“Cordoglio per la vittima della tragedia all’Rsa San Vincenzo, ripensare a un nuovo modello di sanità pubblica”

25 luglio 2020, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Rifondazione Comunista spezzina esprime profondo cordoglio per l’anziana vittima della tragedia di questa notte accaduta nella Rsa San Vincenzo del Canaletto. 

Siamo vicini alle famiglie degli anziani coinvolti e ai lavoratori della struttura. Prima di giudizi nel merito è giusto attendere le conclusioni delle indagini per chiarire le cause di questo incendio che ha portato la morte a una persona e alla grave intossicazione di altre quattro.
Una tragedia che coinvolge la parte della popolazione certamente più fragile e pone ancora una volta in evidenza il problema più scottante emerso in questi mesi di grave emergenza, quello della sanità spezzina e ligure.
La fortissima carenza di medici e infermieri in Asl 5 denunciata in questi giorni sulla stampa dalla dottoressa Michela Ardini, la pessima gestione dell’emergenza Covid-19, la mancanza di una struttura ospedaliera adeguata e il pericoloso interesse della politica alla privatizzazione spinge a chiedere a gran voce un’inversione a U della gestione della sanità.
Che dovrà essere necessariamente potenziata, finanziata, ben amministrata e soprattutto pubblica. Prima che sia troppo tardi.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Crollo ponte di Albiano, Prc La Spezia: “Soldi sprecati e non investiti per il bene pubblico, come per la sanità”

8 aprile 2020, by  
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano

Il crollo del ponte di Albiano rappresenta l’ennesima sciagura di un Paese che da tempo ha abdicato l’interesse al bene comune a favore del profitto, dell’incuria e della sciatteria generalizzata. 
Come per la tragedia del Morandi va fatta subito luce sulle responsabilità di un disastro che solo per “merito” dell’altra tragedia, quella del Covid, non ha causato una strage. 
Non è importante se la catastrofe fosse o no annunciata. Riteniamo piuttosto che vadano evitati i soliti sciacallaggi politici e i soliti “l’avevo detto”, che puntualmente saltano fuori da più parti, per ribadire la necessità di investimenti cospicui a favore delle opere di pubblica utilità e di salvaguardia del territorio. Abbiamo visto negli ultimi anni vere e proprie mattanze di denaro pubblico in monumenti all’inutilità, che hanno solo ingrassato i giganti del cemento e dell’asfalto, lasciando un territorio ancora più a rischio dal punto di vista della sicurezza idrogeologica. 
Esempi di autentiche cattedrali nel deserto sono reperibili in ogni comune italiano, non solo nella provincia spezzina. E mentre si realizzano tali mostri, vengono a crollare le opere di infrastrutture viarie fondamentali come ponti e viadotti.
 
Il medesimo concetto va rivolto all’intero comparto sanità, disastrato in anni di abbandono a se stesso. Occorre personale qualificato, controlli ed efficienza, occorrono denari che non vadano a finire nelle tasche di pochi a danno dei molti, cioè della collettività. Proprio le due emergenze, avvenute nella contemporaneità di questo disastrato inizio 2020, devono obbligare la politica di ogni colore (tutta più o meno responsabile, a qualsiasi livello, della situazione attuale) a voltare completamente pagina. La salute pubblica non è in vendita né in gioco. Non vogliamo “ritornare alla normalità”, come stiamo ascoltando da più parti in questi giorni. La normalità, questa normalità, è il vero problema da risolvere.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale la Spezia

Morte sul lavoro al Muggiano, Prc La Spezia: “Subito sciopero generale, si faccia luce sulla tragedia”

15 maggio 2018, by  
Archiviato in Lavoro, Partito, Primo piano

La nuova tragedia sul lavoro accaduta lunedì pomeriggio al Muggiano ci lascia letteralmente allibiti e increduli. Ha perso la vita ancora una volta un lavoratore, in un incidente gravissimo che si doveva evitare a qualunque costo. Alle autorità competenti spetta il compito di chiarire e appurare le responsabilità di tale disastro.
La politica e il mondo del lavoro devono invece chiedere con forza uno sciopero generale, come accadrà domani nella vicina provincia di Massa, per la recentissima morte del cavatore di Carrara, e in Veneto, dove tre giovani operai sono rimasti gravemente ustionati ieri presso le acciaierie di Padova.
Occorre fermare questo scempio di vite umane per rivendicare l’applicazione dei dispositivi di legge a tutela della sicurezza sul lavoro. Occorre pretendere trattamenti più umani per lavoratori, costretti dalla sola logica del profitto a pressioni e ritmi sempre più insostenibili, che contribuiscono a creare una situazione di insicurezza diffusa, anticamera di tante tragedie.
In questo momento di grande dolore Rifondazione Comunista spezzina esprime alla famiglia e ai colleghi del povero caduto le più sentite condoglianze e la nostra più sincera vicinanza.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“Grande dolore per la morte di Angelo Bertacchini, una tragedia figlia della crisi”

22 settembre 2017, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista si unisce al cordoglio della città per la tragica scomparsa di Angelo Bertacchini.
 
Angelo era una persona squisita, di grande umanità e volto noto della città per la sua pluriennale attività in Astroradio. Lo ricordiamo come un uomo di informazione e legato ai valori della sinistra, sempre al fianco della cause dei più deboli.
 
La sua morte getta tutti nello sconforto, non solo perché una persona ci ha lasciato nel pieno delle sue forze, ma anche perché tale tragedia è figlia della crisi dei nostri tempi, come ha giustamente ricordato il segretario della Cgil Matteo Bellegoni, a cui ha dedicato l’annuale festa del sindacato.
 
Nella nostra provincia, come nel resto d’Italia, c’è una crisi perdurante di lavoro che colpisce tutte le fasce della nostra società e che in molti toglie dignità e voglia di vivere. Occorre riflettere seriamente e porre concreto rimedio affinché tali disgrazie non accadano più.
 
Alla famiglia Bertacchini esprimiamo le più sentite condoglianze in questo momento di grandissimo dolore.
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Tragedia di Lavagna, Ricciardi, Melis, Vergassola (Prc): “Il proibizionismo uccide, solidarietà alla famiglia del sedicenne”

16 febbraio 2017, by  
Archiviato in Partito, Primo piano, Società

 

Un ragazzo di sedici anni si è gettato dal balcone di casa mentre nell’abitazione era in corso una perquisizione della Guardia di Finanza. È successo a Lavagna. In quel momento era presente la madre. Secondo quanto appreso il sedicenne, incensurato, si è gettato dal balcone di casa dopo avere ammesso alla Guardia di Finanza di possedere 10 grammi di hashish.

Il proibizionismo uccide“, è quanto dichiarano in un nota Jacopo Ricciardi, Matteo Melis della segreteria regionale di Rifondazione Comunista e Filippo Vergassola dell’esecutivo nazionale dei Giovani Comunisti.


Il proibizionismo” – continuano gli esponenti di Rifondazione – “le leggi che penalizzano e criminalizzano i consumatori, un approccio sempre e solo ideologico al tema del consumo di sostanze, l’assenza e il continuo rinvio di una legge per liberalizzare la cannabis, sono alla base di tragedie di questo tipo. Il governo cancelli tutte le politiche proibizioniste, si tolgano anche le sanzioni amministrative per i consumatori, la liberalizzazione delle droghe leggere e la legalizzazione del complesso delle sostanze sono la via da seguire nonché i primi ed unici passi per contrastare le narcomafie. Le nostre condoglianze alla famiglia del ragazzo“.

Jacopo Ricciardi, Matteo Melis, segreteria regionale di Rifondazione Comunista Liguria

Filippo Vergassola, esecutivo nazionale Giovani Comunisti

Ferrero: “Solidarietà di Rifondazione e aiuti concreti alle popolazioni colpite dal terremoto”

24 agosto 2016, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Rifondazione Comunista esprime vicinanza alle popolazioni laziali, marchigiane ed umbre colpite dal terremoto. Ai familiari di quanti hanno perso la vita va il nostro più sentito cordoglio. Il nostro partito ha già preso contatto con le istituzioni territoriali impegnate nella zona terremotata per portare aiuto e solidarietà concreta alle popolazioni. Le nostre sedi e i nostri militanti sono impegnati da subito nella raccolta di quanto può occorrere alle popolazioni colpite dal terremotoNelle prossime ore daremo ulteriori indicazioni per dare aiuti concreti in base alle necessità verificate sul territorio colpito dal sisma.

Rimane forte amarezza per il ripetersi di queste tragedie. In un paese con un così diffuso e noto rischio sismico investire nella prevenzione e nella messa in sicurezza dovrebbe essere la grande opera prioritaria su cui concentrare investimenti. Lo ripetiamo inascoltati da anni. 

 

Paolo Ferrero, 

segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

24 agosto 2016

Morte sul lavoro a Massa, Prc La Spezia: “Ennesima tragedia, si faccia piena luce sul caso”

12 dicembre 2015, by  
Archiviato in Lavoro, Partito, Primo piano

 

Sul finire di questo 2015 ci troviamo per l’ennesima volta ad esprimere cordoglio per un’altra tragedia che ha colpito un lavoratore della provincia spezzina. 

Il terribile incidente che ieri a Massa ha ucciso il povero Stefano Mallegni deve far suscitare rabbia e indignazione nelle istituzioni e in tutti i cittadini.
Si dice spesso che non è possibile morire per vivere al giorno d’oggi. Invece è ancora la cruda realtà, che non ci qualifica come paese civile. 
 
La verità è che queste disgrazie non sono mai frutto del caso: c’è una legge, il Testo unico della sicurezza sul lavoro del 2008, che troppo spesso viene quantomeno trascurata, se non proprio evasa.
 
Siamo profondamente vicini alla famiglia Mallegni in questo momento di terribile dolore e chiediamo che si faccia piena luce sul caso per stabilire le vere dinamiche dell’incidente e accertare se ci siano responsabilità e inadempienze.  
 
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale della Spezia

“Morte operaio Fincantieri Muggiano ennesima tragedia sul lavoro, fare piena luce sulle responsabilità”

5 maggio 2015, by  
Archiviato in Lavoro, Partito, Primo piano

Oggi è un’altra giornata di lutto per Spezia: il gravissimo incidente avvenuto stamani a bordo di una nave della Marina Militare alla Fincantieri Muggiano ci lascia per l’ennesima volta sgomenti.
 
Un giovane lavoratore è morto ed è il momento del dolore e del cordoglio, come troppe volte ci è capitato di dire negli ultimi anni. Siamo profondamente vicini alla famiglia dell’operaio, caduto come tantissimi altri nel compimento del proprio lavoro.
 
Ma c’è anche infinita rabbia e indignazione, su come sia possibile che queste enormi disgrazie avvengano ancora, specie in uno stabilimento così importante come Fincantieri, di cui il governo italiano è il maggiore azionista.
I vertici dell’azienda e quelli militari devono immediatamente rispondere di questa tragedia: la federazione provinciale di Rifondazione Comunista chiede che si faccia subito piena luce sul caso affinché si accertino eventuali negligenze che hanno causato il disastro. 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“Vicini alla famiglia del lavoratore che si è tolto la vita a Riccò. Governo e istituzioni varie pongano fine alla piaga della disoccupazione”

3 marzo 2014, by  
Archiviato in Lavoro, Primo piano

 

La tragedia di Riccò del Golfo è una pagina sconvolgente per il nostro territorio. 

Siamo vicini alla famiglia dell’uomo che si è tolto la vita davanti ai propri figli perchè in preda alla disperazione dopo la perdita del proprio posto di lavoro.

Le istituzioni devono dare delle risposte concrete alla popolazione, sempre più presa dalla morsa della mancanza di lavoro, della precarietà assoluta, dell’assenza totale di prospettive.

Una situazione esasperante che alla lunga strangola la dignità e la vita delle persone.

E’ ora di finirla con i proclami inutili e propagandistici.

O governo ed enti vari intervengono immediatamente per risolvere questa piaga sociale sempre più dilagante, o questa spirale di morte aumenterà a dismisura nel corso del tempo.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Lombardi: “Profondo cordoglio per la morte del giovane Samuel”

17 dicembre 2013, by  
Archiviato in Primo piano, Società

 

A nome di Rifondazione Comunista esprimo il profondo dolore per la tragica scomparsa del giovane Samuel Santos Pineda, un ragazzo molto apprezzato in città.

Piangiamo la perdita di un giovane lavoratore, ma oggi più che mai occorre riflettere attentamente su come maturano queste vicende, in che contesto e con che dinamiche.

Alla famiglia, e all’intera comunità dominicana spezzina, esprimo tutta la vicinanza umana di una comunità politica come il partito della Rifondazione Comunista, e il nostro sentito cordoglio.

 

Massimo Lombardi,

segretario provinciale di Rifondazione Comunista

Pagina successiva »