Dal Prc La Spezia oltre 2000 euro ai terremotati del centro Italia, Lombardi: “Orgogliosi della generosità degli spezzini, ora però apriamo gli occhi su chi specula”
28 settembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Un bonifico di 2016,80 euro è stato inoltrato ieri dal tesoriere provinciale della federazione spezzina di Rifondazione Comunista Salvatore Romeo alle Brigate di Solidarietà Attiva che operano a fianco della popolazione terremotata del centro Italia.

Prc La Spezia in partenza per Pesaro: “Due furgoni di materiale e più di mille euro per le vittime del terremoto di Amatrice”
16 settembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Due furgoni pieni di generi alimentari, prodotti per l’igiene e giochi per bambini, partiranno domani mattina per Pesaro in aiuto alle vittime del terremoto del 24 agosto.
Il materiale è stato raccolto dai militanti di Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti della Spezia subito dopo il terribile sisma: la sede di via Lunigiana è stata utilizzata come base per i tanti cittadini che hanno voluto offrire al propria solidarietà ai tanti sfollati del centro Italia.
Il contenuto dei furgoni sarà distribuito alla popolazione dalle Brigate di Solidarietà Attiva che, come nel 2009 all’Aquila, sono sul posto accanto ai terremotati.
A questo si aggiungerà anche una donazione di oltre mille euro, ottenuti dall’incasso dell “Amatriciana solidale” dello scorso sabato a Ortonovo.
“Siamo molto soddisfatti” – commentano Jacopo Ricciardi e Salvatore Romeo – “la generosità degli spezzini è stata grande così come il contributo importantissimo della Cgil, Officina Rossa – Spazio Popolare, Archivi della Resistenza, Anpi Levanto, Federazione Prc di Savona, Rude Club Savona, i circoli Prc di Vezzano Ligure, Arcola, Lerici, Cogoleto, il comune di Arcola e la Pubblica Assistenza di Sarzana. Documenteremo con la massima trasparenza la consegna del materiale e del denaro“.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Giovani Comuniste/i La Spezia
Terremoto, Ferroni (Prc): “Magazzini pieni, pronti ad accogliere i volontari sul territorio”
31 agosto 2016, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Care Compagne e Cari Compagni,
al quinto giorno di intervento attivo sulle zone interessate dal terremoto, siamo ora a comunicare gli aggiornamenti della situazione attuale e le prime linee guida dell’intervento in atto.
I compagni e le compagne che dai primi istanti hanno lavorato instancabilmente nei punti di raccolta beni sparsi in tutta Italia e che continuano nel lavoro di stoccaggio e catalogazione dei materiali, sono in queste ore presenti con e al fianco delle Brigate di Solidarietà Attiva all’interno del cratere del terremoto.
In particolare stiamo intervenendo nel territorio di Acquasanta in co-gestione con la Protezione Civile Comunale, dove è stata attivata una cucina per mezzo di cui, autonomamente, già da ieri le Brigate di Solidarietà Attiva hanno erogato più di 100 pasti. Inoltre, sarà operativo a breve un magazzino dedicato allo spaccio popolare che servirà la zona di Acquasanta e le frazioni limitrofe (più di 50). I beni necessari alla gestione del campo di Acquasanta sono stoccati e organizzati dai magazzini presenti a Colli del Tronto e a Offida.
Vi confermiamo che i magazzini sono pieni e quindi di non fare invii autonomi e comunque non prima di martedì.
Stiamo intervenendo anche nel comune di Amatrice, dove è in allestimento un ulteriore spazio popolare per attivare anche in quel territorio un servizio di consegna dei beni necessari alla popolazione. Il magazzino di riferimento di questo spaccio è sito a Rieti.
Al fine di permettere una gestione più efficiente, chiediamo a tutti/e di comunicare tipologie e quantità dei diversi beni presenti attualmente nelle varie sedi territoriali d’Italia, così da permettere di indirizzarli in modo più semplice nei magazzini centrali, all’indirizzo email magazzinibsa@gmail.com insieme al contatto telefonico di un referente.
Colli del Tronto e Offida per il versante Marchigiano e Rieti per il versante laziale sono i centri di stoccaggio da cui partono i rifornimenti per gli interventi sul campo. Sono quindi interdette consegne dirette ai campi, perché producono solo danni. Con l’occasione, confermiamo che i magazzini sono attualmente pieni, invitiamo perciò nuovamente tutti i territori a non partire autonomamente alla volta dei magazzini del Piceno e di Rieti e senza coordinarsi con i referenti.
Chiediamo inoltre a tutti/e un ulteriore sforzo nell’organizzare iniziative di autofinanziamento, volte a sostenere economicamente i compagni coinvolti nella logistica e nell’intervento in loco.
Infine invitiamo tutti/e i compagni motivati (e possibilmente automuniti) ad unirsi al corpo volontari, ed iniziare a comunicare le proprie disponibilità in termini di tempo alla seguente mail volontaribsa@gmail.com.
Per una migliore gestione dei turni dei volontari, si richiedono disponibilità della durata minima di 4-7 giorni.
Dal popolo, per il popolo!
Il referente nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
Andrea Ferroni
Terremoto Lazio, Prc La Spezia organizza raccolta di beni di prima necessità presso la sede di via Lunigiana: “E’ l’ora della solidarietà”
24 agosto 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Ferrero: “Solidarietà di Rifondazione e aiuti concreti alle popolazioni colpite dal terremoto”
24 agosto 2016, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Rifondazione Comunista esprime vicinanza alle popolazioni laziali, marchigiane ed umbre colpite dal terremoto. Ai familiari di quanti hanno perso la vita va il nostro più sentito cordoglio. Il nostro partito ha già preso contatto con le istituzioni territoriali impegnate nella zona terremotata per portare aiuto e solidarietà concreta alle popolazioni. Le nostre sedi e i nostri militanti sono impegnati da subito nella raccolta di quanto può occorrere alle popolazioni colpite dal terremoto. Nelle prossime ore daremo ulteriori indicazioni per dare aiuti concreti in base alle necessità verificate sul territorio colpito dal sisma.
Rimane forte amarezza per il ripetersi di queste tragedie. In un paese con un così diffuso e noto rischio sismico investire nella prevenzione e nella messa in sicurezza dovrebbe essere la grande opera prioritaria su cui concentrare investimenti. Lo ripetiamo inascoltati da anni.
Paolo Ferrero,
segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
24 agosto 2016
Terremoto Emilia: anche a Ortonovo Rifondazione Comunista raccoglie materiale di largo consumo per i terremotati di Cavezzo
7 giugno 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Continua la fase di mobilitazione per prestare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia da parte di Rifondazione Comunista e Fasce Rosse. Dopo il circolo “Tina Modotti” della Spezia anche la sezione ortonovese di Rifondazione Comunista raccoglierà materiale per i terremotati di Cavezzo di Modena nei giorni di MERCOLEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’ dalle 17 alle 19 presso il circolo Prc di Serravalle di Ortonovo.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla raccolta del materiale che sarà consegnato personalmente dai compagni di Rifondazione nelle mani della popolazione di Cavezzo.
Per info: 347 7702869
Rifondazione Comunista Ortonovo
COSA SERVE:
-Torce elettriche e pile
-Creme solari
-Autan
-Antizanzare
-Citronella
-Creme per punture di insetti
-Tende
-Sacchia a pelo
-Brandine pieghevoli
-Materassi
-Materassini gonfiabili
-Lenzuola
-Cuscini
-Coperte
-Gel igienizzante mani
-Medicinali generici e medicazioni
-Deodoranti e salviette
-Alcol
-Intimo uomo e donna
-Vestiti leggeri per bambini
-Kway
-Scarpe
-Ciabatte doccia
-Schiuma e lamette da barba
-Scope e palette
-Sacchi per rifiuti
-Guanti
-Detersivo per lavatrice
-Stendini e mollette
-Assorbenti
-Pannolini e pannoloni
-Asciugamani
-Carta igienica
-Sapone
-Spugne
Rifondazione e Fasce Rosse da Cavezzo: “Creato spazio popolare di giochi per i bambini”
31 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano, Società
In diretta dal campo di Cavezzo di Modena: questa notte altra scossa di terremoto che ha lesionato una parte del palazzetto dello sport nei pressi del quale siamo sistemati con le nostre tende e il campo allestito.
Grazie al nostro intervento alle 6 del mattino è stato recintato dopo la segnalazione ai Vigili del fuoco. Oggi pomeriggio con i bimbi della tendopoli dipingeremo un grande murales, cercando di coinvolgerli in un gioco di colori e alleviando così anche i loro genitori dalla fatica e dallo stress quotidiano.
Abbiamo allestito inoltre un’area ludica dove si svilupperanno attività di ogni tipo. Questo è quello che possiamo fare e cerchiamo di farlo al meglio delle nostre possibilità.
Fasce Rosse e Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Massimo Lombardi: “La tragedia dell’Emilia Romagna è anche la tragedia dei morti sul lavoro”
30 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Lavoro, Partito, Primo piano
Almeno dieci operai caduti, rispediti a lavorare nonostante il pericolo sismico e sotto capannoni che si sono dimostrati inadeguati a proteggerli: è il prezzo più altro di sangue che il territorio emiliano ha pagato in termini di vite umane. Quei capannoni che hanno spezzato l’esistenza di quei ragazzi, molti dei quali immigrati, lasciano il terribile messaggio di quanto sia considerata la vita umana di chi lavora in Italia.
E lo vogliamo sottolineare proprio oggi, a 24 ore dalla seconda tragica ondata sismica, mentre il Senato sta bellamente approvando in maniera bipartizan la cosiddetta “riforma” del lavoro Monti-Fornero, che estenderà la libertà di licenziamento e aumenterà dunque quella precarietà, anche esistenziale, che contribuisce senza ogni sorta di dubbio a mettere ulteriormente in pericolo la vita del lavoratore.
Caro presidente Napolitano, più che la parata della Repubblica, vorremmo che la Repubblica stessa tuteli la vita della propria gente, come scritto nella sua Costituzione, specialmente di chi lavora e nel lavoro trova, troppo spesso, la morte.
Giù le mani dall’articolo 18!!
Massimo Lombardi
Segretario provinciale Prc/Fds La Spezia
Terremoto Emilia: da Spezia Rifondazione e Fasce Rosse a Cavezzo di Modena in aiuto alla popolazione
30 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano, Società
Una delegazione delle Fasce Rosse e del Prc della Spezia guidata Massimo Carosi e Jacopo Ricciardi, della segreteria provinciale del Prc, sono da oggi a Cavezzo (MO) per raggiungere i volontari del Prc di Modena e delle BSA (Brigate di Solidarietà Attiva).
Siamo a Cavezzo (località assegnataci dalla Protezione Civile) a portare solidarietà attiva e concreta alle popolazioni colpite dal tragico terremoto, cosi com’è avvenuto per l‘alluvione che il 25 ottobre che ha colpito la nostra provincia. Rifondazione Comunista della Spezia è in prima fila a portare aiuto alle popolazioni.
Tutti i volontari che sono interessati a contribuire nell’intervento delle zone terremotate in coordinamento con il Prc sono pregati di comunicarlo Massimo Carosi, Jacopo Ricciardi ed Elena Francani (coordinatrice interventi Emilia Romagna) ai seguenti contatti: macarosi@libero.it – 331.6779472, pazzoperlospezia@gmail.com – 349.0060217, e.francani@libero.it.
Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Fasce Rosse La Spezia
Aiutiamo i lavoratori colpiti dal terremoto in Emilia!
22 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

IT 06 L 02008 12932 000003118146
Compagni e compagne, nel terremoto della crisi e nella crisi del terremoto la solidarietà è la nostra bandiera, non lasciamo soli i nostri fratelli.