“Privatizzazione del trasporto pubblico firmata Pd alle porte. Dal 15 giugno tagli alle corse e rincari dei biglietti”

11 giugno 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Le politiche sul trasporto pubblico dell‘ex presidente Burlando e della sua giunta hanno portato i primi risultati negativi al trasporto pubblico locale spezzino.

La Legge Regionale n.33 approvata dalla Regione Liguria nel novembre 2013 ha in questi giorni dato il via, tramite l’Agenzia Regionale del Trasporto, alla manifestazione di interesse alla gara che affiderà l’intero trasporto pubblico locale ligure ad un solo gestore.

Vi ricordate le parole dell’allora assessore Vesco e quelle della candidata presidente Paita“Dal 1 gennaio 2016 il nuovo gestore partirà con il servizio”. 

Ovviamente sono parole che non trovano riscontro nella realtà. Questo abissale ritardo, tipico della politica italiana, ha lasciato le aziende come Atc Esercizio senza la possibilità di compiere quelli investimenti necessari per l’effettuazione di un servizio pubblico almeno dignitoso, con autobus vecchi in deposito e officine fatiscenti.

Ad aggravare il quadro ecco la Provincia della Spezia, gestore del servizio pubblico spezzino, che non ha più le necessarie risorse economiche per far fronte al mantenimento del servizio.

Atc è così costretta a ridurlo: i famigerati tagli sono sotto gli occhi di tutti. 

Questa situazione è stata rappresentata dalla Provincia ai comuni spezzini in due riunionipeccato che vi hanno partecipato solo quattro enti su trentadue: è evidente che il trasporto pubblico interessa molto poco agli amministratori locali. 

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista ha contrastato con tutti i mezzi a sua disposizione questa legge che privatizza il trasporto pubblico e che dal prossimo 15 giugno comincerà a produrre i sui effetti negativi sull’utenza: tagli alle corse e, inevitabilmente, rincari dei titoli di viaggio. Questa è la “ricetta” che rischia di portare al baratro il Tpl.

Forse è anche per via di queste scellerate politiche di privatizzazione degli ultimi anni che il Pd (vedasi Raffaella Paita) ha perso le elezioni regionali. Non certo per Luca Pastorino.  

 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Rifondazione a Paita e Vesco: “Stop a nuove edificazioni”

21 gennaio 2014, by  
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Siamo sgomenti di fronte alle parole degli assessori Paita e Vesco. 
In questi anni hanno avallato le peggiori cementificazioni sul territorio, sostenendo che è l’economia. Alla Spezia da Marinella all’Outlet, passando per il Waterfront, il consumo del suolo è diventato un dogma. Hanno sostenuto ed ottenuto una proroga al Piano Casa che cementifica ulteriormente, finanziando peraltro somme urgenze con aumenti delle accise sulla benzina.
Hanno dimenticato il territorio dimenticando un’economia rurale fondamentale, e stigmatizzato chiunque chiedesse una legge seria sulla VAS ed oggi siamo di fronte per l’ennesima volta, come tutti gli anni, a fatti sconcertanti, indegni di un paese normale. Ci chiediamo se è possibile farla finita con questa presa in giro, con queste dichiarazioni post disastri e se sia possibile iniziare a fare piani non straordinari, ad abolire la parola emergenza, bloccando le costruzioni, ritirando la proroga al piano casa. Chiediamo che la regione Liguria proponga al governo un piano di manutenzione ordinaria e salvaguardia del territorio. Il resto sono solo dichiarazioni per salvar l’insalvabile, con precise responsabilità politiche che non sono occultabili.
Chiediamo inoltre che la Regione Liguria si mobiliti immediatamente per esonerare i cittadini della Val di Vara dal pagare i pedaggi autostradali in seguito alla chiusura della statale Aurelia e della provinciale della Val di Vara.
Segreteria provinciale Prc La Spezia

Rifondazione Comunista appoggia la lotta contro il Terzo Valico e sostiene il presidio anti espropri

19 luglio 2012, by  
Archiviato in Ambiente, Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

I cittadini che si oppongono alla realizzazione del Terzo Valico sono impegnati da alcuni giorni in un presidio per fermare gli espropri.

Rifondazione Comunista, pur essendo a favore del trasporto su ferro, ritene il Terzo Valico un’opera costosissima e non giustificata considerando che le
attuali linee sono utilizzate solo al 30%. Per queste ragioni siamo con i movimenti e non condividiamo le opinioni espresse sull’argomento dall’Assessore Regionale ai Trasporti Enrico Vesco che non esprimono le posizioni della Federazione della Sinistra.

Nei prossimi giorni una delegazione di livello regionale porterà il sostegno di Rifondazione Comunista al presidio dei cittadini.

La segreteria regionale di Rifondazione Comunista Liguria

Cantieri scuola lavoro, Fds La Spezia: “Plauso all’operato degli assessori Romeo e Vesco, una boccata d’ossigeno per i disoccupati spezzini”

8 aprile 2012, by  
Archiviato in Istituzioni, Lavoro, Partito, Primo piano

 

La Federazione della Sinistra spezzina esprime un forte plauso all’operato degli assessori provinciali e regionali alle politche del lavoro Salvatore Romeo ed Enrico Vesco per la realizzazione del progetto “Cantieri-scuola lavoro” che coinvolgerà ben 150 disoccupati nei 26 comuni alluvionati della provincia grazie al protocollo d’intesa siglato con la Regione Liguria.

Un esempio concreto di come l’azione nelle istituzioni dei comunisti e della Federazione della Sinistra sia volto in maniera netta alla difesa del mondo del lavoro che in questi momenti di grande crisi subisce attacchi sempre più violenti andando a toccare strati sempre più vasti di popolazione.

Dal lavoro da tutelare con la difesa strenua dell’articolo 18 al lavoro da creare per i giovani disoccupati e per i cassaintegrati che lo hanno perso a causa della crisi: l’opera dei due assessori della Fds è una boccata d’ossigeno per la popolazione spezzina e uno spiraglio di ottimismo verso un futuro ancora fosco, ma che sarebbe certamente ancora più difficile senza senza l’operato dei comunisti e della Federazione delle Sinistra.

Federazione della Sinistra La Spezia

Federazione della Sinistra La Spezia: domani alle 11 presentazione dei candidati in “Piazza del mercato”

Domani, sabato 31 marzo alle ore 11 in Piazza Cavour della Spezia si terrà la presentazione pubblica dei trentadue candidati della lista della Federazione della Sinistra in appoggio alla candidatura a sindaco di Massimo Federici alle comunali del 6 e 7 maggio prossimi.Una presentazione/conferenza stampa organizzata all’aperto in un luogo simbolo della vitalità spezzina come la “Piazza del mercato” per incontrare direttamente i cittadini e discutere con loro sui temi e i problemi della città.
Saranno presenti, oltre ai candidati della Fds, il segretari provinciali e regionali di Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani Massimo Lombardi, Sergio Olivieri, Pierluigi Sommovigo ed Enrico Vesco.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Federazione della Sinistra La Spezia

Prc Ortonovo: “La crisi del lavoro al centro del dibattito di domani a Casano”

14 dicembre 2011, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

La crisi del lavoro e la ricetta dei banchieri: questo il titolo dell’iniziativa pubblica organizzata da Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra di Ortonovo venerdì 16 dicembre alle 17.30 presso il centro sociale “G.Benelli” a Casano di Ortonovo.

All’incontro, coordinato dal neosegretario ortonovese di Rifondazione Massimo Guadagni, interverranno i segretari provinciali Cgil di Massa Carrara e La Spezia Patrizia Bernieri e Lorenzo Cimino e l’assessore regionale ligure al lavoro Enrico Vesco.

Introdurrà il vicesindaco di Ortonovo Massimo Marcesini. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Circolo “S. Marcesini”  Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra di Ortonovo