Sostegno revoca protocollo d’intesa Iren-Mekorot: “No a chi sostiene apartheid idrico”

25 febbraio 2023, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Rifondazione Comunista sostiene la campagna per la revoca del protocollo d’intesa fra Iren spa, la multiutility italiana attiva in Emilia-Romagna, Liguria e Piemonte, e la compagnia idrica nazionale Israeliana Mekorot.

Diverse organizzazioni internazionali, fra cui anche Amnesty International, hanno documentato il ruolo di Mekorot nel controllo delle risorse idriche palestinesi contribuendo ad alimentare l’apartheid israeliana contro i palestinesi attraverso l’appropriazione dell’acqua. Aspetti che contrastano con lo stesso codice etico di Iren che si impegna al rispetto dei diritti umani e della dignità della persona e a “non collaborare con partner, anche internazionali, che violino tali principi.

L’intesa è finalizzata allo sviluppo e alla condivisione delle rispettive conoscenze industriali nel settore idrico, con una particolare attenzione alle soluzioni per affrontare la sfida alla scarsità d’acqua, e non ci sembra il caso che Mekorot possa essere presa a modello e tanto meno che Iren spa presti il fianco alle politiche di insediamento illegale nei territori occupati della Palestina.

Riteniamo inaccettabile che una multiutility a partecipazione pubblica come Iren spa sottoscriva un’intesa con una compagnia che pratica l’apartheid idrica e contribuisce all’oppressione dei palestinesi, e riteniamo necessario che i comuni soci pubblici di Iren spa intervengano per la revoca immediata del protocollo di intesa.

Questa vicenda porta all’attenzione anche il ruolo delle multiutility come Iren spa, in cui società per azioni che si presentano come un modello gestionale formalmente pubblico agiscono seguendo le regole speculative della borsa estromettendo di fatto i comuni soci da qualsiasi decisione. Lo stiamo vedendo in questo periodo di crisi economica, in cui le grandi compagnie energetiche si sono arricchite facendo extraprofitti d’oro grazie a bollette insostenibili imposte a famiglie e aziende senza alcun effettivo controllo pubblico. È questa una ragione in più affinché sindaci e consigli comunali tornino protagonisti nella gestione di quelli che sono beni comuni indispensabili al buon funzionamento delle comunità e si attivino affinchè Iren recede da un accordo che discredita le stesse amministrazioni pubbliche.

Il Partito della Rifondazione Comunista è da sempre impegnato a fianco del popolo palestinese e chiediamo anche a livello locale un impegno a non essere complici della segregazione dei palestinesi e a non fare affari con chi pratica l’apartheid idrico.

 

Maurizio Acerbo, segretario nazionale

Sergio Dalmasso, segretario regionale Liguria

Stefano Lugli e Paola Varesi, co-segretari regionale Emilia-Romagna

Alberto Deambrogio, segretario regionale Piemonte

Spezia in solidarietà al popolo Palestinese: tutti in piazza Europa contro la scandalosa violenza di Israele

22 maggio 2021, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dal Mondo, Partito, Primo piano

Anche a Spezia abbiamo raccolto l’appello della Comunità Palestinese italiana, affinché uomini e donne amanti della Pace, della libertà, dell’antifascismo e della giustizia scendano in piazza per denunciare e condannare l’aggressione e l’oppressione israeliana nei confronti della popolazione palestinese di Gerusalemme e Gaza. Chiediamo che l’Italia si faccia promotrice di un’azione diplomatica di pace e di rispetto del diritto internazionale chiedendo alle Nazioni Unite, all’Unione Europea e ai capi di governo che hanno a cuore la pace e la coesistenza tra palestinesi e israeliani:

  • di fermare questa nuova ondata di violenza, intimando al governo israeliano di rimuovere l’assedio di Gaza e di fermare qualsiasi tipo di ritorsione contro la popolazione della Striscia di Gaza, così come l’arresto del lancio dei razzi di risposta da parte di Hamas.
  • di impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di diritto internazionale per fermare gli sfratti etnici, le deportazioni e la demolizione delle case a Gerusalemme Est;
  • di esigere dal governo israeliano la rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono le elezioni libere e regolari in Cisgiordania, Gerusalemme Est e nella Striscia di Gaza, come previsto dagli accordi di Oslo, firmati dalle parti;
  • di sostenere e assistere l’Autorità Nazionale Palestinese per l’organizzazione e la realizzazione del processo elettorale, evitando ulteriori rinvii;
  • di inviare osservatori internazionali neutrali per monitorare il processo elettorale, i giorni del voto e il conteggio dei voti, che si svolga secondo gli standard internazionali di trasparenza e con pieno diritto di voto per tutta la popolazione residente in Cisgiordania, nel distretto di Gerusalemme e nella Striscia di Gaza;
  • di agire in sede ONU per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere ai due Stati di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità.
Non voltiamoci dall’altra parte.
DOMENICA 16 MAGGIO ORE 15.30 PIAZZA EUROPA – LA SPEZIA
Ad oggi hanno aderito:  ARCI La Spezia – Archivi della Resistenza – ANPI provinciale La Spezia – Circolo Arci Canaletto – Emergency La Spezia – Unione degli Studenti – CGIL – Rifondazione Comunista – Associazione culturale Mediterraneo – Officina Rossa Spazio popolare – Non Una di Meno – Sinistra Italiana – Partito Comunista Italiano – Solidarietà con il popolo Saharawi Laboratorio di pace  – Legambiente La Spezia

“Lutto per la scomparsa del compagno Augusto Caffaz, poeta, attore, autore, rivoluzionario”

7 novembre 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Se n’è andato ieri, a 73 anni, il compagno Augusto Caffaz.
 
Molto conosciuto in città, storico militante della sinistra di alternativa spezzina e uomo sempre fieramente “contro”, si è spento all’ospedale di Sarzana dopo un terribile ictus che lo aveva colpito circa due anni fa e dal quale non si era più ripreso.
 
Ex insegnante di lettere, Augusto è stato un vero e proprio protagonista del ’68 spezzino e non solo, fieramente e indissolubilmente trotzkista e storico militante di Rifondazione fino al 2009, quando aderì a Sinistra Critica.
 
Un comunista critico, coltissimo e pieno di ironia e autoironia, presente in ogni conflitto sociale, dalle lotte operaie al movimento antirazzista, dalle lotte contro la precarietà alla difesa dell’acqua pubblica e dell’ambiente, per non parlare della sua fiera militanza al fianco del popolo palestinese, lui che vantava con orgoglio le proprie origini ebraiche, a testimonianza assoluta del suo perenne spirito ribelle e rivoluzionario.
 
Oltre ad essere un fautore della controinformazione (celebri i suoi fogli “ciclostilati in proprio” e la diffusone della rivista Erre) Augusto è stato anche un brillante attore, poeta e autore teatrale, dalla ferrea scuola brechtiana. 
 
Credeva fortemente nel teatro come strumento di coscienza rivoluzionaria: le sue opere sono state portate in scena fino a pochissimi mesi fa e certamente continueranno a vivere sulle nostre scene. 
Sono moltissimi i ricordi che ci legano a lui, troppi da poter rievocare ora.
 
La federazione spezzina di Rifondazione Comunista piange la morte di un grande compagno e si stringe nel dolore ai familiari, agli amici e ai tantissimi che hanno avuto l’onore e il privilegio di conoscerlo.
I funerali si terranno in forma laica martedì 8 novembre alle 11.30 al cimitero dei Boschetti della Spezia. 
Il destino ha voluto che Augusto ci lasciasse proprio in corrispondenza del 99° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre. 
 
Ci piace pensare, con il sorriso che sempre lo ha contraddistinto, che Augusto abbia voluto farci un ultimo, grande, “coupe de theatre”.
 
Ciao Augusto, non ti dimenticheremo, che la terra ti sia lieve e…. viva la Rivoluzione!
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Forenza (Altra Europa-Gue): “Renzi alza la voce in Europa solo per difendere lo Stato occupante di Israele: debole coi forti e forte coi deboli!”

21 ottobre 2016, by  
Archiviato in Dal Mondo, Partito, Primo piano

 

Renzi in Europa alza la voce solo per difendere gli interessi dei potenti e dei suoi sponsor internazionali. Per questo oggi si scandalizza per il voto Unesco su Israele e minaccia addirittura di rompere con l’Ue. L’austerità e  il trattamento riservato alla Grecia e i migranti non sono mai state ragioni sufficienti per una presa di posizione realmente forte contro Bruxelles, Israele invece pare di sì…

Quando si dice “debole coi forti e forte coi deboli”. Non una parola sull’occupazione israeliana, sui nuovi e continui insediamenti israeliani, a Gerusalemme est e in tutta la Cisgiordania. 

Noi continuiamo invece a denunciare le violazioni dei diritti umani del popolo palestinese da parte del governo israeliano e chiediamo che l’Ue faccia lo stesso con un Paese che di risoluzioni internazionali non ne rispetta parecchie!.

Eleonora Forenza,

eurodeputata de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo Gue/Ngl

Liberafesta Prc a Bottagna: stasera ospiti gli operai della Saem di Fincantieri

25 agosto 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Terzo appuntamento stasera alla festa provinciale di Rfondazione Comunista presso il parco fluviale di Bottagna. Una festa interamente dedicata al partigiano “Sgancia”, scomparso pochi giorni fa.

Dopo il successo dell’iniziativa di ieri sera sulla Palestina (nelle foto), con il collegamento via skype da Ramallah del responsabile esteri Prc Fabio Amato, a cui si è aggiunta via telefono l’ex vicepresidente del parlamento europeo Luisa Morgantini, appena tornata dalla Cisgiordania, stasera si parlerà di lavoro e crisi nel territorio spezzino.

Saranno infatti ospiti le famiglie dei lavoratori della Saem, l’azienda dell’indotto Fincantieri che da giugno non paga gli stipendi ai suoi dipendenti: alle 20.30 interverrà il segretario provinciale Massimo Lombardi e subito dopo  Davide Bernabò, Rsu Fiom della Saem, che racconterà la vicenda dei 114 operai a forte rischio licenziamento.
Dopo il dibattito si ballerà con Dj Menegatti. L’apertura della cucina sarà alle 19.30 con menu di mare e di terra a prezzi popolari.
Domani, domenica 24 agosto, giornata conclusiva con cucina aperta a pranzo dalle ore 12. Alla sera si ballerà con con Valerio Dj.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

21, 22, 23, 24 agosto: a Bottagna la festa provinciale di Rifondazione Comunista

20 agosto 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Da domani, giovedì 21 agosto, fino a domenica 24 agosto si svolgerà la festa provinciale di Rfondazione Comunista presso il parco fluviale di Bottagna. 

“Con grande commozione la dedicheremo al partigiano “Sgancia”, storico iscritto al nostro partito presso la sezione di Lerici, che purtroppo ci ha lasciato in queste ore” dichiara Massimo Lombardi, segretario provinciale di Rifondazione. 

“Sarà un momento di festa e di condivisione delle lotte politiche e sociali, che metterà al centro il lavoro, l’internazionalismo, la Costituzione. Sarà la festa della sinistra che unisce e che vuole unire”.

Due le iniziative in programma: venerdi 22 agosto alle 21 si terrà un’assemblea pubblica sulla questione palestinese coordinata da Jacopo Ricciardi (segreteria provinciale di Rifondazione Comunista) con Giorgio Beretta (Rete per il Disarmo), Dror Briskin (Coordinamento Freedom Flottilla La Spezia – Massa Carrara) e, in collegamento da Ramallah, Fabio Amato (Responsabile Nazionale Esteri di Rifondazione Comunista),Sabato 23 agosto alle 20.30 si parlerà di lavoro, con l’intervento del segretario provinciale Massimo Lombardi e di Davide Bernabò, Rsu Fiom della Saem, che racconterà la vicenda della crisi dell’azienda dell’indotto di Fincantieri che sta per licenziare 114 lavoratori.
L’apertura della cucina sarà alle 19.30 con menu di mare e di terra. La domenica cucina aperta anche a pranzo dalle ore 12. Sabato sera si balla con Dj Menegatti e domenica sera con Valerio Dj.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Strage in Palestina, il consiglio comunale rifiuta la mozione urgente. Bucchioni: “Atto ancora più vergognoso, dato che Spezia è amica di Jenin e Haifa”

12 luglio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Partito, Primo piano

 

Non è stata nemmeno posta in discussione dal consiglio comunale della Spezia la mozione urgente firmata ieri sera dai consiglieri di Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani (Edmondo Bucchioni e Pierluigi Sommovigo) riguardo alla tragedia in Palestina che sta avvenendo in questi giorni.

La mozione urgente, per essere inserita all’interno dei lavori del consiglio comunale, ha bisogno di essere messa ai voti e raggiungere il quorum di 3/4 dei voti espressi a favore. 

Purtroppo non si è riusciti a mettere in programma neanche la discussione, perché, oltre al centrodestra, si sono astenuti anche i consiglieri Corsini e Scardigli della  lista “Il mio cuore e Spezia noi con Federici” .

Il fatto è ancor più grave se si pensa che l’assessore Saccone alla cooperazione internazionale, è espressione di quel raggruppamento politico.

Inoltre il comune della Spezia è stato promotore di un patto di amicizia fra Jenin e Haifa, avendo organizzato una conferenza di pace con le rappresentanze locali delle due Cittadine e costruito un centro sociale a Jenin. Il sindaco Federici, con diversi assessori, ha visitato più volte quei territori.

Alla luce di questo percorso, è ancora più vergognoso che il consiglio comunale abbia rigettato la discussione della mozione, che poteva anche essere modificata e corretta: purtroppo in questo modo si è chiusa la porta ad ogni confronto e dialogo.

Prendiamo atto che il consiglio comunale della Spezia ha deciso di non pronunciarsi rispetto al genocidio che Israele persegue nei confronti del popolo Palestinese.


Edmondo Bucchioni
Gruppo consiliare Rifondazione Comunista La Spezia

Castelnuovo Magra: odg di Rifondazione in solidarietà al popolo palestinese sotto bombardamento israeliano

9 luglio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Partito, Primo piano

 

Solidarietà al popolo palestinese, sotto bombardamento in questi giorni dall’esercito israeliano, da parte del consiglio comunale di Castelnuovo Magra. L’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale castelnovese è stato presentato dal gruppo consiliare  “Officina Rossa”, composto dai consiglieri eletti in quota Rifondazione Francesca Gianfranchi e Luca Marchi.

Nel documento il consiglio esprime solidarietà con il popolo palestinese soggetto da anni a massacri e deprivazioni di territorio (come dimostrano svariate risoluzioni Onu) senza che ne sia stato riconosciuto lo stato di nazione autonoma e indipendente. Sollecita inoltre il Ministro degli Esteri e il Governo tutto ad intervenire affinché cessino le operazioni di guerra, sia garantita la pace e sia realizzato il principio, unanimemente accettato dalla comunità internazionale ma che ancora non trova applicazione, dei “due popoli, due stati”, trasmettendo tale ordine del giorno a tutte le autorità competenti interessate”.

Rifondazione Comunista
 
Officina Rossa Castelnuovo Magra – Ortonovo

Nave Estelle alla Spezia, Prc e Gc La Spezia e Massa Carrara: “Piena adesione e collaborazione al coordinamento Freedom Flotilla”

30 settembre 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Le federazioni provinciali di Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti della Spezia e di Massa Carrara comunicano la piena adesione e collaborazione all’importante iniziativa umanitaria “La Spezia Resta Umana” organizzato dal Coordinamento Freedom Flotilla La Spezia-Massa Carrara.

Giovedì pomeriggio ha attraccato nel porto spezzino la nave “Estelle” o Freedom Flotilla 3. Dei 17 membri dell’equipaggio, costituito da attivisti Svedesi, Norvegesi, Finlandesi, Francesi, Svizzeri ed Italiani abbiamo potuto apprezzare la Grande umanità e la Grande determinazione. Lunedì mattina salperanno alla volta di Napoli, ultima tappa prima di tentare di raggiungere la Striscia di Gaza.

Porteranno aiuti alla popolazione, ma, cosa più importante, squarceranno un pesante e grave velo di silenzio da parte della Comunità Internazionale. I Palestinesi vivono in pieno regime di apartheid, sottoposti ad un perenne stato di assedio militare da parte dell’Esercito dello Stato d’Israele.

L’Estelle, partita dalla Svezia, ha ricevuto l’accoglienza delle ANPI locali coi suoi partigiani combattenti, delle autorità, delle scuole e della società civile che ha aderito con partecipazione a concerti, spettacoli, conferenze, proiezioni, cene, visite alla nave, laboratori per adulti e bambini e a tutto ciò che è stato organizzato dal Coordinamento per far riflettere sulla questione palestinese il più alto numero possibile di cittadini.

Questi sono momenti dove ancor più s’avverte la mancanza di Vittorio Arrigoni, instancabile volontario morto assassinato a Gaza un anno e mezzo fa, a soli 36 anni, durante il suo impegno a fianco degli abitanti della Palestina. All’indomani della ripartenza il Partito della Rifondazione Comunista, con Vittorio nel Cuore, sospinge ed accompagna simbolicamente l’Estelle negli ultimi giorni di navigazione che la separano da Gaza.

 

Rifondazione Comunista La Spezia
Giovani Comunisti La Spezia

Rifondazione Comunista Massa Carrara
Giovani Comunisti Massa Carrara

Archivi della Resistenza, Palestina protagonista. Oggi il ricordo dell’8 settembre con il Comandante “Fra Diavolo”

8 settembre 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano, Società

Anche questo fine settimana al Circolo culturale enogastronomico Archivi della Resistenza presso il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo Loc. le Prade (MS), vi sono degli appuntamenti imperdibili. Dopo ua mostra fotografica dedicata alla Palestina, che accompagna un’ importante iniziativa umanitaria, e che vedrà la Spezia protagonista, oggi, sabato 8 settembre sarà invece la volta della Costituzione: con modalità un po’ diverse dal solito verrà ricordato l’8 settembre, con Luigi Fiori, il Comandante “Fra Diavolo”, che negli anni ha stampato e distribuito più di 50.000 copie della carta costituzionale, a studenti, giovani e meno giovani.
Ed è anche l’inventore della Tombola della Costituzione, uno strumento didattico a 360° di indubbia efficacia, che verrà messo alla prova nel pomeriggio. Sarà possibile sostenere le iniziative anche prenotando per le cene a 20 euro (dall’antipasto al dolce, bevande incluse). Il museo sarà visitabile fino alle 24, proseguendo la felice iniziativa dell’ estate delle notti bianche con “Il museo è servito. Parole e gastronomia resistenti”. Per info chiamare al 3290099418.

Pagina successiva »