicurezza dei cittadini nelle serate lericine. E’ solo un bieco tentativo di insinuare nella gente un senso di insicurezza giustificando così sempre più politiche sicuritarie, che vanno a limitare la libertà nelle sue forme più ampie, creando un clima cupo e di diffidenza e che serve agli attivisti di destra per giustificare il loro essere reazionari e razzisti.
Inaccettabile. Il fatto che la manifestazione sia stata annullata non ci deve però far pensare che non vi sia un concreto pericolo nella propaganda e nell’attivismo di estrema destra per cui è auspicabile che tutte le forze politiche e non che si riconoscono nei principi dell’antifascismo, della libertà e della solidarietà dichiarino nelle forme più diverse la loro contrarietà a siffatte iniziative.
Stefania Novelli,
segretaria Rifondazione Comunista Lerici
Giacomo Pregazzi,
coordinatore Sinistra Ecologia e Libertà Lerici
“Grande soddisfazione per i candidati Lombardi, Novelli e Canzio. La Sinistra proceda compatta contro le due destre, in Liguria e in Italia”
8 giugno 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
E’ curioso, veramente curioso, pensare di schiacciare, irridere, eliminare con ogni mezzo le minoranze di sinistra (anche del proprio stesso partito!) in dissenso con l’atteggiamento ducesco del renzismo dilagante, salvo poi piagnucolare rabbiosi perchè le stesse escono dalla “ditta” e giocano la loro partita tutte insieme.
1 maggio a Solaro: una festa nel nome del lavoro, dell’antifascismo e della Costituzione con i candidati Massimo Lombardi e Stefania Novelli
1 maggio 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Come ogni 1° maggio torna la tradizionale e sentitissima festa dei lavoratori organizzata dal circolo Prc di Lerici “Lucio Libertini” presso il circolo Arci di Solaro, con menù di mare e di terra a prezzi super popolari.

Una festa all’insegna dell’antifascismo, della difesa della costituzione e del lavoro: non può esser primavera senza il 1°maggio a Solaro.
Lerici: domani incontro con Sel e Rifondazione per il post-Caluri
20 febbraio 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Domani, sabato 21 febbraio, alle 15.30, i circoli di Lerici di Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia e Libertà organizzano, presso il bar “Il Pontile” (lungomare Vassallo) un incontro pubblico per spiegare le ragioni che ci hanno portati a sfiduciare l’amministrazione Caluri.
Sarà l’occasione per iniziare un dialogo e un confronto sul futuro del nostro Comune in vista delle prossime elezioni amministrative. Interverranno Andrea Ornati e Verusckha Fedi, consiglieri comunali uscenti, e Giacomo Pregazzi (coordinatore comunale Sel) e Stefania Novelli (segretario comunale di Rifondazione Comunsita).
Al termine si aprirà il dibattito con liberi interventi di tutti i presenti, per questo motivo auspichiamo la massima partecipazione.
Circolo Prc Lerici “L. Libertini”
Circolo Sel Lerici
Chiusura delle scuole della Serra e Tellaro, Novelli (Prc Lerici): “La pagina più nera per il comune”
24 gennaio 2014, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Si registra la pagina più nera della politica lericina. La giunta Caluri, sentenziando la chiusura definitiva della scuola di Tellaro e quella prossima della Serra, ha definitivamente e in modo incontrovertibile tradito il programma elettorale e quei cittadini che sulla base di esso gli hanno dato il voto. In modo arrogante e poco lungimirante il sindaco ha comunicato la chiusura delle scuole nei borghi della Serra e di Tellaro e il trasferimento del tempo pieno a pugliola senza aver avuto alcun riguardo a nessuna delle istanze sollevate dai suoi cittadini e al grido di allarme lanciato dai borghi.
Registriamo l’inutilità della spesa sostenuta per il sondaggio (ma quale percorso partecipato!!!!), affidato alla Lindbergh che peraltro ha fornito esclusivamente dati che l’amministrazione già aveva, tanto da far sorgere il dubbio che tutto fosse già deciso e che ancora una volta si sia cercato solo un alibi per giustificare la decisione assunta, che guarda caso salvaguarda Lerici, San Terenzo e Pugliola.
Una cosa è certa, però: questa volta il Sindaco e la sua Giunta una responsabilità se la sono assunta, quella di aver abbandonato le frazioni più piccole, di aver ignorato i loro bisogni e le loro legittime aspettative, di aver probabilmente determinato con una scelta così scellerata, l’ulteriore diminuzione dei bambini nelle nostre scuole.
In questo modo si passerà da 4 prime a 3 su tutto il territorio. La salvaguardia dei posti di lavoro non interessa a nessuno?
Stefania Novelli
Segretaria circolo Prc “Lucio Libertini” Lerici
E’ nato Davide, figlio dell’avvocato Stefania Novelli, Prc La Spezia: “Auguri e compliementi alla neo mamma!”
5 novembre 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, News, Partito, Primo piano
Fiocco azzurro in casa Rifondazione Comunista spezzina. E’ nato Davide, secondogenito dell’avvocato Stefania Novelli, segretaria del circolo Prc di Lerici “Lucio Libertini”.
“Scuola nei borghi: quali valori e quale futuro”. Venerdì alle 17.30 incontro a Solaro di Lerici a cura di Rifondazione Comunista
22 novembre 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Discutere di scuola a tempo pieno, edifici scolastici, bambini e loro bisogni, socialità. E’ l’obbiettivo del dibattito pubblico che si terrà venerdì 23 novembre alle 17.30 presso il circolo Arci di Solaro di Lerici, organizzato dal circolo lericino di Rifondazione Comunista. Rifondazione è particolarmente interessata a elaborare e discutere una proposta per il riordino dei plessi scolastici da sottoporre all’amministrazione comunale di Lerici.
Siamo convinti che la presenza delle scuole o dei centri di istruzione e dell’infanzia nei borghi debba essere mantenuta dato che rappresenta oramai l’unico presidio di socialità rimasto.
Tale proposta deve però essere partecipata e costruita assieme alla cittadinanza ed è per questo che il dibattito di venerdì rappresenterà solo l’inizio di un percorso che ci auguriamo sia propositivo e condiviso.
All’incontro interverranno Valeria Ghiso, insegnante e responsabile scuola Prc di Savona, Filippo Vergassola, studente e responsabile scuola Prc La Spezia e Stefania Novelli, segretaria del circolo Prc “Lucio Libertini” di Lerici.
Rifondazione Comunista, circolo “Lucio Libertini” Lerici
Stefania Novelli (Prc Lerici): “Dopo 100 giorni di rodaggio per la giunta Caluri è l’ora dei fatti”
31 agosto 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Partito, Primo piano
I primi 100 giorni dell’amministrazione Caluri sono già momento di riflessione sulla situazione del comune di Lerici. Il suo rinnovamento e ringiovanimento ha creato molte aspettative e Rifondazione Comunista crede che non possano essere banalmente deluse.
Ecco di seguito i punti programmatici e politici sui quali chiediamo impegno e scelte tempestive:
1) MANUTENZIONE DEL TERRITORIO E DELLA RETE FOGNARIA
La manutenzione del territorio è l’altro tema su cui non si può attendere,: l’autunno incombe ed è almeno necessario tutelare i punti più a rischio responsabilizzando anche le proprietà private, così come non può aspettare la manutenzione della rete fognaria che questa estate ha dimostrato tutta la sua fragilità e su cui serve urgentemente programmazione di interventi.
2) RIFIUTI
Non possiamo non definire deficitaria la gestione rifiuti, che in questi mesi ha messo a dura prova la pazienza dei cittadini. Sappiamo dipendere in gran parte dalla drammatica situazione in cui si trova ACAM, ma ciò non può diventare un alibi: occorre dare informazioni puntuali alla cittadinanza in modo da coinvolgerla maggiormente per migliorarne il conferimento, senza rinunciare ovviamente all’obiettivo della raccolta “Porta a Porta”.
3) OTTIMIZZAZIONE ZTL
L’ottimizzazione della ZTL, valore aggiunto per la vivibilità del nostro territorio e occasione per le attività commerciali, è intesa come miglioramento e semplificazione del rilascio PASS, cartellonistica e comunicazione; implemento mobilità collettiva interna via terra e via mare; nuove verifiche sui PASS delle frazioni. Attività da svolgere basandosi esclusivamente sui nuovi dati dello “Piano del Traffico” (PGTU) da condividere con l’intera cittadinanza e non basandosi su “sensazioni” o false accessibilità. La scelta della ZTL è finalizzata ad un miglioramento della qualità della vita di TUTTI i cittadini, miglioramento delle condizioni della circolazione e della sicurezza stradale, riduzione dell’inquinamento acustico ed atmosferico e non ultimo il risparmio energetico in una logica di incremento del trasporto pubblico e collettivo. E’ sbagliato sostenere incontri settoriali con rimessa in discussione di questi obiettivi. Riteniamo che non si possa fare marcia indietro con sbiaditi compromessi al ribasso, ma occorre rilanciare con coraggio un modello virtuoso e partecipativo.
4) SCUOLA DI TELLARO E DELLA SERRA
Crediamo che l’impegno politico manifestato nel programma elettorale volto a mantenere vive le frazioni debba passare ad azioni concrete a tutela del polo scolastico di Tellaro e della Serra, con convinzione e impegno di risorse non solo umane ma anche finanziarie. La scuola e i bambini sono la vita di un paese e la scelta dell’apertura o della chiusura di un presidio scolastico è una questione politica sulla quale occorre confrontarsi con rapidità considerato che tra quindici giorni avrà inizio l’anno scolastico.
5) PUC
Riteniamo fondamentale l’impegno nel voler andare verso una revisione del PUC e del Regolamento Edilizio con gli adeguamenti agli indirizzi e obiettivi del nuovo ciclo amministrativo che non preveda nuove costruzioni e che punti sul riutilizzo e ristrutturazione dell’esistente. Salvaguardando una progettazione per i borghi che tenga conto della socialità come perno vitale di un territorio più armonico vivibile. E’ per fare tutto ciò che si rende necessario incaricare quanto prima i responsabili dei procedimenti, tenuto conto che dal quel momento ci vorranno almeno 2 anni per riuscire a portare a compimento la revisione.
100 giorni di rodaggio. Da oggi e sulla base di queste prime considerazioni Rifondazione Comunista ritiene che la giunta Caluri debba dimostrare con i fatti le tante parole condivise in campagna elettorale e gli impegni presi.
Ci crediamo e saremo i primi a chiederne conto.
Stefania Novelli
Segretaria del circolo “Lucio Libertini”
Rifondazione Comunista Lerici
Prosegue la campagna elettorale della Fds: fine settimana ricco di appuntamenti con i candidati di Spezia, Ortonovo e Lerici
13 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Dopo la grande apertura di ieri pomeriggio nei quartieri di Melara, Termo e Pianazze, prosegue la campagna elettorale della Federazione della Sinistra sul territorio spezzino.
Oggi a Spezia i candidati Simona Cossu ed Edmondo Bucchioni incontreranno la cittadinanza a partire dalle 17 in corso Cavour angolo via Rattazzi mentre domani, sabato 14 aprile alle 17, Simona Cossu incontrerà i giovani in via Sforza angolo via Prione.
Nella giornata di sabato per il comune di Ortonovo è organizzata una cena elettorale alle 20 presso l’Arci di Casano alla presenza dei candidati Prc/Fds Massimo Marcesini, Roberto Bedini e del segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.
Altro appuntamento importante quello di domenica mattina alle 10.30 a San Terenzo di Lerici, con la festa del tesseramento Prc/Fds con la segretaria del locale circolo “Lucio Libertini” Stefania Novelli e la candidata Prc/Fds Veruschkha Fedi che incontrerannno iscritti e simpatizzanti con un buon rinfresco “rosso” a base di vino nostrale.
Infine sempre domenica mattina alle 11 a Spezia comizio in piazza Brin dei candidati Simona Cossu e Edmondo Bucchioni con interventi del segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi e del segretario del circolo cittadino “Tina Modotti” Maurizio Fontana.
Federazione della Sinistra La Spezia