“Il 2 e 3 dicembre con i lavoratori e le lavoratrici in lotta contro guerra e carovita”
6 febbraio 2023, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Primo piano
Vergassola: “La regione Liguria finanzia borse di studio, il governo Monti le spese militari”
25 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Appprendiamo con soddisfazione la dichiarazione dell’assessore regionale all’istruzione e formazione Rossetti che comunica lo stanziamento di oltre 1 milione di euro per le borse di studio relative all’iscrizione e frequenza alle scuole primarie e a quelle secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2010/2011.
Un segnale molto importante che arriva dalla Regione soprattutto in quanto rivolto alle famiglie numerose e a quelle con figli disabili, con la detrazione dell’indicatore ISEE. Con molta meno soddisfazione invece siamo costretti a commentare l‘ennesima presa in giro del governo Monti agli studenti, ai genitori e ai docenti.
Infatti invece che tagliare le spese militari e recuperare fondi dai capitali scudati, il ministro Profumo, nell’incontro con gli assessori regionali all’istruzione che si è tenuto il 24 gennaio scorso, ha ribadito la necessità di dare puntuale attuazione del piano di dimensionamento al fine di realizzare i risparmi di bilancio previsti dalla manovra finanziaria di luglio 2011.
Tradotto? Le ragioni di bilancio prevalgono sulla qualità dell’istruzione e, secondo l’informativa del MIUR (Ministero Istruzione Università Ricerca) sono a rischio chiusura circa 1300 scuole.
Ci auguriamo che questa iniziativa della Regione Liguria porti il Ministro a fare qualche riflessione sul fatto che le politiche scolastiche si possano e si debbano, oggi più che mai, attuare in ben altra direzione rispetto a quella che che lui e il governo di cui fa parte stanno prendendo.
Filippo Vergassola
responsabile provinciale Scuola e Università Prc/Fds La Spezia
Vergassola: “Domani volantinaggio informativo sul massacro alla scuola pubblica”
16 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Il Coordinamento Scuola e Cultura Prc La Spezia sarà domani, venerdì 17 febbraio, davanti ad alcune scuole superiori spezzine per un volantinaggio per informare gli studenti e le studentesse del massacro (perchè di questo si tratta) che il governo sta compiendo nei confronti dell’istruzione pubblica.
Vogliamo informarli delle nostre proposte ma vogliamo anche ascoltarli: ecco perchè abbiamo attivato la mail cscprclasp@gmail.com a cui potranno scriverci per aggiornarci su tutti i problemi delle proprie scuole e segnalarci eventuali miglioramenti apportabili.
Riteniamo che sia troppo comodo parlare di scuola pubblica e accessibile a tutti e poi appoggiare un governo che si è già espresso più volte in favore della riforma Gelmini e che di quest’ultima non intende cambiare nemmeno una virgola.
Ci sentiamo profondamente presi in giro e derubati del nostro futuro e della dignità di studenti, ma non per questo siamo rassegnati. Come non è sopportabile l’idea che si sprechino MILIARDI per le spese militari mentre si provvede al drastico ridimensionamento del bilancio dell’istruzione pubblica.
Filippo Vergassola
Responsabile Scuola e Università Prc/Fds La Spezia
Lombardi: “Domani alla Perugia-Assisi, per la pace e i diritti umani di tutti”
24 settembre 2011, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
“Pensiamo che occorra proseguire la mobilitazione dei popoli per il bando totale delle armi atomiche e per la drastica riduzione delle spese militari“ -afferma Lombardi- “La guerra permanente, infinita ed imperialista, continua ancora a mietere vittime civili e ad alimentare i giacimenti di odio in molte parti del mondo. Le spese militari hanno subito nell’ultimo decennio a livello mondiale un pesante innalzamento, sottraendo fondamentali risorse alla lotta alla fame, alle malattie curabili e all’analfabetismo.

Chiediamo che il nostro Paese ponga fine ai respingimenti arbitrari dei migranti e richiedenti asilo alle nostre frontiere, nel rispetto del diritto internazionale e della nostra Costituzione e come azione concreta per realizzare quella “fratellanza dei popoli” che Aldo Capitini considerava rimedio contro la guerra, la violenza, l’indifferenza.
Massimo Lombardi, responsabile movimenti Prc La Spezia
Sciopero 6 settembre: in piazza Europa al fianco della Cgil contro la manovra economica, ennesimo attacco a lavoratori e pensionati italiani
5 settembre 2011, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
La Federazione spezzina di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra aderisce alla giornata di sciopero e mobilitazione indetta dalla Cgil per domani, martedì 6 settembre, alla Spezia come in tutta Italia. Consideriamo lo sciopero generale di domani come l’inizio di un percorso di lotta di popolo che deve costruire dal basso un’altra idea di Europa e un altro modello economico.
Sosteniamo la Cgil, che in questo momento sta subendo degli attacchi gravi e che ha invece giustamente scelto di opporsi ad una manovra iniqua, caratterizzata da provvedimenti inqualificabili e che verrà pagata solo dalla povera gente, mentre chi è ricco continuerà a godere dei privilegi e delle attenzioni che il governo gli riserva.
Contestiamo la manovra economica del governo Berlusconi-Tremonti-Bossi che approfitta della situazione per attaccare ancora di più i lavoratori e i loro diritti, i pensionati e i disoccupati e le regole democratiche, restringendo il campo d’azione degli enti locali, minacciando l’esistenza dei piccoli comuni senza assolutamente toccare i privilegi e i vitalizi della casta parlamentare e della chiesa cattolica.
Un governo guerrafondaio che non diminuisce, anzi aumenta, le enormi spese militari (miliardi di euro all’anno) per le “missioni di pace” all’estero, mentre, con la scusa della crisi, continua ad erodere stipendi e pensioni dei milioni di italiani che sorreggono questo stato, non intaccando minimamente i grandi evasori fiscali, gli speculatori di borsa e i patrimoni miliardari.
Per questo motivo abbiamo promosso nelle ultime settimane la raccolta firme a favore della tassa patrimoniale, prontamente ignorata da questo governo indegno, nemico del suo popolo e della classe lavoratrice e amico dei poteri forti e delle banche, tra gli artefici della rovina di questo il Paese.
Rifondazione Comunista/Fds La Spezia