Congresso regionale di Rifondazione Comunista: Marco Ravera confermato segretario

1 dicembre 2017, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Aperto dal ricordo, vivo e partecipato, di Dante Taccani, si è svolto domenica 26 novembre presso il CAP di via Albertazzi a Genova il congresso regionale ligure di Rifondazione Comunista. Un congresso che ha visto la partecipazione delle delegate e dei delegati di tutta la regione, eletti nei 27 congressi di circolo, e di numerosi ospiti che hanno portato, di persona o in forma scritta, il proprio contributo. Al centro della discussione gli scenari nazionali e le tematiche regionali a partire dalla drammatica crisi del mondo del lavoro.

Al termine dei lavori congressuali, chiusi da Ferdinando Mainardi della Direzione nazionale, è stato eletto il Collegio di Garanzia presieduto da Sergio Olivieri che sarà affiancato da Rosario Conte, Dino Lucia, Gabriella Migliorini e Albergo Sguerso.

Rinnovato anche il Comitato Politico Regionale (CPR), il “parlamentino” del PRC ligure, che sarà così composto: Chiara Bramanti, Mattia Celsi, Ursula Cicciarelli, Antonino D’Arrigo, Verusckha Fedi, Fabrizio Ferraro, Alberto Gabrielli, Davide Ghiglione, Gianna Licitra, Mariano Mij, Matteo Melis, Maurizio Natale, Carlo Olivari, Sergio Olivieri, Anna Parodi, Mario Pistillo, Patrizia Poselli, Giuseppe Rando, Maro Ravera, Jacopo Ricciardi, Rosario Russo, Sergio Triglia, Nazzareno Viotti, Pietro Luigi Zuccolo, Franco Zunino.

Il CPR ha, infine, eletto il Segretario regionale confermando all’unanimità il savonese Marco Ravera.

Il segretario ha quindi proposto la nuova segreteria regionale, che esprime al proprio interno competenze a passioni di tutte le anime nel partito e di tutte le realtà territoriali. L’organismo, votato all’unanimità, è formato da Ursula Cicciarelli di Chiavari, Davide Ghiglione e Gianna Licitra di Genova, Anna Parodi di Cogoleto, Jacopo Ricciardi di Spezia e Pietro Luigi Zuccolo di Diano Marina. 

Rifondazione Comunista Liguria

Pd, porte chiuse anche da Rifondazione. Ricciardi: “Siamo al lavoro per liste alternative”

7 aprile 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Pd, porte chiuse anche da Rifondazione. Ricciardi: `Siamo al lavoro per liste alternative`

 “Ho letto con molto interesse l’intervento con il quale Federico Barli invita Federica Pecunia ad aprire il tavolo con le altre forze del centro sinistra. Caro Federico la risposta da parte nostra c’è già stata in una riunione ad hoc: no grazie”.
Come Michele Fiore, di Possibile, anche Jacopo Ricciardi, membro della segreteria regionale di Rifondazione Comunista, replica con un secco diniego alla possibilità di un’alleanza con il Partito Democratico in vista delle amministrative di questa e della prossima primavera.
Siamo impegnati in progetto ambizioso – prosegue Ricciardi – quale la costruzione di liste alternative al centrodestra e al centrosinistra. A partire dal Comune capoluogo, ad oggi, non ci sono le condizioni per un accordo“.
www.cittadellaspezia.com

Presentata la nuova segreteria di Massimo Lombardi: “Fronte unitario a sinistra per le europee con Tsipras, alle comunali niente è scontato”

14 gennaio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Presentata la nuova segreteria provinciale di Rifondazione Comunista, con una riduzione numerica, molte riconferme e due nuovi innesti: Chiara Bramanti è la nuova responsabile Enti Locali e Luca Simoni è il nuovo responsabile Lavoro.Il segretario Massimo Lombardi completa la sua ”squadra” con William Domenichini come responsabile Ambiente, Jacopo Ricciardi responsabile Movimenti e Partito Sociale, Filippo Vergassola come responsabile Scuola, Università e Politiche della conoscenza e coordinatore provinciale Giovani Comunisti, Diego Ravera responsabile Partecipazione e Politiche del territorio, e Paolo Magliani come responsabile Welfare. Il nuovo tesoriere è Salvatore Romeo.

“I punti principali in agenda” afferma Lombardi “sono rilanciare il tema del lavoro in tutti i suoi aspetti, mettere in campo proposte e pratiche per combattere la crisi economica e costruire un dialogo ed un’interlocuzione con i partiti della sinistra, le associazioni e i comitati, per lanciare il progetto di sinistra d’alternativa, per recuperare il rapporto con tutti quei cittadini di sinistra che oggi non si riconoscono in questo frammentato quadro politico. Fare ciò a partire dalle elezioni europee, per le quali nel nostro territorio il Prc metterà in campo iniziative per la lista della Sinistra Europea che vede in Alexis Tsipras il suo candidato, alternativo a centrodestra e centrosinistra”. Per quanto riguarda le elezioni amministrative “il partito valuterà i temi, i contenuti e i programmi: non sono dunque affatto scontate le alleanze con il Pd nei comuni chiamati al voto, si valuterà caso per caso”.

 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Edmondo Bucchioni e Salvatore Romeo completano la segreteria provinciale di Massimo Lombardi

16 ottobre 2012, by  
Archiviato in Comunicazione, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Due nuovi ingressi nella segreteria provinciale di Rifondazione Comunista spezzina.

Edmondo Bucchioni e Salvatore Romeo sono stati infatti nominati rispettivamente nuovi responsabili di Enti Locali e Sanità nell’ultimo Comitato Politico Federale del partito che si è svolto lo scorso venerdì 12 ottobre.

Entrambe le deleghe appartenevano fin dall’inizio del mandato al segretario provinciale Massimo Lombardi che completa così la sua squadra con due elementi di assoluto valore ed esperienza: Edmondo Bucchioni, 50 anni, è Vigile del fuoco del comando della Spezia ed ex consigliere comunale spezzino nella passata consigliatura; Salvatore Romeo, 63 anni, pensionato, è consigliere comunale ad Arcola nonchè ex assessore provinciale al Lavoro e Politiche Sociali nell’ultima giunta Fiasella.

A Bucchioni e Romeo gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la federazione spezzina di Rifondazione Comunista in questo delicato periodo di grande crisi economica, sociale e politica che attanaglia tutto il Paese.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Sergio Olivieri confermato segretario regionale ligure di Rifondazione Comunista

11 luglio 2012, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

Lo spezzino Sergio Olivieri è stato confermato segretario regionale di Rifondazione Comunista della Liguria. Lo ha deciso il nuovo comitato politico regionale del partito al termine del congresso che si è tenuto lo scorso sabato a Genova.

Olivieri, 58 anni, già deputato di Rifondazione dal 2006 al 2008, è alla guida del Prc ligure dal 2009. Con lui nella nuova segreteria altri due spezzini: il segretario provinciale Massimo Lombardi e Mattia Celsi. Il resto della nuova segreteria è composto da Gian Luca Lombardi, Gianni Borsa, Patrizia Poselli e dai segretari di federazione Sergio Triglia, Marina Dondero, Mariano Mij e Marco Ravera.

Oltre a Olivieri gli spezzini eletti nel rinnovato “parlamentino” regionale del Prc sono Massimo Lombardi, Mattia Celsi, Jacopo Ricciardi, Antonella Guastini, Maurizio Fontana e Chiara Bramanti.

Lotta al governo Monti e costituzione del blocco della Sinistra in prospettiva di allontanamento dall’alleanza con il Partito Democratico i principali punti programmatici del rieletto segretario che nella sua relazione introduttiva ha posto l’accento soprattutto sui problemi del lavoro e dell’ambiente nel territorio ligure.

Al congresso erano presenti le delegazioni di Comunisti Italiani, Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, Pd e Cgil. Ha partecipato anche l’ex senatrice Prc Haidi Giuliani che ha definito un “lampo di giustizia” la fresca conferma della condanna della corte di Cassazione da parte dei funzionari di polizia autori dei pestaggi della scuola Diaz durante il G8 di Genova 2001.

Rifondazione Comunista/Fds Liguria

Massimo Lombardi: “Una nuova segreteria per proseguire le lotte a tutto campo di Rifondazione Comunista”

16 gennaio 2012, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

E’ stata presentata lo scorso sabato mattina nella sede di Rifondazione Comunista spezzina la nuova segreteria provinciale del neo segretario Massimo Lombardi, eletto nei giorni scorsi dal Comitato Politico Federale del Prc.

Una composizione in continuità con la precedente segreteria, ricca di giovani e giovanissimi elementi oltre ai “giovani dentro” come il comandante partigiano Luigi Fiori, 92 anni, nominato Presidente onorario del partito con la delega speciale all’antifascismo “Ieri e oggi“.

Un primo segnale importante lanciato alla società civile e alla Sinistra tutta: non si può fare a meno dall’antifascismo militante e dai valori fondanti della Resistenza partigiana il cui messaggio deve continuare ad essere trasmesso alle nuove generazioni.

Lombardi ha ringraziato in particolare la segretaria uscente Chiara Bramanti il cui preziosissimo lavoro nei tre anni precedenti in un periodo di grande difficoltà del partito a livello nazionale ha riattivato l’azione politica di Rifondazione sul territorio spezzino dando sempre gambe alle numerose istanze del Prc fuori e dentro le istituzioni, a partire dalla lotta per i beni comuni e l’aqua pubblica.

Sei elementi su dieci sono reduci dalla segreteria precedente: Massimo Carosi, Luca Marchi, Paolo Magliani, William Domenichini e Jacopo Ricciardi. Tra le new entry i nomi di Antonella Guastini alle politiche del lavoro,  Sara Zolesi alla tesoreria, Diego Ravera alle politiche sociali e del non ancora ventenne Filippo Vergassola come responsabile scuola, università e conoscenza.

Infine invitati permanenti, oltre agli assessori del territorio e al presidente onorario Fiori, saranno il responsabile giustizia Rosario Conte, la responsabile pace, migranti e associazionismo Giulia Sergiampietri e la responsabile diritti civili e Glbtq Serena Lombardi.

Lotta senza quartiere alle politiche governo Monti e difesa dei diritti dei lavoratori e delle fasce deboli saranno i pilastri dell’azione politica della segreteria che, a livello locale, intende tradurli con la preziosa interlocuzione dei comitati cittadini e di tutta la società civile, oltre ovviamente agli alleati del centrosinistra la cui discussione sulle primarie per il capoluogo spezzino resta aperta. In ogni caso Rifondazione è pronta a fare la sua parte con un ruolo da protagonista sul dibattito sul futuro della città.

Di seguito i nominativi e i ruoli della nuova dirigenza:

Segreteria Provinciale

Massimo Lombardi, Segretario provinciale, Responsabile Enti locali, Sanità, Cultura

Luca Marchi, Responsabile Organizzazione

Jacopo Ricciardi, Responsabile Movimenti, Osservatorio sulla repressione, Rapporti con la stampa

William Domenichini, Responsabile Beni comuni, Ambiente e territorio, Democrazia partecipata

Diego Ravera, Responsabile Politiche sociali

Filippo Vergassola, Responsabile Scuola, Università e Conoscenza

Massimo Carosi, Responsabile Partito sociale, Cooperazione internazionale

Paolo Magliani, Responsabile Comunicazione, Propaganda e Sicurezza sul lavoro

Antonella Guastini, Responsabile Politiche del lavoro

Sara Zolesi, Tesoriera

Invitati permanenti

Luigi Fiori, Presidente onorario, Responsabile Antifascismo ieri e oggi

Rosario Conte, Responsabile Giustizia

Giulia Sergiampietri, Responsabile Migranti, Pace, Associazionismo

Serena Lombardi, Responsabile Diritti civili, Glbtq

 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Massimo Lombardi nuovo segretario provinciale Prc: «In lotta al fianco dei lavoratori e a difesa del diritto alla casa»

27 dicembre 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Massimo Lombardi è il nuovo segretario provinciale di Rifondazione Comunista della Spezia. Lo ha deciso il voto del comitato politico federale del partito che ha scelto il successore della segretaria uscente Chiara Bramanti a seguito del congresso provinciale avvenuto nei giorni scorsi.

Quarantatre anni, sposato, due figli, avvocato penalista molto noto in città, Lombardi è stato consigliere comunale della Spezia dal 2007 al 2009 e candidato nel collegio spezzino a sostegno di Claudio Burlando per la Federazione della Sinistra alle elezioni regionali del 2010 dove ottenne 1396 preferenze.

Personalità molto vicina al mondo dei movimenti spezzini, dell’associazionismo e della tifoseria dello Spezia calcio, Lombardi è il figlio di Aldo, storico segretario di Rifondazione Comunista scomparso prematuramente nel 2005.

Tra i primi obbiettivi del nuovo segretario, oltre all’opposizione al governo Monti, «la centralità della lotta dei lavoratori e dei pensionati in questo momento di grave crisi economica e la difesa del diritto alla casa».

La composizione della nuova segreteria che affiancherà Lombardi verrà resa nota nelle prossime settimane.

 Rifondazione Comunista, Federazione provinciale della Spezia