Ravera: “In Liguria, caro Toti, si è costruito già troppo”

20 ottobre 2015, by  
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano

La Liguria è una terra fragile. Basta girarla a piedi, in bicicletta, in auto, in treno per ammirarne la bellezza e la grande delicatezza, un equilibrio che ormai da tanti, troppi anni si spezza ad ogni pioggia.

Una fragilità in larga parte causata dall’uomo. La nostra Regione è sotto assedio dalle inutilmente grandi opere quali Gronda, Terzo (in realtà Sesto) Valico, Aurelia Bis, Albenga-Predosa e dalle cementificazioni fatte negli ultimi decenni. Lo sarà ancor di più col “Piano casa” sponsorizzato in prima persona dal Presidente della Regione Giovanni Toti.

Rifondazione Comunista non ha mai sostenuto o votato il provvedimento figlio del Governo Berlusconi e prorogato in Liguria più volte anche dallo stesso Pd. Ora il “Piano casa” di Toti rischia di fare un negativo salto di qualità: sarà permanente e non più “prorogabile” in caso di necessità, fa sparire il divieto di applicare il “Piano” agli immobili integralmente condonati e darà la possibilità di applicare il “Piano” all’interno dei parchi (almeno nel 2009 erano esclusi Portofino, Cinque Terre, Montemarcello Magra e Portovenere).

Presidente Toti lei è toscano e forse non lo sa, ma in Liguria si è costruito già troppo.

Marco Ravera,
segretario regionale Rifondazione Comunista Liguria

Rifondazione sostiene la lotta contro il Terzo Valico: una delegazione ha portato la solidarietà al presidio anti espropri

20 luglio 2012, by  
Archiviato in Ambiente, Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Una delegazione composta da esponenti liguri e piemontesi di Rifondazione Comunista ha portato questa mattina il sostegno del partito al presidio anti espropri organizzato da alcuni giorni ad Arquata Scrivia dai cittadini che si oppongono alla realizzazione del Terzo Valico.

La delegazione era composta da Sergio Olivieri, segretario regionale della Liguria, da Sergio Triglia, segretario della Federazione genovese, da Simone Subrero segretario della Federazione di Alessandria, da Davide Ghiglione, consigliere del Municipio della Val Polcevera e da Filippo Orlando, della segreteria provinciale di Alessandria.

Con la nostra presenza al presidio – hanno sottolineato gli esponenti comunisti – abbiamo voluto riconfermare l’impegno di Rifondazione a sostegno di una battaglia giusta. Ci opponiamo, assieme ai cittadini, alla realizzazione di un’opera costosisissima, dannosa e che non é per nulla indispensabile“.

Siamo favorevoli al potenziamento del trasporto ferroviario -hanno concluso i rappresentanti di Rifondazione- che può però essere ottenuto migliorando il nodo di Genova e utilizzando appieno le linee esistenti che sono attualmente sottoutilizzate“.

E’ stato anche annunciato che Rifondazione sosterrà le prossime iniziative contro la realizzazione del Terzo Valico che si terranno nel versante piemontese e in quello ligure.

Rifondazione Comunista Liguria

Rifondazione Comunista appoggia la lotta contro il Terzo Valico e sostiene il presidio anti espropri

19 luglio 2012, by  
Archiviato in Ambiente, Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

I cittadini che si oppongono alla realizzazione del Terzo Valico sono impegnati da alcuni giorni in un presidio per fermare gli espropri.

Rifondazione Comunista, pur essendo a favore del trasporto su ferro, ritene il Terzo Valico un’opera costosissima e non giustificata considerando che le
attuali linee sono utilizzate solo al 30%. Per queste ragioni siamo con i movimenti e non condividiamo le opinioni espresse sull’argomento dall’Assessore Regionale ai Trasporti Enrico Vesco che non esprimono le posizioni della Federazione della Sinistra.

Nei prossimi giorni una delegazione di livello regionale porterà il sostegno di Rifondazione Comunista al presidio dei cittadini.

La segreteria regionale di Rifondazione Comunista Liguria