Giornata nazionale contro gli sfratti, Rifondazione: “No sfratti, no service tax, chi perde il lavoro perde la casa!”

10 ottobre 2013, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Oggi, giovedì 10 ottobre, Rifondazione Comunista ha aderito, anche alla Spezia, alla giornata nazionale contro gli sfratti e la service tax, indetta dall’Unione Inquilini.

Riteniamo che il governo Letta stia imbrogliando i lavoratori e i pensionati. A gran voce ha annunciato che toglie I’IMU sulla prima casa.

E‘ una truffa! Nel 2014 I’IMU si chiamerà “SERVICE TAX”, una tassa che riunirà quelle su rifiuti e servizi comunali.

Lavoratori e pensionati, proprietari della sola prima casa, pagheranno nuovamente la stessa tassa con un altro nome. In più, la SERVICE TAX sarà pagata anche dagli inquilini: almeno 1000 euro l’anno.

Questo avviene mentre il Governo ha abolito I’IMU anche per le case di lusso, per i costruttori/palazzinari: un vero regalo da almeno 250 milioni di euro alla speculazione e alla rendita immobiliare.

Intanto la crisi picchia duro sui lavoratori, che non riescono a pagare l’affitto o il mutuo sulla prima casa. Solo nel 2012 ci sono stati 70 mila nuovi sfratti di cui oltre 60 mila per morosità incolpevole.

Chiediamo una nuova politica sociale della casa e di far pagare chi i soldi ce li ha:

sospensione di tutti gli sfratti e dei pignoramenti per insolvenza da mutui;

– un vero piano casa con almeno 700 mila case popolari utilizzando il patrimonio pubblico in disuso;

– la tassazione fortissima dello sfitto e il contrasto al canone nero;

– l’eliminazione di ogni tassa sulla casa ma solo peri lavoratori, i pensionati, i precari e i disoccupati, non per le grandi ricchezze e i palazzinari;

– l’introduzione di una tassa sui grandi patrimoni oltre i 700.000 euro, che darebbe un gettito superiore all’Imu e colpirebbe solo il 10% più ricco della popolazione.

Rifondazione Comunista La Spezia

Mobilitazione nazionale sindacati inquilini, Prc La Spezia: “Abbassare gli affitti per fermare gli sfratti”

26 ottobre 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Oggi, 26 ottobre 2012, è cominciata in tutta Italia una mobilitazione unitaria dei sindacati inquilini contro la politica del governo e per chiedere alcune misure urgenti per affrontare almeno gli aspetti più devastanti  della condizione abitativa nel nostro Paese.

Rifondazione Comunista della Spezia, dopo il presidio organizzato il 10 ottobre scorso, giornata mondiale sfratti zero, ha aderito stamani all’iniziativa, che nelle nostra città si è realizzata alle 10 in un presidio davanti alla prefettura spezzina.

La piattaforma unitaria dei sindacati inquilini chiede cose semplici ma forti e, in qualche caso, radicali: rinnovo della proroga degli sfratti e la sua estensione alla morosità; il rifinanziamento del fondo sociale per l’affitto; la forte penalizzazione fiscale per le case sfitte; la possibilità per gli inquilini di detrarre il 19% dell’affitto pagato dalla denuncia dei redditi; una “inversione a u” rispetto alla cedolare secca per rendere convenienti i canoni concordati; la lotta senza quartiere al canone in nero; un intervento straordinario per aumentare la disponibilità di alloggi popolari per i comuni; l’individuazione, a partire dalla legge di stabilità, di una postazione di bilancio per l’edilizia residenziale pubblica.

Rifondazione evidenzia la connessione tra la giornata di lotta del 10 ottobre, che è stata un grande successo, e quelle del 26 ottobre e del 16 novembre prossimi. E per noi, almeno, non finisce lì: saremo domani 27 ottobre a Roma al “No Monty day” e parteciperemo alla campagna referendaria contro le manomissioni all’articolo 18 e alla raccolta firme per la proposta di legge sul Reddito Minimo Garantito.

Pensiamo, infatti, che un vero movimento per l’abitare debba ripercorrere, in maniera originale, quello che è stato il cammino del movimento per l’acqua pubblica, riuscendo a costruire una connessione tra movimenti, comitati di base, organizzazioni sindacali e sociali, amministrazioni che si distinguono per buone pratiche.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia