Ultimi intensi giorni per la campagna elettorale di Massimo Lombardi, candidato di Rete a Sinistra – Pastorino presidente.
Dopo la grande giornata di ieri assieme a Pippo Civati, oggi alle 17.30 al centro “Allende” si terrà l’“Orazione Civile sulla Responsabilità” di Roberto Lamma e Massimo Olcese, l’attore genovese celebre per il duo “Olcese e Margiotta”, giunto a Spezia a sostenere Lombardi con la sua performance teatrale a ingresso libero.
Un evento politico-culturale molto atteso, che sarà introdotto dalla giornalista Paola Settimini dopo un breve intervento del candidato.
Domani,
giovedì 28 maggio, Massimo Lombardi dedicherà l’intera giornata alla
Val di Vara e Riviera: dalle 11 in poi farà tappa presso i comuni di
Riccò, Pignone, Calice, Brugnato, Borghetto, Rocchetta, Sesta Godano e Zignago. 
Alle 17.30 Lombardi si sposterà sul mare di Levanto per un incontro con la cittadinanza assieme alla candidata in consiglio comunale
Olivia Canzio presso la sala mostre del comune in piazza Cavour.

A seguire si salirà a Montaretto di Bonassola, storica cellula rossa, dove Lombardi terrà un discorso pubblico presso la locale piazza del paese.
Tags: Borghetto, Brugnato, calice, lamma, Levanto, lombardi, montaretto, olcese, orazione civile, pastorino, pignone, responsabilità, rete a sinistra, riccò, sesta godano, Val di Vara, zignago
Finale col botto per la di campagna elettorale di Massimo Lombardi, candidato di Rete a Sinistra – Pastorino presidente.
Domani, mercoledì 27 maggio, alle ore 17.30 al centro “Allende” si terrà un’“Orazione Civile sulla Responsabilità” di Roberto Lamma e Massimo Olcese, l’attore genovese celebre per il duo “Olcese e Margiotta”, che verrà a Spezia a sostenere Lombardi con la sua performance teatrale a ingresso libero.
L’evento sarà introdotto dalla giornalista Paola Settimini.
“Un grande onore avere al mio fianco artista di fama nazionale e un ligure di ferro come Olcese” – afferma Lombardi– “un grazie di cuore a tutti, in particolare al caro amico e collega Roberto Lamma, promotore e artefice di questa iniziativa. Vi aspetto numerosi!”
Tags: attore, Centro Allende, elezioni regionali, lamma, Liguria, lombardi, olcese, orazione civile, pastorino, responsabilità, rete a sinistra, settimini, spezia
Dopo il tour in provincia assieme al candidato presidente Luca Pastorino, si preannuncia per domani, sabato 23 maggio, un’altra giornata densa di appuntamenti per il candidato di Rete a Sinistra Massimo Lombardi.
In mattinata, dalle 10 alle 12, Lombardi sarà a Lerici presso il tradizionale mercato del sabato dove incontrerà i cittadini.
Nel pomeriggio, alle 16.45, Lombardi incontrerà a Spezia Marco Bersani e altri esponenti dei movimenti cittadini presso il centro “Allende” in occasione della rassegna “Parole di Giustizia”.
Successivamente si sposterà al quartiere spezzino del Favaro dove alle 17.30 si terrà un’iniziativa pubblica assieme ai candidati Lorenzo Cimino e Gipo Sommovigo presso il locale circolo Arci di via Oldoini.
Alle 18.30 Lombardi volantinerà in centro città fino alla serata, quando si terrà l’iniziativa clou.
Alle 21 in Piazza della Loggia Massimo Lombardi interverrà in un comizio pubblico assieme al segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero e all’europarlamentare Prc-Altra Europa con Tsipras Eleonora Forenza.
Dopo gli interventi seguirà una festa con dj set fino a mezzanotte organizzata dai “Molesti crew”. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
Tags: altra europa, ARCI, cimino, europarlamentare, Favaro, ferrero, forenza, Lerici, lombardi, pastorino, rete a sinistra, sommovigo, spezia, tsipras
Giornata importante quella di domani, venerdì 22 maggio: il candidato al consiglio regionale della Liguria Massimo Lombardi seguirà la visita del candidato presidente Luca Pastorino nella provincia spezzina assieme agli altri candidati di Rete a Sinistra.
Alle 11 Lombardi e Pastorino saranno a Ortonovo accompagnati dall’assessore all’ambiente Massimo Marcesini per una visita alle zone alluvionate, dimenticate dalla Regione Liguria.
Successivamente i candidati visiteranno i comuni di Lerici e Arcola, con l’appuntamento alle 15 presso il bar centrale di Romito Magra per l’incontro con la cittadinanza arcolana.
Alle 18 Lombardi sarà di nuovo a Lerici in piazza Mottino alla presentazione del libro di Dario Vergassola “La ballata delle acciughe” con il candidato a sindaco della lista “Cambiare in comune” Andrea Ornati e Angelo “Ciccio” Del Santo.
Tags: alluvione, Arcola, dario vergassola, del santo, Lerici, Liguria, lombardi, marcesini, ornati, Ortonovo, pastorino, presidente, regione, rete a sinistra, romito magra
Entra nel vivo la campagna elettorale di Massimo Lombardi, candidato alle elezioni regionali liguri del 31 maggio per Rete a Sinistra – Pastorino presidente.
Nella giornata di oggi, mercoledì 20 maggio, arriverà a Spezia Argiris Panagopoulos, giornalista del quotidiano di Syriza “Avgi”, del settimanale “Epohi” e corrispondente del “Manifesto” da Atene, portavoce di Alexis Tsipras e responsabile del Dipartimento di Politica Europea di Syriza, nonché membro del comitato nazionale L’Altra Europa con Tsipras.
Argiris verrà a portare a Lombardi e Rete a Sinistra il sostegno di Syriza, il partito che lo scorso 25 gennaio in Grecia ha ottenuto una storica vittoria alle elezioni politiche, eleggendo il suo giovane presidente Alexis Tsipras alla guida del governo di Atene.
Dalla Grecia è partita la riscossa per tutta la Sinistra d’Europa, in lotta contro lo strapotere della Bce e del Fondo Monetario Internazionale che strozzano sempre di più i popoli europei e il loro sistema democratico. Una riscossa che deve giungere anche in Italia e nella nostra regione Liguria.
Alle 11 presso il bar dell’imbarcadero al Molo Italia si terrà una conferenza stampa di presentazione con Lombardi e Panagopoulos.
Seguirà nel pomeriggio un’iniziativa pubblica di incontro con la cittadinanza alle 17.30 presso il bar Distrò.
Infine, alle 20, Argiris e Lombardi saranno ospiti dell’ “Officina Rossa – Spazio Popolare” di Serravalle di Ortonovo per “Metti una Syriza a cena“, appuntamento aperto a chiunque voglia partecipare.
Tags: Argiris Panagopoulos, distrò, elezioni, giornalista, Grecia, Liguria, lombardi, manifesto, officina rossa, Ortonovo, pastorino, regionali, rete a sinistra, spezia, syriza, tsipras
A fine maggio si voterà in sette regioni. Sarà un test elettorale molto importante. Ma tra queste regioni il risultato della Liguria sarà importantissimo per il futuro della sinistra italiana.
Lo coglie con grande lucidità, su Repubblica di oggi, Stefano Folli: “…se in una regione rossa la sinistra anti-renziana dimostrasse di avere consenso, lo schema potrebbe ripetersi su scala nazionale. L’ipotesi di una Linke italiana si farebbe meno remoto e per il “partito della nazione”, ancora in fase di rodaggio, il futuro sarebbe meno roseo.”
In effetti in Liguria si è creata una lista – Rete a Sinistra – con candidato presidente Luca Pastorino che, oltre a raccogliere SEL, Rifondazione, associazioni importanti come la comunità di Don Gallo, vede presenti, a partire dalla figura del candidato presidente, fuorusciti dal Pd. La lista ha il sostegno esplicito di Sergio Cofferati, Pippo Civati e Stefano Fassina.
Un successo di questa lista incoraggerebbe la minoranza del Pd, in contrasto sempre più netto con Renzi, ad uscire dal partito e a costituire assieme agli altri soggetti della sinistra quella forza politica che manca nel nostro Paese e che, come giustamente sottolinea Fassina in una intervista a Repubblica di oggi, si ponga prioritariamente l’obiettivo di dare una rappresentanza politica al mondo del lavoro
Lavoriamo, quindi, affinché in tutte e sette le regioni abbiano un successo le liste della Sinistra Unita, ma prestiamo grande attenzione al voto ligure. Anche per questo risulta assolutamente incomprensibile e politicamente sbagliato il fatto che si presenti anche un’altra lista a sinistra oltre a Rete a Sinistra e cioè l’Altra Liguria.
Al di là di punti di vista diversi – che possono anche esserci su singole questioni – penso che a nessuno, che abbia a cuore la costruzione di una sinistra unita, possa sfuggire l’importanza di fare convergere il proprio voto nella lista unitaria di Rete a Sinistra In modo che essa ottenga un buon risultato.Tra l’altro le liste sono ricche di candidate e candidati che, se abitassi in Liguria, voterei molto volentieri a partire da Agostino Gianelli “Ciccio” di Genova, amico oltre che compagno da una vita, oppure Marco Ravera a Savona o Massimo Lombardi a La Spezia, ottimi compagni.
Claudio Grassi,
direzione nazionale Rifondazione Comunista,
già senatore Prc
Tags: civati, cofferati, elezioni regionali, fassina, giannelli, grassi, Liguria, linke, lombardi, pastorino, Pd, ravera, regioni, renzi, Repubblica, rete a sinistra, rifondazione, sinistra unita
Dopo dieci anni di governo Burlando, dopo cinque anni di assessorato plenipotenziario della Paita, ora la Lella viene a prendere in giro i poveri e i disoccupati promettendo 400 euro nei volantini e nei manifesti elettorali.
Una propaganda vergognosa che genera in chi legge un misto di confusione, ilarità e rabbia.
La regione Liguria ha anche negato ogni forma di assistenza ai 150 lavoratori dei cantieri scuola lavoro che, dopo un oltre un anno e mezzo nei comuni dello spezzino, si sono visti ripetutamente chiudere le porte in faccia da esponenti della regione, provincia, deputati e senatori e ministri, tutti targati Pd, Paita compresa.
Ma in campagna elettorale, oltre a sovraesporsi abusivamente sui palchi che non competono, la Paita continua imperterrita a canzonare gli elettori,sapendo benissimo che non c’è mai stata alcuna volontà politica di aiutare chi ha perso il proprio posto di lavoro, ma solo ricerca spasmodica di voti nel timore di un possibile tonfo alle urne. Forse Ella si crede che i cittadini non abbiano memoria?
Massimo Lombardi,
candidato al consiglio regionale della Liguria
Rete a Sinistra – Pastorino Presidente
Tags: 400 euro, Burlando, cantieri scuola, deputati, disoccupati, giovani, lavoratori, lombardi, ministri, paita, pastorino, Pd, presa in giro, programma, reddito minimo, rete a sinistra, senatori
Prosegue il tour elettorale di Massimo Lombardi nella provincia spezzina. Domani, mercoledì 13 maggio, il candidato al consiglio regionale della Liguria per Luca Pastorino presidente incontrerà in mattinata i cittadini del Termo presso il point della Rete a Sinistra.
Alle 17 Lombardi sarà ad Arcola, presso il circolo Arci Baccano, dove parteciperà a un’iniziativa pubblica insieme ai candidati di Rete a Sinistra e Lista Pastorino Lorenzo Cimino e Pierluigi ‘Gipo’ Sommovigo.
Dopo l’esordio di ieri a Levanto assieme a Luca Pastorino e i candidati spezzini della Rete a Sinistra, il candidato a consigliere regionale della della Rete a Sinistra Massimo Lombardi sarà presente oggi alle 17.30 presso la sede Pcdi di Via Parma all’apertura della campagna elettorale di Pierluigi “Gipo” Sommovigo, candidato nella lista civica Luca Pastorino. 
Nella mattinata di domani, martedì 12 maggio, Lombardi incontrerà i cittadini presso il mercato di via Prosperi mentre, nel pomeriggio, il candidato seguirà il passaggio del Giro d’Italia presso la salita della Biassa assieme a un gruppo di sportivi amanti della bicicletta.
Tags: agenda elettorale, Biassa, candidati, giro d'italia, Levanto, lombardi, mercato, pastorino, sommovigo, spezia, via prosperi
Dopo il grande successo di ieri della festa di apertura della campagna elettorale, il candidato a consigliere regionale della della Rete a Sinistra Massimo Lombardi comincerà domani, domenica 10 maggio, il suo tour della provincia spezzina.
Il candidato sarà alle 9.30 alla Spezia presso il parco del Colombaio per il torneo di calcetto di beneficenza “Curva ferrovia”.
Dalle 10.30 alle 13 sarà a Levanto a sostegno della candidata alle elezioni comunali Olivia Canzio e all’incontro con i cittadini assieme a Luca Pastorino, candidato alla presidenza della regione Liguria e agli altri candidati spezzini di Rete a Sinistra.
« Pagina precedente — Pagina successiva »