Gc La Spezia: “Sabato sera “Amatriciana solidale” a Casano di Ortonovo a sostegno dei terremotati del 24 agosto”

8 settembre 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Un’ “amatriciana solidale” per i superstiti del terremoto del centro Italia e per il trasporto dei beni di prima necessità raccolti nella provincia della Spezia.

E’ quanto organizzano per sabato 10 settembre alle ore 20, presso l’Arci CPO di Casano di Ortonovo, i Giovani Comunisti spezzini assieme a Rifondazione Comunista, Officina Rossa – Spazio Popolare e Archivi della Resistenza di Fosdinovo.

Si tratta di una cena più concerto per raccogliere fondi a sostegno delle Brigate di Solidarietà Attiva, associazione che sta già intervenendo nelle zone del sisma del 24 agosto scorso in aiuto dei quasi tremila sfollati di Lazio, Umbria e Marche, come quanto già avvenuto sette anni fa per il terremoto dell’Aquila.

«L’iniziativa» – precisano i giovani ideatori Matteo Angelinelli e Luca Lorenzini – «servirà anche per finanziare il trasporto dei tanti beni raccolti a Spezia e in Valdimagra e attualmente depositati nella sede di spezzina di Rifondazione».

Ammonta infatti a diversi quintali il materiale donato dagli spezzini nei giorni successivi al terremoto: «La popolazione ha contributo con grandissima generosità» – affermano i due studenti – «in particolare abbiamo molti alimenti, vestiario, prodotti per l’igiene intima e giochi per bambini. Per questo occorreranno circa tre furgoni che noleggeremo con parte del ricavato della cena». Alla raccolta del materiale ha contribuito anche la federazione Prc di Savona, l’Anpi di Levanto, con il sostegno della Cgil spezzina.

La partenza dei furgoni per il centro Italia, destinazione il centro di smistamento di Offida, piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno, è prevista per sabato 17 settembre.

Il menù della cena prevede antipasto di sgabei, salumi, formaggi e torte di verdura, pasta all’amatriciana, porchetta con patate e dolce, con la possibilità di un menù vegetariano. Menù fisso a 20 euro, 15 per studenti e precari

A seguire si terrà un concerto a ingresso libero con Los Caimanos, Sindacato del Mojo con Harpo e Gas, Davide Giromini, Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, Le urla di Hank, FIL The boister, Redrum, Treason Trauma

Per prenotazioni alla cena e info 3488330711.

Giovani Comuniste/i La Spezia

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Officina Rossa – Spazio Popolare Castelnuovo – Ortonovo

Terremoto, Ferroni (Prc): “Magazzini pieni, pronti ad accogliere i volontari sul territorio”

31 agosto 2016, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Care Compagne e Cari Compagni,
al quinto giorno di intervento attivo sulle zone interessate dal terremoto, siamo ora a comunicare gli aggiornamenti della situazione attuale e le prime linee guida dell’intervento in atto.

I compagni e le compagne che dai primi istanti hanno lavorato instancabilmente nei punti di raccolta beni sparsi in tutta Italia e che continuano nel lavoro di stoccaggio e catalogazione dei materiali, sono in queste ore presenti con e al fianco delle Brigate di Solidarietà Attiva all’interno del cratere del terremoto.

In particolare stiamo intervenendo nel territorio di Acquasanta in co-gestione con la Protezione Civile Comunale, dove è stata attivata una cucina per mezzo di cui, autonomamente, già da ieri le Brigate di Solidarietà Attiva hanno erogato più di 100 pasti. Inoltre, sarà operativo a breve un magazzino dedicato allo spaccio popolare che servirà la zona di Acquasanta e le frazioni limitrofe (più di 50). I beni necessari alla gestione del campo di Acquasanta sono stoccati e organizzati dai magazzini presenti a Colli del Tronto e a Offida.

Vi confermiamo che i magazzini sono pieni e quindi di non fare invii autonomi e comunque non prima di martedì.

Stiamo intervenendo anche nel comune di Amatrice, dove è in allestimento un ulteriore spazio popolare per attivare anche in quel territorio un servizio di consegna dei beni necessari alla popolazione. Il magazzino di riferimento di questo spaccio è sito a Rieti.

Al fine di permettere una gestione più efficiente, chiediamo a tutti/e di comunicare tipologie e quantità dei diversi beni presenti attualmente nelle varie sedi territoriali d’Italia, così da permettere di indirizzarli in modo più semplice nei magazzini centrali, all’indirizzo email magazzinibsa@gmail.com insieme al contatto telefonico di un referente.

Colli del Tronto e Offida per il versante Marchigiano e Rieti per il versante laziale sono i centri di stoccaggio da cui partono i rifornimenti per gli interventi sul campo. Sono quindi interdette consegne dirette ai campi, perché producono solo danni. Con l’occasione, confermiamo che i magazzini sono attualmente pieni, invitiamo perciò nuovamente tutti i territori a non partire autonomamente alla volta dei magazzini del Piceno e di Rieti e senza coordinarsi con i referenti.

Chiediamo inoltre a tutti/e un ulteriore sforzo nell’organizzare iniziative di autofinanziamento, volte a sostenere economicamente i compagni coinvolti nella logistica e nell’intervento in loco.

Infine invitiamo tutti/e i compagni motivati (e possibilmente automuniti) ad unirsi al corpo volontari, ed iniziare a comunicare le proprie disponibilità in termini di tempo alla seguente mail volontaribsa@gmail.com.

Per una migliore gestione dei turni dei volontari, si richiedono disponibilità della durata minima di 4-7 giorni.

Dal popolo, per il popolo!

Il referente nazionale del Partito della Rifondazione Comunista

Andrea Ferroni