Arresti a Monterosso, Lombardi e Ricciardi: “Ancora una volta emerge il malaffare Cinque Terre, durante l’alluvione del 2011 c’era chi spalava fango e chi faceva affari”
14 gennaio 2015, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Ancora una volta il malaffare emerge dalla gestione amministrativa e politica delle Cinque Terre. Dovremmo dire che apprendiamo con sconcerto ciò che viene trasmesso dagli organi di stampa in relazione ai quattro arresti per tangenti per i lavori relativi ai lavori di ripristino dell’alluvione del 2011 eseguiti nel Comune di Monterosso. Ma non è così.
Da anni alcuni militanti, una o due associazioni ambientaliste
Ma da questa vicenda emergono alcuni dati politici di enorme rilievo. Il primo è che mesi or sono noi denunciammo e grazie all’intervento del consigliere regionale Giacomo Conti impedimmo l’ennesima zampata cementificatoria su quel territorio attraverso una variante al Prg che prevedeva la costruzione di una quarantina di villette “sospette”, e per questo venimmo attaccati dall’allora sindaco Betta. La seconda è che nei giorni successivi alla tragica alluvione del 2011 c’era chi, come noi, spalava fango con una fascia rossa al braccio, al fianco della gente, portando un messaggio chiaro: basta speculazione del suolo, difendiamo e salvaguardiamo il territorio. Intanto continuavano a fare affari quelli che vorrebbero mercificarlo, come conferma questo intervento della Guardia di Finanza.
Pertanto auspichiamo che la vicenda contribuisca a fare luce su tutti gli aspetti oscuri della gestione del nostro territorio, (intanto rilanciamo un appello accorato affinché i comuni spezzini deliberino da subito lo stop al consumo di territorio e mettano in atto misure concrete per la sua salvaguardia).
Massimo Lombardi,
segretario provinciale Prc La Spezia
Jacopo Ricciardi,
segreteria regionale Prc Liguria
Lombardi e Ricciardi: “Giovedì alle 21 a Melara assemblea pubblica Contro la Crisi. Banchieri e speculatori devono pagare i loro disastri”
12 ottobre 2011, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Si svolgerà domani dalle ore 20 presso l’area verde di Melara l’assemblea pubblica contro la crisi, verso la manifestazione europea del 15 ottobre a Roma, lanciata dagli indignados spagnoli.
All’iniziativa, che sarà accompagnata da un buffet proletario per finanziare il pullman alla manifestazione di Roma, parteciperanno Massimo Lombardi della segreteria provinciale del Prc della Spezia e Francesco Piobbichi del Prc e redattore di controlacrisi.org e sarà coordinata da Jacopo Ricciardi della segreteria provinciale del Prc.
“Incominciamo tassare i patrimoni, tagliare le spese militari, le grandi opere inutili, i redditi dei manager e delle caste – affermano Lombardi e Ricciardi del Prc spezzino – a recuperare i finanziamenti pubblici dalle aziende che delocalizzano, per investire sulla giustizia sociale, sulla conoscenza, la riconversione ecologica dell’economia, la cultura, i territori, la partecipazione, invece che far pagare la crisi sempre ai soliti”.
PROGRAMMA
Occorre ribellarsi prima che sia troppo tardi. Occorre una politica alternativa:
Grande successo della raccolta firme pro-patrimoniale, giovedì a Melara assemblea pubblica contro la crisi in vista del 15 ottobre
8 ottobre 2011, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Proseguono le raccolte firme di Rifondazione Comunista/Fds a favore della tassa patrimoniale. Una petizione che sta avendo grandissimo sucesso viste le migliaia di firme degli spezzini in poco più di due settimane di presidio permanente in Corso Cavour alla Spezia e in vista della grande manifestazione di Roma del 15 ottobre alla quale il Prc parteciperà con un pullman.
La raccolta firme prosegue stamani dalle 10 alle 12 ai Prati di Vezzano in località Fontanetta e domenica mattina dalle 10 alle 12 alla rotonda del Termo alto.
Infine, per lanciare la manifestazione che vedrà impegnate contemporaneamente le più importanti piazze d’Europa, è organizzata per giovedì 13 ottobre alle 21 un’assemblea pubblica Contro la Crisi presso l’area verde di Melara con Massimo Lombardi.
Interverranno Francesco Piobbichi, redattore del portale on line www.controlacrisi.org che da due anni impazza sul web raccogliendo le migliori notizie da sinistra per comprendere meglio il disastro economico e sociale prodotto da banche, speculatori finanziari e multinazionali.
Coordinerà il dibattito Jacopo Ricciardi della segreteria provinciale Prc La Spezia. Prima dell’assemblea, alle 20, sarà servito il “buffet proletario” offerto da chiunque voglia portare un contributo gastronomico all’evento.
Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Rifondazione da domani in piazza in tutta la provincia: volantinaggio e raccolta firme per chiedere la tassa patrimoniale
16 settembre 2011, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
I militanti spezzini di Rifondazione Comunista a partire da domani, sabato 17 settembre, saranno nelle piazze della provincia per la raccolta firme per introdurre la tassa patrimoniale che il governo Berlusconi-Bossi-Tremonti si è ben guardato da proporre.
L’enesima vergognosa manovra del governo favorisce infatti banche, speculatori finanziari e grandi evasori, cioè i responsabili della crisi che viene scaricata sui lavoratori, pensionati e cittadini.
Di seguito il calendario dei primi appuntamenti organizzati su tutto il territorio provinciale:
Domani, sabato 17 settembre, a Ortonovo, il Coordinamento FdS della Val di Magra organizza dalle 10 alle 12 un banchetto per la raccolta firme per la patrimoniale davanti al palazzo municipale. Nel pomeriggio si terrà un volantinaggio con raccolta firme in piazza Luni a Sarzana, dalle 17 alle 19.
Domenica 18 settembre a Lerici sarà la volta del Patrimoniale day, organizzato da Rifondazione in tutta Italia. Il circolo Prc lericino allestirà per l’occasione un banchetto e volantinaggio presso la rotonda Vassallo dalle 10.30 alle 12.
Alla Spezia, dal 18 settembre al 20 ottobre, sarà organizzato un presidio permanente per la patrimoniale in corso Cavour, angolo via Rattazzi. Si effettuerà la mattina dalle 10 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 16 alle 19.
Infine mercoledì 21 settembre a Castelnuovo Magra sarà allestito un banchetto di raccolta firme presso il centro commerciale La Miniera dalle 9 alle 12.
Rifondazione Comunista
Federazione della Sinistra La Spezia