“In piazza al fianco di giovani e studenti per salvare il pianeta Terra”
25 settembre 2019, by admin
Archiviato in Ambiente, Appuntamenti, Primo piano
“La visita di Borghezio in piazza Brin è una provocazione, i razzisti nella nostra città non sono i benvenuti”
5 novembre 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Apprendiamo dagli organi di informazione della presenza di domenica 9 novembre alle ore 10.30 in piazza Brin, dell’europarlamentare della Lega Nord Borghezio.
La riteniamo una provocazione alla città, medaglia d’oro alla Resistenza, da sempre multietnica, antirazzista e antifascista.
Non è con la guerra tra poveri e con la demagogia che si risolve il problema della crisi e del lavoro.
Balderi (Rifondazione Comunista La Spezia): “Per chi non partecipa al corteo di sabato non ci sono alibi”
5 marzo 2014, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Cara spezzina e caro spezzino,
scrivo queste poche righe per esprimere un desiderio da vecchio militante comunista e ambientalista, impegnato per tutta la mia vita nella costruzione della mobilitazione dal basso, nei quartieri, al fine di diffondere consapevolezza e creare la partecipazione della gente contro le molteplici fonti inquinamento che deturpano la nostra amata città.
Vivo nel quartiere di Melara, nel levante cittadino, e trascorro la mia vita nei luoghi di aggregazione e di socialità che lo connotano, e mai come in questo momento avverto un senso di impotenza e spaesamento dei cittadini comuni di fronte ai problemi della città, al degrado che avanza, alla solitudine che annienta e rinchiude nel proprio particolare, alla povertà che cresce.
I cittadini sanno che sono pronto in ogni momento a battermi contro ogni ingiustizia e contro ogni nocività, ma nei semplici discorsi al bar o alla fermata dell’autobus, avverto un senso di disperazione e disillusione come mai in passato. Non ce la fanno più ad arrivare a fine mese, non ce la fanno più a pagare l’affitto, perdono il lavoro, non arrivano alla pensione e sopratutto sono ammalati. Patologie respiratorie, polmonari, cardiache che sfiancano, annientano anche quelli che ho sempre trovato al mio fianco nelle mille battaglie. Ora stanno ai margini, magari dissentono dallo scempio e dall’omologazione dilagante, ma non hanno più l’energia e la forza di partecipare collettivamente per esprimere cio’ che pensano in pubblico. Le giovani generazioni appaiono impegnate in altri preoccupazioni: sicuramente la ricerca del lavoro sempre più difficile che spesso li mette gli uni contro gli altri, magari rimangono colpiti dalle mille fonti di nocività presenti nel territorio spezzino ma poi rimangono fermi ad una presa di posizione individuale, non partecipano.
E allora io per sabato 8 marzo mi aspetto un miracolo laico, mi aspetto che convergano in Piazza Brin decine e decine di persone da ogni quartiere, da Marola come da Pitelli, da Melara a Pagliari sinanco a Portovevenere, pensionati, operai, studenti, semplici cittadini spezzini che vogliono esprimere con la loro presenza plurale, diversificata, appasionata il loro profondo amore per il territorio spezzino e una forte ed accorata difesa da ogni nocività che lo sta gradualmente distruggendo. Non ci sono alibi per chi non parteciperà. L’orario ci permette anche di seguire la partita dello Spezia, dopo non c’è nulla di meglio della manifestazione “Riprendiamoci la città” per manifestare appieno tutto la fierezza di essere spezzino, l’amore per un golfo ed una città fantastica.
Alberto Balderi
Segretario Circolo Prc “Roberto Fosella” di Melara – Termo – Limone La Spezia
Lombardi: “Sabato saremo al corteo per dire no al carbone in Enel”
28 maggio 2013, by admin
Archiviato in Ambiente, Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
PRC e GC La Spezia: piena adesione alla grande manifestazione di sabato “Brescia chiama, Spezia risponde”. Al fianco dei migranti per un’unica lotta di tutti lavoratori contro i sorprusi del governo Berlusconi
2 dicembre 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti della Spezia aderiscono con forza alla grande manifestazione di sabato 4 dicembre alla Spezia organizzata dalle associazioni dei migranti spezzini, carraresi, versiliani e pisani per chiedere la sanatoria per il permesso di soggiorno negato dal razzista governo Berlusconi, e il rispetto dei diritti di tutti i lavoratori.
Dopo la clamorosa e protesta dei giorni scorsi dei lavoratori migranti di Brescia che sono saliti su una gru per chiedere diritti sul lavoro e giustizia sociale ricevendo in cambio la repressiva delle forze dell’ordine dirette dal minsitro leghista Maroni, i lavoratori migranti spezzini hanno deciso di organinizzare tale iniziativa che vuole essere un grande messaggio contro il governo Berlusconi, colpevole di criminalizzare mettere fuorilegge i migranti solo per il semplice fatto di non essere appartenenti all’Unione Europea.
Per questo motivo onesti lavoratori vivono con il terrore di essere rimpatriati e “scoperti”, rinunciando persino alle cure mediche ospedaliere di cui ogni persona ha diritto.
Il corteo partirà sabato mattina alle 10 da Piazza Brin, cuore già operaio e ora multiculturale di Spezia, per giungere sino davanti alla Prefettura.
Un corteo che avrà come parole d’ordine quelle dei migranti e compagni di Brescia, che saranno presenti alla manifestazione a portare solidarietà a tutti i lavoratori, non solo a quelli della comunità migrante.
Perchè la battaglia che essi compiono è la battaglia di tutti i cittadini perchè dove i diritti dell’uomo e del lavoratore vengono calpestati, a perdere è l’intera popolazione.
Per tali motivi Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti spezzini invitano la cittadinanza ad essere presente sabato 4 dicembre in Piazza Brin per unire le forze nella lotta contro il governo e per i diritti civili e del lavoro.
Luca Marchi (GC La Spezia): Sabato in piazza Brin per la grande manifestare “Brescia chiama, Spezia risponde!”
1 dicembre 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
I Giovani Comunisti spezzini hanno partecipato attivamente alle lotte contro il ddl Gelmini appena approvato alla Camera dei Deputati, una legge profondamente iniqua che favorisce le università private a scapito dell’istituzione pubblica.
Saremo sempre al fianco delle lotte degli studenti di tutta Italia in questi giorni mobilitati (e picchiati dalle forze dell’ordine) in un’incredibile protesta pubblica sui principali monumenti italiani dove anche noi eravamo presenti nelle città di Pisa, Genova, Firenze e Roma.
Ma sosteniamo con forza anche le lotte dei lavoratori come dimostra la nostra partecipazione assieme a Rifondazione Comunista della Spezia alla manifestazione nazionale di sabato scorso a Roma indetta dalla Cgil.
E prepariamo un’altra grande manifestazione, quella di sabato mattina alla Spezia “Brescia chiama, Spezia risponde” in difesa dei diritti dei lavoratori migranti, una lotta di civiltà che riguarda tutti i lavoratori e cittadini.
Una lotta anzitutto di democrazia e giustizia sociale, emersa da un mese alle cronache nazionali grazie alla clamorosa protesta dei lavoratori migranti di Brescia, che sono saliti per giorni su una gru per chiedere il permesso di soggiorno e la sanatoria a questo inqulificabile governo Berlusconi ormai agli sgoccioli.
Per questo invitiamo tutti sabato 4 dicembre alle 9.30 in piazza Brin alla Spezia dove partirà il corteo e dove saranno presenti gli stessi lavoratori di Brescia che verranno a portare solidarietà al fianco dei migranti e dei lavoratori spezzini in un’unica lotta contro i sorprusi del sistema alimentato da questo becero centrodestra berlusconiano.
Luca Marchi
cooordinatore prov.le Giovani Comunisti/e La Spezia
Distribuzione del pane ad 1 €/Kg contro il carovita e solidarietà al popolo greco
7 maggio 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
Torna la distribuzione del pane ad 1 euro al Kg in Piazza Brin, domani sabato 8 maggio dalle ore 9.00 sino ad esaurimento saremo in piazza a distribuire pane ad 1 € al chilo, contro la crisi, il carovita e le speculazione sui generi di prima necessità.
E’ innamissibile che la crisi la continuino a pagare sempre i soliti noti, la crisi la paghino i padroni ed i banchieri che sono loro la vera causa della crisi in Italia.
Il gruppo di Acquisto Popolare organizzato dalla Federazione Provinciale di Rifondazione Comunista è ormai attivo da circa 3 mesi e si batte per far pagare le tasse ai ricchi ed agli evasori, per un sostegno economico a disoccupati,precari e pensionati con redditi piu’ bassi,contro ogni speculazione sui generi di prima necessità,contro carovita e caro-affitti,per la difesa della piccola produzione agricola e dell’ambiente e per una distribuzione a prezzo politico dei generi di prima necessità.
Esprimiamo la nostra piena e incondizionata solidarietà alle lotte dei lavoratori e dei giovani greci contro la gravissima crisi economica che si è abbattuta su quel Paese.
Alle chiacchiere rispondiamo con fatti: distribuiamo pane 1 € al Kg
10 aprile 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
Ormai i GAP (gruppi di accquisto popolare) promossi da Rifondazione Comunista sono una realtà: questa mattina abbiamo distribuito altri 100 kg di pane ad euro al kg contro la crisi ed il carovita.
C’è chi fà le chiacchiere, c’è chi va ad incontrare la gente e ad ascoltare i loro bisogni solo durante le elezioni e c’è chi, come noi, ogni 15 giorni organizza questo tipo di iniziative per dire che la crisi la devono pagare i padroni ed i banchieri e non coloro che non riescono ad arrivare alla fine del mese.
E’ una vergogna che Confindustria e il Governo vogliano far pagare la crisi ai lavoratori, ai precari, alle donne, ai migranti. Ad un attacco complessivo di queste proporzioni, la risposta necessaria è allora quella di una vertenza generale immediata, che sappia difendere posti di lavoro, salari, pensioni, servizi sociali e garanzie democratiche.
Noi andiamo avanti con questa iniziativa che nasce dal basso a sinistra e non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
GAP Spezzini: il nostro pane a 1 € al kg e a Km 0!
24 marzo 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
I GAP della Spezia continuano la loro attività e moltiplicano la loro presenza sul territorio.
QUESTA VOLTA A PRODURRE IL PANE CHE VERRA’ DISTRIBUITO E’ UN PANIFICATORE SPEZZINO!
Contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, venerdì 26 marzo 2010 dalle 9.00 alle 12.00 in Piazza Brin alla Spezia e nel quartiere Favaro
Distribuzione del pane ad 1 € al KG ed a KM 0
Ecco i risultati dei GAP spezzini: Qualità, risparmio e rispetto per l’ambiente!
Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno. Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società. L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !
Stefania Novelli – Per i Gap La Spezia
Oltre 200 persone con Don Gallo, grande giornata… dal basso a Sinistra!
7 marzo 2010, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Primo piano
Grande giornata di politica dal basso e a sinistra ieri pomeriggio in piazza Brin dove piu’ di 200 persone si sono ritrovate per ascoltare Don Gallo(Comunità di San Benedetto al Porto di Genova) e Massimo Lombardi (Candidato alle Elezioni Regionali per la Federazione della Sinistra).
“Abbiamo deciso – dichiara – Massimo Lombardi (Candidato alle Elezioni Regionali per la Federazione della Sinistra) di essere qui in Piazza Brin perché ormai da troppo tempo la “Sinistra” ha abbandonato le piazze e si è rinchiusa dentro se stessa, noi dobbiamo ritornare a vivere i nostri quartieri storico patrimonio della nostra città,ringrazio le oltre 200 persone che sono volute venire sabato, le associazioni antirazziste, la comunità del Bangladesh, del Senegal, la comunità marocchina e tutti i cittadini“.
Don Gallo come ha dichiarato non poteva di certo mancare visto la grande amicizia e stima nei confronti di Aldo Lombardi che ha definito un grande comunista che andava fiero di esserlo.
E’ venuto nella nostra città per sostenere la candidatura alle Elezioni Regionali di Massimo Lombardi, “avete un opportunità sfruttatela, alle Elezioni Regionali vi invito a votare Lombardi, in quest’epoca dove la maggioranza delle persone è diffidente dai partiti politici avete un occasione di votare una persona onesta, semplice, pulita, coerente e un battagliero che si è sempre battuto per i diritti dei fratelli e delle sorelle migranti,degli ultimi, degli emarginati, dei lavoratori, per la pace, contro la globalizzazione neoliberista,per l’antifascismo e l’antirazzismo“.
Don Gallo prima di chiudere l’iniziativa ha ricordato a tutti di osare la speranza eppoi si è cimentato nel coro di “O Bella Ciao“.