Nessun profitto sulla pandemia: presidio di Rifondazione Comunista in Corso Cavour

19 marzo 2021, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Rifondazione Comunista-Sinistra Europea è impegnata a livello nazionale nella raccolta firme per la sospensione del sistema dei brevetti per i prodotti Covid19 necessario per affermare il diritto alla cura di tutte e tutti. 

Allo stato attuale la proprietà dei brevetti è il più grande ostacolo all’accesso tempestivo e universale ai vaccini salvavita e in ultima analisi al superamento della pandemia.  

Chiediamo che l’Italia aderisca alla richiesta di moratoria dei brevetti sui vaccini contro il Covid.  
E’ per porre all’attenzione pubblica le ragioni della collettività contro quelle di pochi privati che saremo in Corso Cavour angolo Via Rattazzi nella giornata di domani, 13 marzo, dalle 17 alle 19.  
La mobilitazione di domani intende combattere le speculazioni delle multinazionali sui vaccini  e rivendicare il diritto alla salute per tutte e per tutti. Per firmare la petizione: https://noprofitonpandemic.eu/it/ 
Rifondazione Comunista La Spezia

Fds La Spezia: “Fino al 1° aprile banchetti in tutta la città per la raccolta firme delle liste elettorali”

 

Data l’imminente tornata elettorale nel Comune della Spezia e la conseguente operazione di raccolta firme per la presentazione delle liste, la Federazione della Sinistra spezzina sarà presente con banchetti in città fino a domenica 1° aprile dalle 9 alle 19 nelle seguenti zone:

Corso Cavour angolo Via Rattazzi
Piazza del mercato
Piazza Brin
Piazza Concordia
Melara – Via dei Pini
Pitelli – Piazza degli Orti
Fossitermi – Via Monteverdi (zona Coop)
Piazza Garibaldi (solamente venerdì 30 marzo)
Via Prosperi angolo Viale Italia (solamente martedì 27 marzo dalle 9.00 alle 13.00)
Passeggiata Morin (solamente domenica 25 marzo e domenica 1 aprile)

Federazione della Sinistra La Spezia

Novelli: “In piazza a Lerici in sostegno alla campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”

28 gennaio 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano

 

Ultimi appuntamenti in provincia per la raccolta delle firme sulle due proposte di legge popolare lanciate a livello nazionale da diverse associazioni per la campagna nazionale L’Italia sono anch’io“.

Oggi saremo in piazza con le Giovani comuniste e i Giovani comunisti– dichiara Stefania Novelli, segretaria del circolo lericino del Prc- perchè crediamo crediamo che l’uguaglianza sia valore fondante di uno stato che si dice democratico e che il riconoscimento dei diritti di ogni individuo possa essere decisivo per il futuro del nostro Paese. La possibilità di essere cittadino italiano a tutti gli effetti e il diritto di votare alle elezioni locali sono elementi imprescindibili affinché i migranti che vivono nel nostro Paese possano partecipare alla realizzazione di una società più giusta e democratica in tutti gli ambiti sociali, lavorativi e culturali. Garantiamo pari diritti a tutti, portiamo avanti concretamente i valori su cui si è fondata la nsotra repubblica: costruiamo una società più aperta e civile“.

Il banchetto per la raccolta firme si terrà in piazza Garibaldi a Lerici dalle 10 alle 13 in occasione del consueto mercato settimanale del sabato mattina. Sarà presente Veruschka Fedi, candidata a sindaco per le primarie del centrosinistra di Lerici.

Stefania Novelli, segretaria circolo Prc “Lucio Libertini” Lerici

Grande successo della raccolta firme pro-patrimoniale, giovedì a Melara assemblea pubblica contro la crisi in vista del 15 ottobre

8 ottobre 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Proseguono le raccolte firme di Rifondazione Comunista/Fds a favore della tassa patrimoniale. Una petizione che sta avendo grandissimo sucesso viste le migliaia di firme degli spezzini in poco più di due settimane di presidio permanente in Corso Cavour alla Spezia e in vista della grande manifestazione di Roma del 15 ottobre alla quale il Prc parteciperà con un pullman.

La raccolta firme prosegue stamani dalle 10 alle 12 ai Prati di Vezzano in località Fontanetta e domenica mattina dalle 10 alle 12 alla rotonda del Termo alto.

Infine, per lanciare la manifestazione che vedrà impegnate contemporaneamente le più importanti piazze d’Europa, è organizzata per giovedì 13 ottobre alle 21 un’assemblea pubblica Contro la Crisi presso l’area verde di Melara con Massimo Lombardi.

Interverranno Francesco Piobbichi, redattore del portale on line www.controlacrisi.org che da due anni impazza sul web raccogliendo le migliori notizie da sinistra per comprendere meglio il disastro economico e sociale prodotto da banche, speculatori finanziari e multinazionali.

Coordinerà il dibattito Jacopo Ricciardi della segreteria provinciale Prc La Spezia. Prima dell’assemblea, alle 20, sarà servito il “buffet proletario” offerto da chiunque voglia portare un contributo gastronomico all’evento.

Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

Rifondazione da domani in piazza in tutta la provincia: volantinaggio e raccolta firme per chiedere la tassa patrimoniale

16 settembre 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

I militanti spezzini di Rifondazione Comunista a partire da domani, sabato 17 settembre, saranno nelle piazze della provincia per la raccolta firme per introdurre la tassa patrimoniale che il governo Berlusconi-Bossi-Tremonti si è ben guardato da proporre.

L’enesima vergognosa manovra del governo favorisce infatti banche, speculatori finanziari e grandi evasori, cioè i responsabili della crisi che viene scaricata sui lavoratori, pensionati e cittadini.

Di seguito il calendario dei primi appuntamenti organizzati su tutto il territorio provinciale:

Domani, sabato 17 settembre, a Ortonovo, il Coordinamento FdS della Val di Magra organizza dalle 10 alle 12 un banchetto per la raccolta firme per la patrimoniale davanti al palazzo municipale. Nel pomeriggio si terrà un volantinaggio con raccolta firme in piazza Luni a Sarzana, dalle 17 alle 19.

Domenica 18 settembre a Lerici sarà la volta del Patrimoniale day, organizzato da Rifondazione in tutta Italia. Il circolo Prc lericino allestirà per l’occasione un banchetto e volantinaggio presso la rotonda Vassallo dalle 10.30 alle 12.

Alla Spezia, dal 18 settembre al 20 ottobre, sarà organizzato un presidio permanente per la patrimoniale in corso Cavour, angolo via Rattazzi. Si effettuerà la mattina dalle 10 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 16 alle 19.

Infine mercoledì 21 settembre a Castelnuovo Magra sarà allestito un banchetto di raccolta firme presso il centro commerciale La Miniera dalle 9 alle 12.

 

Rifondazione Comunista

Federazione della Sinistra La Spezia

Sciopero 6 settembre: in piazza Europa al fianco della Cgil contro la manovra economica, ennesimo attacco a lavoratori e pensionati italiani

5 settembre 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

 

La Federazione spezzina di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra aderisce alla giornata di sciopero e mobilitazione indetta dalla Cgil per domani, martedì 6 settembre, alla Spezia come in tutta Italia. Consideriamo lo sciopero generale di domani come l’inizio di un percorso di lotta di popolo che deve costruire dal basso un’altra idea di Europa e un altro modello economico.

Sosteniamo la Cgil, che in questo momento sta subendo degli attacchi gravi e che ha invece giustamente scelto di opporsi ad una manovra iniqua, caratterizzata da provvedimenti inqualificabili e che verrà pagata solo dalla povera gente, mentre chi è ricco continuerà a godere dei privilegi e delle attenzioni che il governo gli riserva.

Contestiamo la manovra economica del governo Berlusconi-Tremonti-Bossi che approfitta della situazione per attaccare ancora di più i lavoratori e i loro diritti, i pensionati e i disoccupati e le regole democratiche, restringendo il campo d’azione degli enti locali, minacciando l’esistenza dei piccoli comuni senza assolutamente toccare i privilegi e i vitalizi della casta parlamentare e della chiesa cattolica.

Un governo guerrafondaio che non diminuisce, anzi aumenta, le enormi spese militari (miliardi di euro all’anno) per le “missioni di pace” all’estero, mentre, con la scusa della crisi, continua ad erodere stipendi e pensioni dei milioni di italiani che sorreggono questo stato, non intaccando minimamente i grandi evasori fiscali, gli speculatori di borsa e i patrimoni miliardari.

Per questo motivo abbiamo promosso nelle ultime settimane la raccolta firme a favore della tassa patrimoniale, prontamente ignorata da questo governo indegno, nemico del suo popolo e della classe lavoratrice e amico dei poteri forti e delle banche, tra gli artefici della rovina di questo il Paese.

 

Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

19, 20, 21 agosto: Prima festa della FdS Valdimagra ai “Cachi” di Fiumaretta. Saranno raccolte firme contro la scandalosa manovra Tremonti

18 agosto 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Al via da domani, venerdì 19 agosto, fino a domenica 21 agosto in località “Cachi” di Fiumaretta la prima festa della Federazione della Sinistra della Valdimagra.

Tre serate di ottima cucina e musica da ballo, che saranno anche occasione di confronto politico con i più scottanti temi di attualità dettati dalll’assurda manovra finanziaria ferragostana del governo Berlusconi.

Un ennesimo attacco ai diritti e al portafoglio dei lavoratori e pensionati, mentre vengono lasciate totalmente intatte le rendite milionarie degli speculatori e degli approfittatori di regime, come le caste dei manager e dei parlamentari e i grandi evasori fiscali. Il tutto cancellando con un colpo di spugna le feste del calendario e scoprendo il territorio di importanti presidi istituzionali quali i piccoli comuni e le province, tra cui quella della Spezia.

Per questo la Fds promuove, come in tutto il territorio nazionale, una raccolta firme a favore della tassa patrimoniale, contro la manovra voluta dalla Banca Centrale Europea.

Tra i banchi della festa i cittadini potranno dunque cominciare la prima vera opposizione dal basso al governo Berlusconi e delle banche.

 

Federazione della Sinistra Valdimagra