Prc Portovenere: “Palmaria come Capri? L’isola va protetta e non trasformata in albergo”
10 febbraio 2016, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Domenichini: “Smettere di finanziare con il cemento altre attività, occorre un cambio di modello”
13 marzo 2012, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Rifondazione Comunista aderisce alla campagna nazionale “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori”
Il tentativo della Regione Liguria di revisionare i vincoli sugli alberghi è profondamente sbagliato, perchè consente di svendere il nostro futuro piuttosto che fare investimenti di idee. Bene hanno fatto i consiglieri regionali della FdS, Benzi e Conti, a dichiarare subito la nostra contrarietà circa questo provvedimento. Ulteriori cementificazioni sono il modo peggiore di affrontare una crisi economica che è strutturale, andando ad alimentare ulteriormente spinte speculative ed ignorando le reali necessità di cambiamento di modello di sviluppo, in primo luogo dell’attività edilizia ma anche della forma di strutture recettive e quindi del turismo.
Ci troviamo di fronte ad ennesime strumentalizzazioni, quantificando occupazione a spanne per giustificare operazioni che creeranno posti di lavoro temporanei, favorendo speculazioni su un territorio, quello ligure, già profondamente danneggiato dalla cementificazione selvaggia.
Reali ricadute occupazionali ci saranno con un piano straordinario di manutenzione del territorio: troveremo centinaia di posti di lavoro e coniugheremo occupazione con le esigenze concrete dei cittadini come la salvaguardia idrogeologica e non di speculatori che costruiranno ancora case vuote. In tal senso Rifondazione aderirà e contribuirà alla campagna nazionale “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori”, per il censimento degli edifici sfitti e inutilizzati, lanciata dal forum Stop al consumo del territorio.
Occorre praticare un serio cambiamento, smettendo di utilizzare introiti da costruzioni residenziali per finanziare altri interventi di ogni tipo, in una logica superata di urbanistica contrattata. Per rilanciare la nostra economia occorre ri-pensare ad un turismo che sia sviluppato nel settore recettivo, possibilmente diffuso, coniugando il rilancio dei nostri borghi, sempre più disabitati ed abbandonati, con una prospettiva di sviluppo compatibile.
William Domenichini
Resp.Beni comuni, ambiente e territorio Prc/Fds La Spezia