“14 agosto grande momento di resistenza della città. Salvini non è il padrone del Paese”

19 agosto 2019, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

La giornata dello scorso 14 agosto resterà a lungo nella memoria collettiva della città come una delle pagine più belle dell’antifascismo spezzino recente. Centinaia di giovani e giovanissimi insieme a donne e uomini di ogni età hanno dimostrato che esiste una forte opposizione nazionale al mondo salvininiano che fino a pochi giorni pareva essere l’unico dei mondi possibili, stando al mainstream quotidiano dettato dai sondaggi elettorali.
Spezia e gli spezzini hanno contestano duramente l’uomo solo al comando, quello dei “pieni poteri”, quello che vuole impadronirsi di governo, parlamento e capo dello stato, quello che diserta il ministero di sua competenza e che semina continuamente populismo e violenza sui social e in tv, quello che sdogana l’estrema destra e che rappresenta più di ogni altro la classe padronale travestendosi da “uomo del popolo”, quello che grida sempre allo scandalo ma che dirige un partito capace di portare via 49 milioni di euro alla collettività. E l’elenco sarebbe ancora molto lungo.
 
Il 14 agosto 2019 è stato un importante segnale di resistenza di fronte a tutto questo e alla barbarie predicata e rappresentata dai nuovi padroni del vapore, che tra un saluto romano e l’altro credono di impossessarsi del Paese. 
 
L’accoglienza che la città ha riservato al ministro degli Interni (ma non si doveva dimettere?) di fronte ai cordoni di polizia, carabinieri e servizio d’ordine privato (a proposito, chi ha pagato le decine di steward che perquisivano le persone intente ad avvicinarsi in Piazza del Bastione? E’ una domanda che rivolgiamo al sindaco Peracchini, il grande assente della giornata, nonostante diriga una giunta per metà leghista) è stata esemplare e ci riempie il cuore di orgoglio.
Perché gli spezzini non dimenticano, resistono e continueranno a farlo. Se lo ricordino Salvini e i suoi febbrili scherani locali, le cui ridicole dichiarazioni non riusciranno di certo a intimidirli.
 

Federazione spezzina di Rifondazione Comunista 

“Solidarietà al Delta Tau Kai: stasera saremo in piazza al loro fianco”

8 settembre 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Apprendiamo da alcuni organi di informazione che la Questura della Spezia ha vietato la realizzazione del “What festival” che si doveva svolgere oggi e domani nella nostra città. Non è impedendo un evento del genere che si risolve il problema dell’assenza di spazi in città per i giovani, spazi che potrebbero essere anche, interessanti momenti di aggregazione e creatività.
Riteniamo infatti che la città abbia nei giovani un’importante risorsa e questa vada valorizzata garantendo spazi di socialità e di partecipazione.
Siamo quindi al fianco di coloro i quali reclamano reddito,spazi sociali e diritti, ed è per questo che esprimiamo solidarietà e aderiamo al corteo organizzato dal collettivo “Delta Tau Kai” che partirà stasera, sabato 8 Settembre alle ore 21 in Piazza del Bastione.  

Segreteria Provinciale di Rifondazione Comunista La Spezia

Rifondazione Comunista/Fds: “Domani Paul Connett alla Spezia, verso Rifiuti Zero”

 

Domani pomeriggio, mercoledì 16 maggio alle ore 17.30 in Piazza del Bastione alla Spezia, Rifondazione Comunista/FdS riporta il prof. Paul Connett alla Spezia quattro anni dopo la sua prima visita nel capoluogo spezzino.

Lo scienziato statunitense, professore di chimica e tossicologia (St.Lawrence University) e attivista ambientale tra i fondatori della strategia “Rifiuti Zero”, torna con Rossano Ercolini di Ambiente e Futuro (Capannori) per presentare il libro “Rifiuti Zero, una rivoluzione in corso”.Chiuse le elezioni torniamo nelle piazze con le nostre proposte politiche, consapevoli che nonostante i nostri sforzi, le nostre convinzioni occorre ancora lavorare molto” -commenta William Domenichini, resp.ambiente del Prc -“con il ritorno di Paul Connett vogliamo aprire una fase di verifica dei risultati ottenuti alla Spezia, e nello stesso tempo iniziare un percorso culturale e politico sul tema del modello economico che vogliamo contribuire a costruire, sostenibile economicamente e socialmente, compatibile ambientalmente. Rifiuti Zero è una realtà a grazie al lavoro di Rifondazione nella passata consiliatura, quando ha aderito anche La Spezia. “Occorre accelerare su quella strada, seguendo modelli straordinari come Capannori” conclude Domenichini.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche la neo capogruppo Prc/Fds Simona Cossu: “Con il prof.Connett e Rifiuti Zero rilanciamo una proposta concreta per gestire il ciclo dei rifiuti in modo sano, senza incenerimento ed affrancandosi dalle discariche” dichiara la neo consigliera comunale  “possiamo traguardare questo obbiettivo solo estendendo il porta-a-porta a tutta la città, e soprattutto con un processo partecipativo concreto, che faccia diventare i cittadino protagonisti di questa rivoluzione“.
Infine dal gruppo consigliare Fds spezzino giunge un invito a “istituire immediatamente l’osservatorio Rifiuti Zero, premiare chi fa la differenziata e riduce i rifiuti prodotti e lavorare a creare una filiera del recupero, del riuso, del riciclo” conclude la Cossu.L’iniziativa con Connett ancora prima che il nuovo consiglio comunale sia convocato è un segnale politico chiaro, rispetto alla nostra coerenza ed al nostro impegno futuro.

Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

Chiusura della campagna elettorale Fds La Spezia: stasera comizio di Paolo Ferrero e concerto dei Visibì e Gang in piazza del Bastione

 

Gran finale della campagna elettorale per la Federazione della Sinistra spezzina. Dopo il comizio di Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci/Fds, oggi, venerdì 4 maggio, sarà la volta di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista/Fds che chiuderà la campagna per le amministrative 2012 alle 20.45 in piazza del Bastione.

La serata vedrà anche il concerto della band spezzina Visibì e, a seguire, dei mitici Gang, storica rock band italiana formata dai fratelli Sandro e Marino Severini. Saranno presenti tutti i candidati della Federazione della Sinistra spezzina all’insegna del motto “Spezia Bene Comune”.

Ma ecco l’intera agenda elettorale Fds di domani: alle 17 presso la bocciofila di Fossitermi i candidati Fds Simona Cossu, Edmondo Bucchioni, Diego Ravera e Gianni Carli terranno un comizio/volantinaggio assieme al segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.

Ci si sposterà poi in piazza del Bastione: alle 18 incontro alle 18 tra i candidati Fds e la popolazione, alle 19 saranno offerti ai cittadini presenti sgabei, fave, formaggio e vino rosso, seguirà alle alle 20.45 il comizio di chiusura di campagna elettorale di Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc/Fds. Infine, alle 21.15, concerto dei Visibì + Gang.

SPEZIA BENE COMUNE!

Federazione della Sinistra La Spezia