Marciapiedi via Gianelli, interpellanza di Bucchioni (Prc La Spezia) su ripristino e messa in sicurezza

14 marzo 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

In località Fabiano Basso i marciapiedi sono in uno stato indecoroso e causano gravi problematicità agli abitanti del quartiere. Infatti, in caso di precipitazioni atmosferiche, si formano delle pozzanghere che recano grave pregiudizio agli abitanti dei condomini in particolare i numeri civici 36 C/D.

Si precisa che il terreno è di proprietà comunale censito nel foglio 58, mappale 172.

Visto la situazione di grave degrado,

visto che più volte è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per allagamento,

visto che alcune ditte incaricate dal Comune stanno operando in zona per il ripristino del decoro urbano,

si interpella Il sindaco e l’assessore competente per il rifacimento urgente dei marciapiedi anche alla luce degli interventi che si stanno facendo all’interno del quartiere

 

Edmondo Bucchioni. 

consigliere comunale Prc La Spezia

Sommozzatori dei Vigili del Fuoco della Spezia: Bucchioni presenta una mozione urgente al consiglio comunale di oggi

11 luglio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Partito, Primo piano

 

Nel consiglio comunale di oggi 11 luglio il capogruppo di Rifondazione Comunista Edmondo Bucchioni presenterà unamozione urgente riguardo il nucleo sommozzatori e distaccamento portuale Vigili del Fuoco. Di seguito il testo della mozione:

Visto il taglio agli organici dei Vigili del Fuoco ed in particolare la soppressione annunciata del nucleo sommozzatori della Spezia.

Visto che La Spezia è diventato un baricentro internazionale delle crociere.

Visto le ultime vicende che hanno contraddistinto la cronaca con il salvataggio di due persone grazie all’intervento dei sommozzatori e della motobarca dei Vigili del Fuoco.

Visto che il nostro territorio è purtroppo soggetto ad alluvioni e smottamenti.

Si chiede a codesta Amministrazione ed al Signor Sindaco che si faccia tramite nei confronti del Ministero dell’Interno perché non solo sia preservato il nucleo sommozzatori VVF della Spezia, ma venga ampliato l’organico coprendo H24 almeno nel periodo che va da maggio ad ottobre.

Inoltre si richiede il passaggio ad una categoria superiore (visto il notevole flusso di navi da crociera) del porto della Spezia, con conseguente passaggio del distaccamento portuale VVF ad un livello che consentirebbe l’aumento di organico.

In particolare per essere preparati ad intervenire su le grandi navi da crociera che attraccano puntualmente nel Golfo della Spezia.

Infine si sottolinea che il Comando VVF della Spezia è uno dei pochi ad avere un simulatore navale per corsi specialistici ed esercitazioni.

La vera mancanza è nell’organico dei Vigili del Fuoco.

 

F.to Edmondo Bucchioni

Gruppo consiliare Rifondazione Comunista La Spezia

Rifondazione e Fasce Rosse da Cavezzo: “Creato spazio popolare di giochi per i bambini”

31 maggio 2012, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano, Società

 

In diretta dal campo di Cavezzo di Modena: questa notte altra scossa di terremoto che ha lesionato una parte del palazzetto dello sport nei pressi del quale siamo sistemati con le nostre tende e il campo allestito.

Grazie al nostro intervento alle 6 del mattino è stato recintato dopo la segnalazione ai Vigili del fuoco. Oggi pomeriggio con i bimbi della tendopoli dipingeremo un grande murales, cercando di coinvolgerli in un gioco di colori e alleviando così anche i loro genitori dalla fatica e dallo stress quotidiano.

Abbiamo allestito inoltre un’area ludica dove si svilupperanno attività di ogni tipo. Questo è quello che possiamo fare e cerchiamo di farlo al meglio delle nostre possibilità.


Fasce Rosse e Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

 

Un’altra vergogna: per il ministro Maroni l’emergenza alluvione nello spezzino é finita

9 novembre 2011, by  
Archiviato in Dall'Italia, News, Primo piano

Un Grazie ai Vigili del Fuoco spezzini e a quelli delle altre città intervenuti in soccorso alle popolazioni alluvionate

Dopo l‘odiosa decisione di Salt di far pagare il pedaggio agli alluvionati ed ai volontari che utilizzano l’autostrada per raggiungere le zone colpite dal disastro, un’altra vergognosa disposizione arriva questa volta dal Ministero dell’Interno, quello retto dal leghista Maroni.

Una nota del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco della Spezia informa cha da giovedì 10 novembre si vedrà costetto a ridurre drasticamente il dispositivo di soccorso che opera nelle zone alluvionate della nostra provincia. La riduzione é stata imposta direttamente dal Ministero dell’Interno secondo il quale la situazione nelle zone alluvionate dello Spezzino consentirebbe di tornare alla normalità.

Questi signori non hanno la benché minima idea della situazione dei territori alluvionati e della necessità di mantenere operante il dispositivo di intervento che ha agito fino ad ora fino a che non siano state ripristinate un minimo di condizioni di vivibilità per la popolazione. Non ci vuole molto ad immaginare le ragioni di tale scelta: mentre si gettano vie miliardi per opere inutili e dannose come la Tav e il Ponte sullo Stretto e per presidiare con l’esercito la Val di Susa, i funzionari di Maroni decidono di risparmiare sulla pelle degli alluvionati spezzini.

Rifondazione Comunista chiede alle istituzioni locali una decisa presa di posizione contro questa scelta e coglie l’occasione per ringraziare il Corpo dei Vigili del Fuoco per l’opera preziosa portata avanti in questi giorni.

Federazione spezzina di Rifondazione Comunista