Solidarietà ai consiglieri della lista “Per Riomaggiore”. Bonamini ritiri la querela nel rispetto della Costituzione
28 agosto 2010, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano
Esprimiamo forte e sincera solidarietà ai consiglieri comunali della lista “Per Riomaggiore” querelati dalle signore Concetta e Gina Gasparini, rispettivamente moglie e cognata del presidente del Parco delle Cinque Terre Franco Bonamini per aver espresso legittime critiche nei loro confronti, rafforzate anche dalla funzione istituzionale che ricoprono come consiglieri comunali di opposizione, ossia quella di controllo della corretta vita democratica della comunità che hanno il diritto e il dovere di esercitare.
La gravità del gesto nei confronti di Franca Cantrigliani, Alessandro Bordone e Lucia Paganetto si spiega con l’assoluta mancanza di senso civico e rispetto della Costituzione Italiana che nell’articolo 21 dice a chiare lettere: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure“. E’ evidente che nell’Italia berlusconiana del 2010 il concetto di libertà di espressione e stampa è stato talmente lesionato da poter indurre qualcuno ad aver tanto fastidio e disprezzo per le idee degli altri e per la democrazia stessa.
Per tornare nel merito della vicenda di Riomaggiore, non ci risulta alcuna dichiarazione offensiva alle persone, semmai una denuncia ironica su quanto accaduto riguardo ad alcuni lavori pubblici su proprietà delle due signore Gasparini. Rifondazione pertanto chiede loro il ritiro della suddetta querela nel rispetto della democrazia e dell’istituzione che i consiglieri rappresentano e invita il sindaco Pasini a far piena luce sulla vicenda. Perché tutti i cittadini, e i primo lugo i riomaggioresi, hanno il diritto di esigere massima trasparenza e rispetto dell’uguaglianza davanti alla legge.
Segreteria Prov.le PRC La Spezia
Acqua, Energia e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
31 maggio 2010, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni
Pubblichiamo un prospetto riassuntivo dell’iter di presentazione, discussione e votazione di alcune mozioni consiliari redatte dalla federazione di Rifondazione comunista e presentate nei vari consigli comunali della provincia, sul tema della sicurezza nei luoghi di Lavoro, per l’acqua pubblica e contro l’installazione di impianti nucleari o siti di stoccaggio di materiale radiattivo. Si tratta di un work-in-progress in cui aggiorneremo di volta in volta i risultati del nostro lavoro.
I documenti sono qui scaricabili:
- Mozione per l'acqua pubblica -
(doc - 29 KB)
- Mozione contro il Nucleare -
(doc - 22 KB)
- Odg sulla sicurezza nei luoghi di lavoro -
(doc - 24 KB)
Arcola: Presentati dal consigliere capogruppo Romeo (RC).
- Acqua Pubblica: Non ancora presentato.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Approvato all’unanimità.
- No al nucleare: Non ancora presentato.
Follo: Presentati dalla consigliera Zolesi (RC).
- Acqua Pubblica: Approvato all’unanimità.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Approvato all’unanimità.
- No al nucleare: Approvato all’unanimità.
Maggioranza: Cozzani, Piacente, Vezzi, Rossi, Casati, Giacobono, Lazzoni, Godani, Ciuffardi, Bancalari e Guglieri (PdL), Pierini (LN) – Minoranza: Barcellone, Tognetti e Luppi (Pd), Zolesi (RC) – Assenti: Battolla
Lerici: Assenti: Grieco e Saisi (Pdl)
- Acqua Pubblica: Presentati dalla consigliera Fedi (RC), discussi e votati il 31 maggio 2010 – 13 voti favorevoli (Maggioranza: 11 PD, 1 RC, Minoranza: 1 lista civica, 2 Idv) , 4 contrari (Pdl)
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Presentato. In discussione al prossimo Consiglio comunale.
- No al nucleare: Presentato. In discussione al prossimo Consiglio comunale.
Levanto:
Maggioranza: 12 – Minoranza: 5 – Assenti: 0
- Acqua Pubblica: Presentati dalla consigliera Canzio (RC), discussi e votati il 20 maggio 2010 – 15 voti favorevoli (10 PD, 1 RC, 1 Socialisti, 3 Pdl) , 2 astenuti (Pdl)
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Non ancora presentato.
- No al nucleare: Non ancora presentato.
La Spezia: Presentati dalla consigliera capogruppo Cossu (RC).
- Acqua Pubblica: Presentato (n° 121/2009), in discussione nel consiglio comunale del 24 maggio.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Presentato ed approvato – 21 favorevoli (PD, PRC, PdCI e Lista Schiffini). Maggioranza: Luca Basile, Mauro Bornia, Adolfo Carnieri, Paolo Carro, Tiziana Cattani, Valentina Chiavacci, Marcella Conti, Laura Cremolini, Marcello Delfino, Luca Daniele Liguori, Antonio Marcobello, Gianfranco Marinaro, Jonathan Marsella, Andrea Stretti, Rinaldo Tavilla, Riccardo Venturini (PD), Edmondo Bucchioni, Simona Cossu (PRC), Roberto Luciano Masia (PdCI), Angelo Majoli (Lista Schiffini) – Minoranza: Escono dall’aula Alessio Anselmi, , Lorenzo Brogi, Fabio Cenerini, Luigi De Luca, Maria Grazia Frijia, Alessandro Gai, Sauro Manucci, Paolo Messuri, Giacomo Peserico (PdL), Gian Carlo Di Vizia (LN) – Assenti: Giacomo Di Capua, Giacomo Gatti, Paolo Asti, Alberto Corsi (PdL), Enrico Schiffini (Lista Schiffini), Paolo Martinelli (LD), Paolo Gagliardelli, Giulio Guerri (Misto)
. - No al nucleare: Presentato (n° 119/2009) ed approvato – 19 favorevoli (PD, PRC, PdCI e Lista Schiffini), 11 contrari (PdL e LN).
Maggioranza: Luca Basile, Mauro Bornia, Paolo Carro, Tiziana Cattani, Valentina Chiavacci, Laura Cremolini, Marcello Delfino, Luca Daniele Liguori, Gianfranco Marinaro, Jonathan Marsella, Andrea Stretti, Rinaldo Tavilla, Riccardo Venturini (PD), Edmondo Bucchioni, Simona Cossu (PRC), Roberto Luciano Masia (PdCI) – Minoranza: Alessio Anselmi, Paolo Asti, Lorenzo Brogi, Fabio Cenerini, Alberto Corsi, Luigi De Luca, Maria Grazia Frijia, Alessandro Gai, Sauro Manucci, Paolo Messuri, Giacomo Peserico (PdL), Gian Carlo Di Vizia (LN), Angelo Majoli (Lista Schiffini) – Assenti: Adolfo Carnieri, Marcella Conti, Antonio Marcobello (PD), Giacomo Di Capua, Giacomo Gatti (PdL), Enrico Schiffini (Lista Schiffini), Paolo Martinelli (LD), Paolo Gagliardelli, Giulio Guerri (Misto), Flavio Cavallini (PS)
Ortonovo: Presentati dal consigliere Bedini (RC), discussi e votati il 25 febbraio 2010.
Maggioranza: Pietrini, Silvestri, Danieli, Bernardini, Leri e Sebastiani (PD), Lorenzini, Babbini e Scapazzoni (Socialisti), Marcesini e Bedini ( RC) – Minoranza: Natucci (PdL), Battiglia e Cavirani (lista civica) – Assenti: Nespolo (PD), Caravita e Parodi (PdL)
- Acqua Pubblica: Approvato – 1 astenuto (Cavirani)
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Approvato all’unanimità
- No al nucleare: Approvato – 3 astenuti (Scapazzoni, Babbini e Cavirani). Nota: voto favorevole Natucci (PdL)
Riccò del Golfo: Il consigliere Brizzi (RC).
- Acqua Pubblica: Non ancora presentato.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Non ancora presentato.
- No al nucleare: Non ancora presentato.
Riomaggiore: Il gruppo consiliare “Per Riomaggiore” si era reso disponibile a presentare i documenti, ma non lo ha fatto.
Santo Stefano Magra: Il consigliere capogruppo Giobbe (RC).
- Acqua Pubblica: Presentato. In discussione al prossimo Consiglio comunale.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Presentato. In discussione al prossimo Consiglio comunale.
- No al nucleare: Presentato. In discussione al prossimo Consiglio comunale.
Vernazza: Il consigliere capogrupp Barrani (RC).
- Acqua Pubblica: Rinviata la discussione alla commissione consiliare.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Approvata all’unanimità
- No al nucleare: Approvata (2 voti contro di cui uno l’assessore Ivani)
Vezzano Ligure: La consigliera Lombardi (RC).
- Acqua Pubblica: Non ancora presentato.
- Sicurezza nei luoghi di Lavoro: Non ancora presentato.
- No al nucleare: Non ancora presentato.
Non siamo presenti nei comuni di Ameglia, Bolano, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Bonassola, Borghetto Vara, Brugnato, Deiva Marina, Framura, Maissana, Monterosso, Pignone, Portovenere, Rocchetta Vara, Sarzana, Sesta Godano, Varese Ligure e Zignago.