“Oggi alle 18.30 presidio in piazza Beverini contro il golpe bianco del Quirinale”
20 aprile 2013, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Partito, Primo piano
NO ALL’INCIUCIO
NO ALLA RIELEZIONE DI NAPOLITANO
NO AL GOVERNO BERSANI E BERLUSCONI
SI ALLA ELEZIONE DI RODOTA’ PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il circolo di Rifondazione Comunista “Tina Modotti” della Spezia organizza per questo pomeriggio alle 18.30 in piazza Beverini un presidio di protesta contro l’incredibile scelta di rieleggere Napolitano presidente della Repubblica.
Dopo i pasticci dei giorni scorsi, stamattina Berlusconi e Bersani, i responsabili principali di questo disastro, hanno chiesto a Napolitano di ricandidarsi, cosa che ovviamente Napolitano ha prontamente fatto. Questo inciucio è il preludio di un governo di PD e PDL che proseguirebbe le deleterie politiche antisociali di Monti e produrrebbe una manomissione della Costituzione. Sarebbe la vittoria dei poteri forti, di quelli stessi che nel novembre 2011 hanno imposto Monti presidente del Consiglio e ne abbiamo visto le conseguenze. Hanno commissariato l’Italia e stanno facendo un vero e proprio golpe bianco. Invitiamo tutti i cittadini a scendere in piazza, a Roma davanti a Montecitorio, nelle diverse città davanti alle prefetture o in luoghi centrali. Per protestare contro la rielezione di Napolitano, contro il governissimo e le sue politiche antipopolari, per Rodotà Presidente.
NOI SIAMO CONTRARI A QUESTO INCIUCIO E CHIEDIAMO AI PARLAMENTARI DI ELEGGERE STEFANO RODOTA’ PRESIDENTE DELLLA REPUBBLICA.
Proponiamo a tutti gli uomini e le donne di sinistra di costruire insieme adesso, una forza unitaria della sinistra, fuori e contro questi poteri forti che hanno sequestrato il paese, centro destra e centro sinistra.
Rifondazione Comunista La Spezia
Lombardi: “Sbloccare subito i pagamenti per la Cig e la mobilità in deroga, al fianco dei lavoratori in lotta”
13 febbraio 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Partito, Primo piano
Venerdì scorso si è svolto, presso la sede INPS spezzina, un presidio spontaneo ed auto organizzato di lavoratori in cassa integrazione e mobilità in deroga, cui sono stati bloccati i pagamenti del mese di gennaio su direttiva del Ministero del Lavoro, lasciando senza protezione sociale i lavoratori che hanno maturato il diritto ai trattamenti in deroga nel 2012. E lanciando un pesante allarme per la situazione relativa al 2013, riproponendo in maniera forte e drammatica il problema della relativa copertura finanziaria.
Una delegazione di Rifondazione Comunista/Rivoluzione Civile guidata dal Segretario Provinciale Massimo Lombardi ha partecipato attivamente al presidio, esplicitando in tal senso la propria vicinanza e solidarietà ai lavoratori, sulla cui pelle si tenta, per l’ennesima volta, di far cassa.
Rifondazione Comunista sottolinea come il governo Monti-Berlusconi-Bersani attui politiche a danno dei lavoratori, dei precari, dei soggetti in difficoltà, forte con i deboli ed incapace di andare ad incidere sui grandi patrimoni, l’evasione fiscale, le rendite finanziarie.
Massimo Lombardi
Segretario provinciale di Rifondazione Comunista La Spezia
Noi 10 euro, loro 4 miliardi: Prc La Spezia: “Solidarietà ai lavoratori in protesta all’INPS. Monti-Fornero vergogna!”
30 gennaio 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Primo piano
Questa mattina i lavoratori in mobilità spezzini hanno protestato davanti agli uffici dell’INPS di via Mazzini a causa della somma di 10 (!) euro di paga del mese incredibilmente accreditata sul proprio conto a causa dell’assurda decisione del Ministero del Lavoro diretto da Elsa Fornero. I lavoratori, uniti in un comitato, la ritengono una ridicola elemosina di uno stato che continua a colpire le fasce più deboli della popolazione.
Rifondazione Comunista della Spezia ha manifestato al loro fianco condividendo completamente le ragioni della protesta. E’ l’ennesimo scandalo del governo Monti che da un lato offre 4 miliardi (!) di euro alla Monte dei Paschi per salvare una banca privata da un fallimento certo, causato da corruzione e incapacità, e dall’altro letteralmente affama e umilia i propri cittadini che, privati del proprio lavoro, devono pure vedersi beffati e oltraggiati da simili decisioni.
Stiamo con questi lavoratori, stiamo con tutti i cittadini spremuti da Monti e dalle banche, siamo per un’Italia che metta al centro la vita delle persone comuni e non delle fondazioni bancarie.
E’ ora di riprenderci in mano il nostro presente, è ora che INPS e governo agiscano in favore dei lavoratori e dei cassaintegrati perché è in ballo la sopravvivenza e la vita delle persone.
Vergassola: ”Rifondazione partecipa alla fiaccolata per la scuola pubblica”
15 dicembre 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Mobilitazione nazionale sindacati inquilini, Prc La Spezia: “Abbassare gli affitti per fermare gli sfratti”
26 ottobre 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Oggi, 26 ottobre 2012, è cominciata in tutta Italia una mobilitazione unitaria dei sindacati inquilini contro la politica del governo e per chiedere alcune misure urgenti per affrontare almeno gli aspetti più devastanti della condizione abitativa nel nostro Paese.
Rifondazione Comunista della Spezia, dopo il presidio organizzato il 10 ottobre scorso, giornata mondiale sfratti zero, ha aderito stamani all’iniziativa, che nelle nostra città si è realizzata alle 10 in un presidio davanti alla prefettura spezzina.
La piattaforma unitaria dei sindacati inquilini chiede cose semplici ma forti e, in qualche caso, radicali: rinnovo della proroga degli sfratti e la sua estensione alla morosità; il rifinanziamento del fondo sociale per l’affitto; la forte penalizzazione fiscale per le case sfitte; la possibilità per gli inquilini di detrarre il 19% dell’affitto pagato dalla denuncia dei redditi; una “inversione a u” rispetto alla cedolare secca per rendere convenienti i canoni concordati; la lotta senza quartiere al canone in nero; un intervento straordinario per aumentare la disponibilità di alloggi popolari per i comuni; l’individuazione, a partire dalla legge di stabilità, di una postazione di bilancio per l’edilizia residenziale pubblica.
Rifondazione evidenzia la connessione tra la giornata di lotta del 10 ottobre, che è stata un grande successo, e quelle del 26 ottobre e del 16 novembre prossimi. E per noi, almeno, non finisce lì: saremo domani 27 ottobre a Roma al “No Monty day” e parteciperemo alla campagna referendaria contro le manomissioni all’articolo 18 e alla raccolta firme per la proposta di legge sul Reddito Minimo Garantito.
Pensiamo, infatti, che un vero movimento per l’abitare debba ripercorrere, in maniera originale, quello che è stato il cammino del movimento per l’acqua pubblica, riuscendo a costruire una connessione tra movimenti, comitati di base, organizzazioni sindacali e sociali, amministrazioni che si distinguono per buone pratiche.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Sabato 27 tutti a Roma per il “No Monti day”. Da Spezia un pullman per gridare stop al massacro sociale ordinato dalla Bce
19 ottobre 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

“Sono ancora disponibili gli ultimi posti per il pullman -ha annunciato Luca Marchi, responsabile organizzazione Prc La Spezia- “le prenotazioni si possono effettuare contattando telefonicamente o via internet o facebook la nostra federazione provinciale. L’orario di partenza sarà alle 6 a Sarzana in piazza Martiri della Libertà e alle 6.30 dal Palazzetto dello Sport della Spezia“.
Rifondazione Comunista La Spezia
Solidarietà a Luca Abbà e ai No Tav Val di Susa. Oggi alle 17.30 alla Spezia presidio in Corso Cavour
27 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Primo piano
Oggi pomeriggio alle 17.30, presso il banchetto permanente della Federazione della Sinistra della Spezia in Corso Cavour angolo via Rattazzi, è indetto un presidio di solidarietà per Luca Abbà, leader No Tav in gravissime condizioni al Cto di Torino dopo la caduta da un traliccio mentre stava manifestando questa mattina contro gli espropri dei terreni del cantiere della Torino-Lione.
La nostra piena solidarietà al movimento, testimoniata dalla presenza di una delegazione da Spezia alla grande manifestazione di sabato scorso in Val di Susa, si unisce in queste drammatiche ore alla vicinanza a Luca , sospeso tra la vita e la morte.
La lotta di Luca e dei no Tav è la lotta contro l’ennesima ingiustizia di stato che, nel nome degli degli enormi profitti di pochi, si guarda bene dal salvaguardare al vita degli abitanti e dell’intero escosistema. E’ la lotta di tutti noi: Siamo tutti No Tav. Per questo chiamiamo a raccolta tutta la società civile oggi alle 17.30, in contemporanea con tutte le piazze dItalia.
Nelll’occasione sarà indetta una conferenza stampa della Fds per spiegare le ragioni della protesta.
Federazione della Sinistra La Spezia