“Delibera illuminazione pubblica è attacco alla cultura e alla sicurezza delle periferie”

18 novembre 2022, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Nella delibera approvata dalla giunta Peracchini viene inserita, nel quadro di risparmio energetico, la riduzione di illuminazione per quel che riguarda i parchi, le periferie e i musei.
Riteniamo che la scelta di eliminare l’illuminazione nei parchi, che hanno anche un ruolo rilevante nell’illuminazione delle strade limitrofe ad elevato passaggio pedonale, incida negativamente sulla sicurezza delle zone periferiche. Inoltre viene determinata la riduzione del 50% degli orari di apertura dei musei, diminuendo così la fruibilità di luoghi di cultura, una decisione per noi aberrante.
L’ importante tema del risparmio energetico viene affrontato da questa amministrazione con un ritardo galattico e una modalità completamente disarticolata. Sono ben altre le situazioni a cui da tempo si doveva porre un freno e ridimensionare, come ad esempio le illuminazioni accessorie in passeggiata Morin e adesso le luminarie natalizie in città.
Il risparmio energetico necessita innanzitutto di una politica green, fatta di innovazione delle tecnologie e delle strumentazioni, argomenti totalmente ignorati da questa giunta.
Pensiamo solo alla scandalosa situazione in cui versa l’illuminazione che attraversa i quartieri del Limone, Melara, del Termo e delle Pianazze più volte oggetto di nostre interrogazioni in consiglio comunale, che risulta per nulla sufficiente e insicura per pedoni e automobilisti
Chiediamo quali politiche, ad oggi, l’amministrazione Peracchini abbia realmente messo in atto contro il caro bollette, non solo per le spese correnti dell’ente pubblico, ma anche per sostenere le famiglie più fragili che sono state e saranno colpite anche dall’aumento dell’inflazione che ad oggi tocca le percentuali più alte dal 1985.
È infatti questo a nostro avviso il fulcro della crisi energetica che non è una novità di oggi, ma una situazione di cui da mesi siamo a conoscenza e sulla quale l’amministrazione sembra dormire ad occhi aperti.
Massimo Lombardi,
consigliere comunale Spezia Bene Comune
Luca Marchi,
segretario Provinciale di Rifondazione Comunista, Federazione della Spezia

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): chiusura oggi al Termo, Santo Stefano e in serata con Luca Pastorino a Spezia

29 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Ultimo giorno di campagna elettorale per Massimo Lombardi, candidato di Rete a Sinistra – Pastorino presidente.
Dopo la bellissima giornata di ieri in Val di Vara e Riviera, conclusa nella splendida Montaretto, Lombardi sarà questo pomeriggio alle 16.30 alla festa di chiusura al Termo, presso il circolo “Aldo Lombardi” per un brindisi collettivo aperto a tutti.
 
Alle 18 Lombardi incontrerà la cittadinanza presso il circolo Arci di Santo Stefano, mente alle 21.30 sarà alla festa finale a Spezia in piazzetta della Loggia con Luca Pastorino e tutti i candidati di Rete a Sinistra.

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): domani incontri con i cittadini a Ceparana, Prati e Melara. Giovedì iniziativa Acam all’urban center

18 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Domani, martedì 19 maggio, il candidato al consiglio regionale della Liguria Massimo Lombardi per Rete a Sinistra sarà dalle 9 alle 10 al mercato di Ceparana, mentre dalle 10.30 alle 12.30 incontrerà i cittadini dei Prati di Vezzano e Molinello. 

Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, Lombardi sarà a Spezia nei quartieri di MelaraTermo e Pianazze.

Intanto è tutto pronto per la giornata di giovedì 21 maggio con la grande iniziativa pubblica su Acam presso l’Urban center del teatro Civico: alle 17.30 si discuterà dello smembramento patrimonio dell’azienda pubblica spezzina assieme ai lavoratori, che potranno portare liberamente il proprio contributo. 

Introdurrà l’avvocato Nicola Giusteschi Conti, coordinerà l’avvocato Daniele Bordigoni, conclusioni di Massimo Lombardi.

 

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): domani Termo e Arci Baccano di Arcola

12 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Prosegue il tour elettorale di Massimo Lombardi nella provincia spezzina. Domani, mercoledì 13 maggio, il candidato al consiglio regionale della Liguria per Luca Pastorino presidente incontrerà in mattinata i cittadini del Termo presso il point della Rete a Sinistra. 
 
Alle 17 Lombardi sarà ad Arcola, presso il circolo Arci Baccano, dove parteciperà a un’iniziativa pubblica insieme ai candidati di Rete a Sinistra e Lista Pastorino Lorenzo Cimino e Pierluigi ‘Gipo’ Sommovigo.
Siti internet: www.reteasinistra.it  www.conpastorino.it
Twitter: @MAXLombardiSP

Degrado al termo, Nadia Lombardi: “Le amministrazioni di Arcola, Vezzano e Spezia facciano fronte comune”

13 febbraio 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Desidero portare all’attenzione dell’opinione pubblica lo stato di estremo degrado in cui versa l’area ubicata al confine tra i comuni di Vezzano, Arcola e La Spezia nei pressi della rotatoria stradale della frazione Termo.

L’area è di proprietà delle Ferrovie dello Stato e ricade quasi totalmente sotto il territorio di Arcola, ma viene utilizzata soprattutto da cittadini vezzanesi e spezzini in quanto le abitazioni e gli esercizi commerciali presenti nella zona si trovano nei confini di Vezzano e La Spezia.

Il degrado e il dissesto attanagliano l’area rendendo persino pericoloso spostarvisi all’interno, considerante le pessime condizioni dell’asfalto e della sporcizia presente ovunque.

Chiediamo che le tre amministrazioni comunali facciano fronte comune per la sistemazione della piazzetta, che il parcheggio presente venga regolamentato con la segnaletica del caso, che venga, anche tramite un riposizionamento delle fiorirere presenti, ricavato uno spazio pedonale fruibile da tutti i cittadini.

Chiediamo inoltre che l’area venga utilizzata periodicamente per manifestazioni ed eventi sull’esempio del “Cercantico”.

Nadia Lombardi,
consigliera comunale Rifondazione Comunista Vezzano Ligure

9 marzo 2005-2014: giornata speciale in ricordo di Aldo Lombardi con il concerto di Marco Sabbione dei Litfiba e Matia Bazar

8 marzo 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Il 9 marzo 2005 ci lasciava imporvvisamente Aldo Lombardi, indimenticato segretario provinciale di Rifondazione Comunista, operaio, sindacalista Cgil, poeta, scrittore, antifascista. A nove anni di distanza gli amici di Aldo organizzano per una giornata per ricordarlo, alla quale sono invitati a partecipare tutti i compagni e le compagne che hanno condiviso con lui lotte, sofferenze, gioie e conquiste.

Saranno due gli appuntamenti previsti: alle 10.30 presso il Cimitero della Pieve alla Spezia si terrà una commemorazione alla presenza di Bruno Casati, amico fraterno di Aldo, Fabrizio Solari della segreteria nazionale Cgil.

Alle 16.30 al Termo, presso la sede del circolo “Prc XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano (di fronte alla Cassa di Risparmio), si terrà un concerto concerto di Mauro Sabbione, tastierista di fama nazionale di Litfiba e Matia Bazar, che eseguirà musica resistente con letture delle più emozionati poesie del compianto Aldo.
Rifondazione Comunista, circolo “XXV Aprile-Aldo Lombardi” – Rifondazione Comunista Vezzano Ligure

Si inizia da est: oggi comincia da Melara, Termo e Pianazze la campagna elettorale della Fds La Spezia

 

Saranno presenti i candidati Cossu, Bucchioni, Ratti, Dell’Agnello, Sommovigo e Ruggia

I circoli del Partito della Rifondazione Comunista/Fds “R. Fosella” di Melara e “A. Lombardi” di Vezzano Ligure organizzano nella giornata di oggi, giovedi 12 aprile una serie di iniziative itineranti nei quartieri ad Est della città della Spezia.

Alle 16 a Melara verrà posizionata l’ormai celebre urna rossa e verranno distribuiti questionari di ascolto dei cittadini. Seguirà comizio elettorale con introduzione del segretario di circolo Alberto Balderi e quello provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi, assieme agli assessori Simona Cossu e Cristiano Ruggia, al consigliere comunale Edmondo Bucchioni e al presidente del consiglio provinciale Pierluigi “Gipo” Sommmovigo. Porteranno il saluto anche i due candidati della zona Liviana Ratti e Fabio Dell’Agnello.

Alle 17 analoga iniziativa al Termo presso il Point elettorale Comunista, successivamente alle 18 visita e comizio itinerante nel quartiere Pianazze con brindisi e piccolo buffet comunista.

Federazione della Sinistra La Spezia