“Lutto per la scomparsa di Luisa Peoni, storica militante, protagonista delle feste di Coregna”

26 febbraio 2015, by  
Archiviato in Partito, Primo piano, Società

 

La federazione provinciale Prc La Spezia e il circolo cittadino “Ponente” di Marola esprimono profondo cordoglio per la scomparsa della compagna Luisa Peoni, moglie del compianto Enzo Cambi, militanti storici di Rifondazione Comunista.

Luisa aveva 84 anni ed è stata una delle fondatrici della festa di Liberazione di Coregna, autrice dei “mitici” ravioli, dalla leggendaria ricetta tenuta segreta, che ogni estate portavano nel piccolo borgo centinaia di spezzine e spezzini a fare lunghissime file pur di per poterli, finalmente, degustare.

Luisa era la protagonista assoluta della cucina, indimenticabile donna, fieramente comunista come il marito Enzo e il figlio Elio, al quale va tutta la nostra vicinanza in questo momento di grande dolore.

I funerali si terranno venerdì 27 febbraio alle ore 11 presso la chiesa di Fabiano basso.
Ciao Luisa!
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia 

Circolo “Ponente” di Marola

Arrivederci sagra del raviolo di Coregna. Lombardi: “Raviei e comunismo, binomio perfetto”

24 settembre 2012, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Ha da poco chiuso i battenti la XXXI Festa del Raviolo di Coregna, organizzata presso l’Area verde di Marola dal Circolo della Federazione della Sinistra del Ponente, che comprende i circoli di Rifondazione Comunista e dei Comunisti italiani della zona Ovest della città, per i quali è già tempo di fare un primo bilancio dell’iniziativa.E’ stato un successo straordinario di partecipazione popolare -afferma il segretario provinciale di Rifondazione Massimo Lombardi – “che ha visto la partecipazione di centinaia e centinaia di aficionados che da anni si recano prima a Coregna e da qualche anno a Marola a degustare i famosi “Ravioli di Coregna”, dal gusto inconfondibilmente particolare, evocante la genuinità e la passione per la cucina tradizionale del territorio, il profumo delle erbe aromatiche e quel pizzico di mistero che aleggia nella ricetta tenuta rigorosamente segreta dalle donne di Coregna.

Al termine della serata di ieri si registrava il tutto esaurito, ossia era terminato ogni tipo di pietanza con grande esultanza delle tantissime e tantissismi compagni della cucina e del servizio che, stremati, potevano finalmente festeggiare cantando Bandiera Rossa a squarciagola, stanchi ma felici, per un ennesimo successo strepitoso della festa. Tra i tavoli tante discussioni politiche, sull’attuale crisi politica, sul ruolo dei comunisti e della sinistra in generale, sulla costituzione di un fronte comune contro il Governo Monti, sul referendum per l’Art. 18 Statuto dei Lavoratori e anche sulla voglia di abbattere con le idee ed il colore il muro di Marola e riconquistare il mare ma anche tante risate e voglia di stare insieme.
Le facce di sempre ma anche tanti giovani, che hanno sancito il passaggio del testimone…e lassù… dal Paradiso dei Comunisti, il compagno Cambi, decano della Festa, da poco scomparso, si godeva l’eccezionale riuscita della Sua Festa, con un sorriso radioso, salutando a pugno chiuso. E’ d’obbligo, da parte mia, nella qualità di Segretario Provinciale del Partito della Rifondazione Comunista della Spezia, formulare un ringraziamento straordinario a tutte/i le/i compgne/i che hanno lavorato alla riuscita della Festa, in particolare ai Circoli Rifondazione, Comunisti Italiani e Fed. Sinistra Ponente con l’impegno di un arrivederci all’anno nuovo per la Festa del Raviolo, rinnovati da numerosissime iniziative di lotta che auspico vengano intraprese e da una rinnovata voglia di militanza comunista“.

Massimo Lombardi

Segretario provinciale Prc/Fds La Spezia

Torna la mitica sagra del raviolo di Coregna: oggi e domani nell’area verde di Marola organizzata dalla Fds del Ponente

22 settembre 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Oggi, sabato 22, e domani, domenica 23 settembre, nell’area verde di Marola, si svolgerà la trentunesima edizione della mitica sagra del raviolo di Coregna, una delle feste più caratteristiche dello spezzino.
Saranno serviti oltre trentamila ravioli casalinghi, fatti seguendo rigorosamente la ricetta tramandata di generazione in generazione.
La sagra è organizzata dalla Federazione della Sinistra La Spezia, circolo del Ponente, e sarà dedicata al compianto compagno Enzo Cambi, uno degli storici ideatori della festa, scomparso lo scorso agosto all’età di 80 anni.
Le cucine sono aperte a pranzo e a cena.

Federazione della Sinistra, circolo Ponente La Spezia

 

 

26, 27, 28 agosto: festa della FdS del Ponente all’area verde di Marola. Continua la raccolta firme a favore della patrimoniale

25 agosto 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Al via da domani, venerdì 26 agosto, fino a domenica 28 agosto, presso l’area verde di Marola, la festa della Federazione della Sinistra del Ponente della Spezia.

Tre serate di musica e ottima cucina per la XXXma edizione della mitica sagra del raviolo di Coregna, dove saranno serviti oltre tremila ravioli fatti rigorosamente seguendo le ricette tramandate di generazione in generazione.

Sabato e domenica si mangia anche a pranzo. Venerdi e sabato si balla con i New Leader, domenica con i Maritè.

Inoltre, come all’ultima festa Fds di Fiumaretta, verranno raccolte firme a favore della tassa patrimoniale, contro la manovra voluta dalla Banca Centrale Europea ed eseguita dal trio Tremonti-Berlusconi-Bossi.

Tra i banchi della festa i cittadini potranno dunque cominciare la prima vera opposizione dal basso al governo Berlusconi e delle banche prima dello sciopero generale indetto dalla Cgil per il prossimo 6 settembre.

 

Federazione della Sinistra Ponente