Primarie Lerici, Novelli (Prc): “Sel candida un ex An. Rifondazione unica forza credibile a sinistra del Pd con Veruschka Fedi sindaco”
16 gennaio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
“Nel panorama politico lericino l’unica forza politica di sinistra, coerente e credibile è Rifondazione Comunista“. Lo ha dichiarato lo scorso sabato pomeriggio a San Terenzo la segretaria Prc di Lerici Stefania Novelli nella presentazione ufficiale di Veruschka Fedi, assessore all’ambiente e candidata a sindaco per le primarie del centrosinistra che si terranno tra un mese circa.
“Mentre Sel candida un ex esponente di Alleanza Nazionale, noi presentiamo il percorso personale e politico di Veruschka Fedi con un programma partecipato con associazioni, comitati e singoli con i quali condividere un idea di progetto nuovo per Lerici“. Al fianco della Fedi erano presenti l’esperto di diritto ambientale Marco Grondacci e l’esponente dei Gruppi di Acquisto Solidale Catia Loccori.
“Programma del buon vivere, rispetto per l’ambiente, rispetto tra cittadino e amministrazione locale, con il lavoro il primo pensiero delle fasce più giovani e che sta diventando il problema anche di chi giovane non è: questi sono tra i punti fermi da cui partire” ha affermato la candidata Fedi. “Un programma che dovrà essere partecipato, da decidere al di fuori delle grigie stanze dei partiti: la politica è distante dai cittadini, è autoreferenziale e per questo si genera il fenomeno dell’antipolitica”.
Un appello, quello della Fedi, lanciato a tutto il mondo della sinistra: “Un percorso difficile che Rifondazione compie da anni, ma è necessario il dialogo con movimenti e comitati, che perdura nel tempo: unire le forze, le diverse capacità e i diversi ruoli sarà fondamentale“.
Novelli (Prc Lerici): “Parteciperemo alle primarie del centrosinistra all’insegna del No al cemento”
22 novembre 2011, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Rifondazione Comunista parteciperà a Lerici alle primarie del centrosinistra per la scelta del nuovo candidato a sindaco. Lo annuncia l’avvocato Stefania Novelli, neo segretaria del circolo lericino “Lucio Libertini”, eletta a seguito dei congressi territoriali che in questi giorni stanno impegnando il partito in vista del congresso provinciale previsto alla Spezia il prossimo sabato 26 novembre nella sala pubblica “Caran”. Il congresso nazionale si terrà invece a Napoli tra il 2 e il 4 dicembre prossimi.
“Sono orgogliosa ed onorata per la mia nomina a segretario del circolo di Prc di Lerici” -afferma la Novelli- “Ho deciso di accettare questo incarico perché credo che mai come oggi sia necessario un impegno politico concreto e fattivo nella nostra società per il suo miglioramento, in considerazione del momento di grave crisi economica e di concreto pericolo di regressioni forti nei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e nella libertà delle persone. L’impegno che mi aspetterà per il prossimo futuro dovrà essere massimo in vista della campagna elettoraleper le amministrative che ci vedrà impegnati nella realizzazione di un programma elettorale alternativo rispetto a quello del PD e quindi al sostegno di un nostro candidato sindaco alle prossime primarie”.
“Stiamo lavorando alacremente sulla stesura del nostro programma sulla quale auspichiamo che, su alcuni punti fondamentali, ci possa essere convergenza e un contributo propositivo da parte del mondo delle associazioni e dei movimenti presenti sul territorio. Riteniamo, infatti, anche all’esito dell’esperienza amministrativa che va a concludersi, di doverci distinguere per alcuni obiettivi che riteniamo non più derogabili quali lo stop al cemento ed al consumo del territorio, una maggiore attenzione al nostro territorio e la sue fragilità, la raccolta differenziata quale unico modo per garantire il rispetto dell’ambiente, la centralità delle persone e dei loro bisogni. Proprio sotto questo profilo riteniamo di dover mettere al centro dell’agire politico la qualità di vita dei residenti di Lerici e delle sue frazioni, non dimenticando la vocazione turistica dei nostri luoghi ma evitando che questo rappresenti il solo obiettivo della amministrazione comunale. Non sono mancate, infatti, le critiche all’attuale amministrazioni su scelte assunte che abbiamo ritenuto e riteniamo essere profondamente sbagliate.
“Infine” –conclude la segretaria Prc– “per quel che concerne lo scenario politico nazionale, esprimo forte preoccupazione e ritengo che la soluzione di un governo tecnico con la guida di Monti non possa essere condivisibile né sotto il profilo del metodo né sotto l’aspetto del merito.La sua nomina, di fatto imposta dalla comunità europea, ha determinato un vuoto grave di democrazia che mai prima d’ora si è visto nel nostro paese. La naturalità degli eventi ci avrebbe dovuto condurre ad elezioni politiche anticipate così come si è verificato e si sta verificando nei paesi europei interessati ad una crisi simile alla nostra (es. Spagna, Islanda, e Grecia). Certo la lenta agonia del governo Berlusconi che ha paralizzato il nostro paese da oltre un anno, ma comunque correttamente si doveva andare a votare. Inoltre, sotto l’aspetto del merito, ritengo che ancora una volta non si sia compreso come la crisi economica finanziaria non si possa superare con la nomina di un soggetto, che per quanto autorevole e referenziato, è espressione di quel mondo (quello finanziario e bancario) che ha prodotto la crisi, e si debba invece uscirne con un modello di società diverso rispetto a quello capitalista o neo liberista, una società alternativa la cui centralità sia l’individuo e non l’interesse economico fine a se stesso.
Stefania Novelli
segretaria del circolo “Lucio Libertini”
Rifondazione Comunista Lerici
GAP Spezzini: il nostro pane a 1 € al kg e a Km 0!
24 marzo 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
I GAP della Spezia continuano la loro attività e moltiplicano la loro presenza sul territorio.
QUESTA VOLTA A PRODURRE IL PANE CHE VERRA’ DISTRIBUITO E’ UN PANIFICATORE SPEZZINO!
Contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, venerdì 26 marzo 2010 dalle 9.00 alle 12.00 in Piazza Brin alla Spezia e nel quartiere Favaro
Distribuzione del pane ad 1 € al KG ed a KM 0
Ecco i risultati dei GAP spezzini: Qualità, risparmio e rispetto per l’ambiente!
Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno. Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società. L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !
Stefania Novelli – Per i Gap La Spezia
GAP: il 13 marzo alla Pieve
11 marzo 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
I GAP della Spezia continuano la loro attività e moltiplicano la loro presenza sul territorio.
QUESTA VOLTA A PRODURRE IL PANE CHE VERRA’ DISTRIBUITO E’ UN PANIFICATORE SPEZZINO!
Contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, sabato 13 marzo nel quartiere della Pieve vicino all’edicola dalle 9.00 alle 11.30, distribuzione di pane di qualità ad 1 € al Kg.
Ecco i risultati dei gap della Spezia
“Qualità“, “Risparmio” e “km 0” cioè minimo impatto ambientale!
Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno.
Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società.
L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !
Per i GAP La Spezia
Stefania Novelli
Distribuiti 150 kg di pane a prezzo politico
6 marzo 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
Dopo il successo di sabato 6 febbraio anche questa mattina grande successo dei Gap spezzini,distributi al Favaro e in Piazza Brin 150 kg di pane.
Siamo partiti dal pane innanzitutto per l’alto valore simbolico di questo alimento essenziale, poi per combattere la bolla speculativa attorno al grano e derivati; per chi non lo sapesse, il grano è quotato in borsa e da qui nascono le speculazioni su un elemento vitale per l’ uomo che ogni governo dovrebbe invece garantire a prezzo calmierato e popolare. I Gruppo d’ Acquisto mirano proprio a raggiungere tale scopo, dimostrare che può esistere un commercio a prezzo stabilito tra le parti (produttore e consumatore), un commercio in cui chi produce e chi consuma hanno un rapporto diretto e di fiducia.
‘Noi vogliamo segnalare la vergogna della gente che non arriva a fine mese e che i generi alimentari costano troppo cari, bisogna calmierarli e introdurre un nuovo paniere per i prezzi, ma per farlo il governo dovrebbe avere voglia di lottare contro la speculazione sui prezzi, invece non lo fa’. In piazza brin erano presenti tra gli altri anche Simona Cossu ed Edmondo Bucchioni rispettivamente Capogruppo Prc in Consiglio Comunale e Consigliere Comunale, i quali hanno a lungo dialogato con i cittadini che sono venuti al nostro banchetto.
Attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la resistenza sociale tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società. Chiediamo al governo, invece di elargire soldi a banche e banchieri,d’intervenire al più presto per fissare un prezzo politico ai generi di prima necessità e di aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, cosa finora mai fatta.
Stefania Novelli – Gap La Spezia
Jacopo Ricciardi – Dipartimento Partito Sociale Prc La Spezia
Non parole, ma fatti: I GAP spezzini raddoppiano!
4 marzo 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Società
L’iniziativa dei GAP di sabato scorso 6 febbraio, svoltasi in Piazza Brin, ha dimostrato, con la sua riuscita, quanto sia importante porre in essere iniziative concrete contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, SABATO 6 FEBBRAIO IN PIAZZA BRIN DALLE 9,00 ALLE 12,00 E AL FAVARO DAVANTI ALLE POSTE DALLE 9,00 ALLE 11,30, distribuzione di pane di qualità ad 1 € al Kg.
Distribuire, in poco più di due ore, 100 kg di pane ad 1 € al Kg, ha significato consentire ad un centinaio di persone di risparmiare sulla propria spesa salvaguardando la qualità del prodotto acquistato.
Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno.
Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società.
L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !
Per i GAP La Spezia
Stefania Novelli
Anche alla Spezia i Gruppi di acquisto popolare
Contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, sabato 6 febbraio in piazza Brin dalle 8.30 alle 12.00 , distribuzione di pane di qualità ad 1 € al Kg.
Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno.
Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società.
L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !
Per i GAP La Spezia
Stefania Novelli