Collegato Lavoro: PRC La Spezia offre aiuto e consulenza gratuita ai precari spezzini

4 gennaio 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

Oggi, martedì 4 gennaio 2011, dalle 18 alle 20 in via Lunigiana 545,secondo appuntamento con lo sportello gratuito di aiuto ai lavoratori precari, offerto dalla federazione spezzina di Rifondazione Comunista fino al 21 gennaio 2011, data ultima per l’impugnazione dei ricorsi in seguito alla nuova vergognosa legge sul Collegato Lavoro, voluta dal governo Berlusconi.

Anche alla Spezia si deve fare in fretta: l’importantissima iniziativa viene attuata in difesa delle categorie lavorative e più a rischio, quelle dei precari, colpiti anche dalla scarsissima informazione circolante sul Collegato Lavoro, ultima vergognosa trovata di questa destra padronale e berlusconista.

Infatti uno degli aspetti particolarmente gravi del Collegato Lavoro è la modifica del regime delle decadenze, cioè dei termini entro i quali può essere impugnato un contratto di lavoro. Diversamente da quanto avviene per altri gravissimi aspetti del Collegato Lavoro, si tratta di norme immediatamente operative, che entreranno in vigore cioè 15 giorni dopo la pubblicazione, avvenuta il 9 novembre scorso, del Collegato Lavoro sulla Gazzetta Ufficiale.

Fino alla sua entrata in vigore era possibile impugnare i contratti di lavoro precari e contestarne le irregolarità, successivamente alla scadenza del contratto senza limiti di tempo. In questo modo si garantiva la particolare situazione dei lavoratori precari che alla scadenza di un rapporto di lavoro, sperano prima di tutto in una riconferma e fanno causa solo se questa non c’è. Il Collegato Lavoro, introducendo termini rigidissimi, si presenta invece come una sorta di “sanatoria permanente” rispetto agli abusi dei datori di lavoro.

Ed è di estrema gravità che questi termini valgano, anche retroattivamente, per i rapporti di lavoro già scaduti. In sostanza quando la legge entrerà in vigore, centinaia di migliaia di lavoratori precari, che avrebbero potuto fare causa senza limiti di tempo, contestando le irregolarità del loro rapporto di lavoro, se non agiranno entro 60 giorni, verranno privati per sempre di questo diritto.

Per questo motivo la Federazione della Sinistra e Rifondazione Comunista della Spezia hanno organizzato quattro appuntamenti per ogni martedì pomeriggio dalle 18 alle 20 a partire dal 28 dicembre 2010.

I lavoratori saranno ricevuti dai legali di Rifondazione Comunista, gli avvocati Rosario Conte e Massimo Lombardi, che offriranno loro consulenza gratuita presso la sede della federazione provinciale del PRC di via Lunigiana 545 alla Spezia.

Questi gli orari e le date di apertura dello sportello:

  • Martedì 4 gennaio 2011 ore 18-20
  • Martedì 11 gennaio 2011 ore 18-20
  • Martedì 18 gennaio 2011 ore 18-20

Festa di Liberazione a Bottagna

30 giugno 2010, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

Dal  2-3-4  Luglio, replica il 9-10-11  ed il 16-17-18  Luglio presso il Parco Fluviale di Bottagna, si terrà la Festa di Liberazione organizzata dal circolo “XXV aprile – Aldo Lombardi”.

Specialità di Mare e di Terra, la domenica cucina aperta anche a Pranzo.
Tutti i sabati e le domenica si balla con Dj Menegatti

Venerdi 2 luglio e Venerdi’ 16 Luglio esibizione della scuola di canto “La Voce” e dibattiti!

  • Venerdi’ 2 Luglio ore 17:30, iniziativa pubblica  G8: La democrazia violata

Intervengono:
Giorgio Bonamassa – Avvocato Genoa Legal Forum
Alfio Nicotra – Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista
Daniela Torro – Avvocato Genoa Legal Forum
Giuliano Giuliani – Padre di Carlo

Coordina Rosario Conte – Segreteria Provinciale Prc La Spezia

  • Venerdi’ 9 Luglio ore 17:30 – Iniziativa pubblica “Loro la crisi,noi la soluzione” esperienze contro la crisi a confronto.

Coordina Serena Lombardi – Gap La Spezia

Intervengono:
Anna Vespa – Gas La Spezia
Massimo Lombardi – Segreteria Provinciale Prc
Laura Jacopini – Spaccio Popolare “Ernesto Cheguevara” Viareggio
Francesco Piobbichi – Responsabile Nazionale Partito Sociale Prc/Se

Molti di quelli che reclamano più “legalità” pensano che ci sia bisogno di più carcere duro (41bis), più ergastoli, più operazioni di polizia. Più legge, più ordine. E’ questa la bussola interpretativa dell’opposizione a Berlusconi? Io continuo a pensata alla Brecht, secondo cui chi fonda una banca è più criminale di chi la rapina.