Lombardi scrive a Michele Fiore (La Spezia per Civati): “C’è bisogno di Sinistra, costruiamola insieme”
27 febbraio 2014, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Terremoto Emilia, Cossu e Riccardi: “Annullare la parata del 2 giugno e la visita del Papa a Milano”
30 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano, Società
Di fronte alla catastrofe che ha colpito le popolazioni dell’Emilia Romagna ci sembra un atto di buon senso che lo Stato rinunci alla parata militare prevista per il 2 giugno e decida di destinare i fondi di 3ml di euro alle vittime del terremoto.
Adesso non ci sono più pretesti per mantenere l’inutile e costosa parata militare, le nostre forze armate servono nelle zone terremotate, i soldi risparmiati dalla parata sarebbero molto più utili per la ricostruzione. Per una volta il Presidente Napolitano faccia una cosa in sintonia con il senso comune e i valori della Costituzione.
Allo stesso modo ci sembra un’inutile spreco la spesa di circa 10ml di euro per la visita del Papa a Milano: speriamo che nella notte siano folgorati sulla via di Damasco e decidano per carità cristiana di devolvere questi soldi alle popolazioni colpite dal tragico terremoto.
Ci sembra doveroso ricordare a tutti i nostri concittadini l’importante contributo dei volontari di tutta Italia durante l’alluvione che ha distrutto la nostra Provincia. Adesso è il momento di ricambiare: la federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra è già attiva nell’organizzazione dei volontari in aiuto alla popolazione emiliana. Per chi volesse dare il proprio contributo può contattarci alla nostra mail: rifondazionecomunistalaspezia@gmail.com.
Simona Cossu, Capogruppo FdS Comune della Spezia
Jacopo Ricciardi, Responsabile Movimenti Prc/FdS La Spezia
Cossu: “No a elemosine, la ricostruzione post alluvionale è cosa pubblica”
23 aprile 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Partito, Primo piano
Trovo assolutamente demagogico e limitato pensare di chiudere la questione dei finanziamenti per le aree alluvionate con i rimborsi elettorali dei partiti. E’ più che mai opportuno che si faccia chiarezza su chi e cosa devono finanziare. Un’alluvione che ha sconvolto migliaia di cittadini e centinaia di luoghi di lavoro non può essere trattata con superficialità.
E’ lo Stato deve farsi carico di sostenere la ricostruzione attraverso le sue istituzioni pubbliche. Solo così avremo la certezza di ricostruire un tessuto sociale e un territorio lacerato senza la spada di Damocle di chi viene a fare della nostra provincia terra di speculazioni.
Ecco perchè credo che solo le istituzioni pubbliche abbiano la competenza e il dovere di trovare e gestire i fondi per la ricostruzione.
Ogni “elemosina” è un tentativo di mettere le mani su un percorso che fa gola a molti, ma che non soddisfa certo le esigenze della gente.
E’ ora di dire basta ai ricatti occupazionali e rivendicare la dignità e il diritto di chi abita i nostri territori, consapevolmente al fatto che può esistere uno sviluppo che non metta in pericolo la gente con grandi opere inutili.
Simona Cossu
Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra La Spezia
Dimissioni del commissario del Parco delle Cinque Terre Cosentino: atto di vera irresponsabilità in un momento drammatico
11 novembre 2011, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, News, Primo piano
E’ un caso che un governo morente decida in agonia di revocare una figura terza in una situazione di equilibrio delicato come quella del Parco, che ha vissuto un terremoto politico, etico e morale come la vicenda “mani unte”? E’ un caso che questa decisione avvenga all’indomani di una tragedia nella quale si sono già espressi in modo ambiguo politici locali sul ciò che riguarda la ricostruzione?
Dopo la gestione passata, nella quale è intervenuta la magistratura, la figura di Cosentino garantiva una terzietà che nessuno oggi localmente può garantire. In un Paese in cui si è assistito a fenomeni di vero sciacallaggio, come all’Aquila per il terremoto, Rifondazione Comunista è seriamente preoccupata del prosieguo delle dinamiche di ricostruzione che avverranno nelle Cinque Terre.
Pertanto se questo governo ha ancora un barlume di decenza deve respingere le dimissione di Cosentino e garantire che vi sia un controllo ferreo sulle procedure di ripristino della normalità a Vernazza e Monterosso.
Rifondazione Comunista La Spezia