“1969 – Quando gli operai hanno rovesciato il mondo”: domani aperitivo e presentazione dell’ultimo libro di Paolo Ferrero presso la sede di Rifondazione spezzina
18 dicembre 2019, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Agenda elettorale di Potere al Popolo: domani sera Paolo Ferrero all’Officina Rossa di Luni
14 febbraio 2018, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Nuova vittoria della Sinistra unita in Grecia, Rifondazione: “Fare lo stesso in Italia in alternativa a Renzi e Salvini”
21 settembre 2015, by admin
Archiviato in Dal Mondo, Partito, Primo piano
Con la nuova vittoria di ieri di Tsipras ha vinto la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel, cioè al centrodestra e al centrosinistra.
1 novembre: Rifondazione alla giornata di mobilitazione globale a sostegno del popolo curdo
1 novembre 2014, by admin
Archiviato in Dal Mondo, Partito, Primo piano
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, parteciperà oggi, 1 novembre, alla manifestazione in occasione della giornata globale di azione per Kobane e il Kurdistan, a Roma, al corteo che partirà da piazzale Esquilino alle 15.30.
«Rifondazione Comunista aderisce e partecipa alla Giornata internazionale di mobilitazione in sostegno ai partigiani di Kobane e al popolo Kurdo. Tre in particolare sono gli obiettivi che mi sono stati sottolineati nei giorni scorsi, quando sono stato in delegazione a Kobane con il Partito della Sinistra Europea. In primo luogo l’apertura di un corridoio tra la frontiera Turca e Kobane sia a fini umanitari che per permettere l’ingresso di armi e rifornimenti per i partigiani che combattono a Kobane. In secondo luogo vi è la necessità di un rapido intervento umanitario internazionale diretto ai rifugiati Kurdi che sono palesemente discriminati dallo stato Turco e scaricati sulle spalle della popolazione locale. In terzo luogo è necessario togliere immediatamente il Pkk – che è il partito in cui si riconosce la stragrande maggioranza dei Kurdi Turchi e siriani – dalla lista delle organizzazioni terroristiche, così come deciso negli anni scorsi dagli Usa e dall’Unione Europea. E’ vergognoso che chi combatte concretamente sul terreno i nazisti dell’Isis venga considerata a livello internazionale una organizzazione terroristica».
Paolo Ferrero,
segretario nazionale di Rifondazione Comunista
Congratulazioni, compagna Dilma!
28 ottobre 2014, by admin
Archiviato in Dal Mondo, Primo piano
Le nostre congratulazioni al partito dei Lavoratori e alla compagna Dilma Roussef rieletta in Brasile con il 51,64% dei voti.
Sono riusciti nuovamente a sconfiggere la destra neoliberista: a loro il nostro applauso e i migliori auguri per il lavoro che li attende.
Il comunicato della Sinistra Europea:
The EL celebrates the victory of Dilma Roussef and left parties in Brasil
The Party of the European Left (EL) sends its warm and solidary greetings to President Dilma Roussef, to whom the Brazilian people gave their trust once again. This victory is one of the people who wanted to defend the social achievements reached during the last 12 years of progressive governments. It is also the victory of a project on the defence of popular sovereignty and a high level social content. It is the expression of the will of the Brazilian people in favour of thorough reforms on the democratization of the political system, on policies to fight inequalities, and of clear support to the progressive integration of the countries of Latin America.
The EL welcomes and congratulates the left parties in Brazil which carried out a combative campaign against the aggression of the opposition assembled around Alesio Neves, candidate of the Social democratic Party of Brazil, who did not stop using the dirtiest methods to try to win this election.
El PIE celebra la victoria de Dilma Roussef y los partidos de la izquierda brasileña
El Partido de la Izquierda Europea (PIE) hace llegar su más cálido y solidario saludo a la presidenta Dilma Roussef a quien el pueblo brasileño ha acordado una vez más su confianza. Esta victoria es la de un pueblo que ha querido defender las conquistas sociales alcanzadas durante estos últimos doce años de gobierno progresista. Se trata también de una victoria de un proyecto de defensa de la soberanía popular y de fuerte contenido social. Es la expresión de la voluntad del pueblo brasileño en favor de reformas de fondo de democratización del sistema político, de las políticas de lucha contra las desigualdades y de apoyo claro a la integración progresista de los pueblos de América latina.
El PIE saluda y felicita a los partidos de la izquierda brasileña que han llevado adelante una campaña combativa frente a la agresividad de la oposición reunida alrededor de Alesio Neves, candidato del Partido socialdemócrata de Brasil, quien no vaciló en utilizar los métodos más sucios para ganar esta elección.
Elezioni europee, Vergassola: “Con Tsipras a sinistra per un’altra Europa, contro le larghe intese di Shulz e Merkel”
13 marzo 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano
Elezioni europee 2014, Lombardi: “Appello per un front de gauche spezzino, uniamo la Sinistra a sostegno di Alexis Tsipras presidente”
30 dicembre 2013, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Il Partito della Sinistra Europea, di cui Rifondazione Comunista fa parte, ha deciso di candidare Alexis Tsipras a presidente della Commissione Europea in vista delle elezioni del 2014.
Siamo stati tra i primi ad avanzare la proposta e ci mettiamo a tutti coloro che condividono la lotta da sinistra contro l’austerità e i trattati neoliberisti europei, dal Fiscal compact a quello di Lisbona.
Una lista che sostenga Tsipras, il giovane capo di Syriza, che in Grecia ha saputo creare una vasta colizione in grado di arginare il nazismo crescente e di sfiorare la vittoria alle elezioni nazionali, sfuggita solo a causa delle larghe intese greche, ossia l’alleanza tra Pasok (centrosinistra) e Nea Dimokratia (centrodestra).
Una lista che senza se e senza ma sieda nel Gue nel prossimo parlamento europeo e che punti a rovesciare le politiche di austerità della troika formata da Francia, Germania e Banca Centrale Europea.
Da tempo, anche alla Spezia, abbiamo sollecitato una discussione in proposito. L’ idea che sta alla base di questa proposta è quella della coalizione di forze su un piano di pari dignità che non ricada negli errori del recente passato e che abbia come valori fondanti la Costituzione, l’antifascismo, la difesa dei beni comuni, del lavoro, dell’ambiente, dei diritti civili, della salute.
Noi proponiamo di costruirla in modi democratici sul principio di una testa un voto, in un processo in cui tutte le soggettività antiliberiste possano essere protagoniste di un percorso comune, non una delega ad una nuova elite di illuminati. Un percorso che rafforzerà le lotte locali su Acam, trasporto pubblico, centrale Enel, acqua pubblica e difesa del suolo.
Per questo, anche nella nostra provincia, rinnoviamo l’appello a tutte le forze politiche, associative, sindacali, per la formazione di un fronte unitario della sinistra, come già esiste negli altri paesi europei, con il fondamentale obbiettivo comune della rappresentanza parlamentare della Sinistra in Europa. Insieme ce la possiamo e ce la dobbiamo fare.
Massimo Lombardi,
segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia
Sinistra Europea per Ingroia: “Un voto per un’Italia e un’Europa più giusta”
20 febbraio 2013, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Primo piano
TSIPRAS, LAFONTAINE, MELENCHON, LARA E LAURENT SOSTENGONO LA RIVOLUZIONE CIVILE DI INGROIA

Per questo è importante che anche in Italia si affermino le forze della sinistra che hanno combattuto contro Berlusconi e il governo Monti e che propongono un programma alternativo. Un programma che metta al primo posto le persone e non il profitto, la lotta per la piena occupazione, la giustizia sociale, i diritti, la difesa dell’ambiente, la pace e il disarmo. Per queste ragioni sosteniamo e invitiamo a votare la lista Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia, composta da uomini e donne della società civile e da forze politiche e sociali che si oppongono al neoliberismo, chiaramente alternative a Berlusconi come a Monti e a chi lo ha sostenuto. Un voto per un’Italia e un’Europa più giusta. Un’Europa dei popoli e non delle banche.
Primi firmatari:
Alexis Tsipras, Vice-presidente Partito della Sinistra Europea-Presidente Syriza –USF Grecia,
Pierre Laurent, Presidente del Partito della Sinistra Europea-segretario nazionale PCF-Front de Gauche-Francia,
Jean Luc Melenchon, candidato presidenziale Front de Gauche, Presidente Parti de Gauche- Francia,
Bernd Riexinger e Katja Kipping– Presidenti Die Linke Germania,
Oskar Lafointane, Die Linke Germania,
Cayo Lara, Coordinatore generale di Izquierda Unida- Spagna,
Maite Mola, Vice Presidente Partito della Sinistra Europea, PCE- Izquierda Unida,
Francis Wurtz, già capogruppo GUE-NGL al Parlamento Europeo-PCF-Front de Gauche,
Jose Luis Centella, Segretario Nazionale Partito Comunista spagnolo,
Andros Kyprianou, segretario nazionale Akel-Cipro,
Joan Josep Nuet, Coordinatore generale Euia ( sinistra unita e alternativa) Catalogna- Spagna,
Milan Neubert, Presidente Partito del Socialismo democratico, Repubblica ceca,
Juha-Pekka Väisänen, segretario nazionale Partito comunista Finlandese,
David Wagner, portavoce nazionale Dei Lenk Lussemburgo,
Mirko Messner, segretario nazionale Partito Comunista austriaco,
Attila Vanaij, segretario nazionale Partito dei lavoratori Ungheria,
Willy Meier, eurodeputato e responsabile esteri Izquierda Unida- Spagna,
Dieter Dhem, parlamentare Die Linke- Germania,
Kostas Barkas, deputato Syriza-USF,
Yiannis Bournos della direzione di Syriza-USF-esecutivo sinistra europea,
Natasa Theodorakopoulou della direzione di Syriza-USF-esecutivo sinistra europea ,
Stelios Pappas Direzione Syriza-USF,
Nikolaj Villumsen parlamentare e responsabile Europa Alleanza Rosso Verde Danimarca
Inger V. Johansen Alleanza Rosso Verde Danimarca,
Mireia Rovira, responsabile Esteri Euia Catalogna (Spagna),
Toni Barbara e Angels Tomas Euia Catalogna,
Serge Urbany, parlamentare Dei Lenk (la sinistra) Lussemburgo,
Andre Hoffmann, Fabienne Lentz Murray Smith Dei Lenk Lussemburgo,
Christine Mendelsohn e Jean Francois Gau PCF- Front de Gauche,
Celine Meneses, Parti de Gauche-Front de Gauche- Francia,
Claudia Haydt Die Linke Germania,
Jiri Hudecek e Miroslava Hornychova Partito del socialismo democratico-Repubblica ceca,
Waltraud Fritz, Partito Comunista austriaco,
Margarita Mileva, Ivan Genov, portavoci Bulgarian Left,
Emmi Tuomi e Yrjö Hakanen– Partito Comunista Finlandese.
Raccolta firme per la Federazione della Sinistra
1 febbraio 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Continua la raccolta firme in provincia della Spezia per la presentazione della lista alle elezioni regionali 2010 per la Federazione della Sinistra che vedrà candidati i compagni Antonella Guastini, Massimo Lombardi, Marco Toracca e Enrico Vesco. Gli esponenti di Rifondazione Comunista, Pdci, Socialismo 2000 e Sinistra Europea, le quattro forze che compongono la neonata Federazione.
Saranno allestiti banchetti secondo il seguente calendario settimanale:
Martedi 2 febbraio
- dalle 10.00 alle 12.00 in piazza R.Ginocchio alla Spezia
- dalle 15.00 alle 17.00 in via Giulio della Torre alla Spezia
Mercoledi 3 febbraio
- dalle 9.30 alle 12.30 ad Arcola presso il mercato di via della Repubblica
- dalle 16 alle 18.00 in via Rattazzi alla Spezia
Giovedi 4 febbraio
- dalle 10.00 alle 12.00 in via Rattazzi alla Spezia
- dalle 16.00 alle 18.00 in piazza Beverini alla Spezia
Venerdi 5 febbraio
- dalle 16.00 alle 18.00 in via Rattazzi alla Spezia
Sabato 6 febbraio
- dalle 10.00 alle 13.00 in piazza Matteotti a Piano di Follo
- dalle 10.00 alle 12.00 in via Saffi alla Spezia
- dalle 10.00 nel parcheggio di Dogana (Farmacia)
- dalle 10.00 alle 12.00 a Pitelli
- dalle 15.00 alle 18.00 alle Grazie
- dalle 16.00 alle 18.00 in via Rattazzi alla Spezia