9 maggio 1978-2013: Rifondazione Comunista La Spezia ricorda Peppino Impastato
9 maggio 2013, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Oggi pomeriggio alle 17.30 i rappresentanti di Rifondazione Comunista della Spezia, alla presenza della consigliera comunale Simona Cossu e della segreteria provinciale, depositeranno un mazzo di fiori al cippo dedicato a Giuseppe “Peppino” Impastato tra Viale Alpi e Via Monfalcone.

Ma oggi l’omertà, che albergava nelle tue case e nelle tue strade, è dilagata in tutto il Paese, e ciò che chiamano progresso spesso nasconde quelle “montagne di merda” che ti hanno ucciso. Vivi sempre in tutti coloro i quali sognano la bellezza di un altro mondo possibile. Beati quei popoli che non hanno bisogno di eroi.
Rifondazione Comunista La Spezia
Domenica alla Spezia grande appuntamento alla sala Caran con Giovanni Impastato. Continuiamo con le idee e il coraggio di Peppino
17 marzo 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano
Domani, domenica 18 marzo, la Federazione della Sinistra della Spezia commemorerà la figura di Giuseppe “Peppino” Impastato, militante di Democrazia Proletaria ucciso dalla mafia nel 1978.
La commemorazione inizierà alle 10 alla presenza del fratello Giovanni e con il saluto delle autorità cittadine presso la lapide di intitolazione di via Impastato a Rebocco, inaugurata nel 2011 dal comune spezzino e dall’assessore alla toponomastica Simona Cossu.
Federazione della Sinistra La Spezia
Bucchioni e Ricciardi: “Sabato a Genova alla manifestazione nazionale per le vittime delle mafie. Domenica grande appuntamento alla sala Caran con Giovanni Impastato, fratello di Peppino”
15 marzo 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, News, Partito, Primo piano

Mozione Prc approvata all’unanimità: il gonfalone spezzino sarà presente a Genova alla Giornata per le vittime della mafia il 17 marzo
29 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Istituzioni, Primo piano
Bucchioni e Ricciardi (Prc/Fds): “Vicini a Libera nel ricordo di Peppino, Dario e tutte le vittime della violenza mafiosa“
Il gonfalone del comune della Spezia sarà presente alla Giornata delle vittime della mafia a Genova il prossimo 17 marzo.
Lo ha deciso il consiglio comunale spezzino approvando all’unanimità la mozione del consigliere Prc/Fds Edmondo Bucchioni in vista della diciassettesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” promossa dall’associazione Libera, che quest’anno si terrà nel capoluogo ligure.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie. Sono oltre 900 i nomi di semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere. Ma da questo terribile elenco, come ricorda la stessa Libera, mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare.
“Considerato che nella nostra Città l’associazione Libera organizza iniziative pubbliche contro ogni mafia e nel ricordo delle vittime uccise per una società piu’ giusta, piu’ solidale e per una reale partecipazione democratica, ci sembrava doveroso impegnare il comune spezzino alla presenza in un’occasione così importante” sottolinea Bucchioni.
“Orgogliosi di essere a Genova in memoria di tutte le vittime” dichiara Jacopo Ricciardi, responsabile movimenti del Prc/Fds “in particolare due ragazzi, uccisi giovanissimi dalla violenza mafiosa: Peppino Impastato, attivista di Democrazia Proletaria, simbolo della lotta contro il potere di Cosa Nostra e per questo assassinato nel 1978, e Dario Capolicchio, studente universitario di Sarzana, ucciso nella strage mafiosa di Firenze del 1993“.
Edmondo Bucchioni
consigliere comunale di Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Jacopo Ricciardi
responsabile movimenti Prc/Fds La Spezia
Cossu: “Alla Spezia una via in onore di Peppino Impastato, un modello per le future generazioni”
6 maggio 2011, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Una via alla Spezia in onore del grande Peppino Impastato.
Simona Cossu, assessore alla toponomastica comunale di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra la inaugurerà domani, sabato 7 maggio, alle ore 11 presso il quartiere spezzino di Rebocco alla presenza del sindaco Massimo Federici, del procuratore di Torino Giancarlo Caselli e del parlamentare Andrea Orlando, membro della commissione antimafia della Camera dei Deputati.
“In occasione del trentatreesimo anno della morte di Impastato, attivista trentenne siciliano di Democrazia Proletaria ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978” -afferma l’assessore Cossu- “sono lieta che La Spezia possa omaggiare un compagno e un eroe giovane, caduto assassinato in nome di una lotta per suoi ideali che coraggiosamente e incessantemente rivendicava”.
“Figure come quelle di Impastato” -conclude l’esponente spezzina della Federazione della Sinistra- “non devono mai essere dimenticate perchè sono la storia del nostro Paese ed esempio luminoso per le generazioni future“.
Simona Cossu, Rifondazione Comunista/Fds La Spezia