Sciopero generale in Francia: da oggi volantinaggi a Spezia e in tutta italia per la campagna sociale di Rifondazione
7 dicembre 2019, by admin
Archiviato in Primo piano
Da martedì presidi e volantinaggi di Rifondazione su Atc: “1 milione di chilomentri di tagli, biglietti carissimi, conflitti d’interesse e soldi pubblici sprecati. Lo scandalo deve finire”
9 marzo 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Nei prossimi giorni la federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista terrà presidi e volantinaggi in città e in provincia per informare i cittadini sullo sconquasso che sta vivendo Atc.
A partire da martedì 11 marzo dalle 10.30 in Corso Cavour-angolo via Rattazzi, faremo informazione diretta alla cittadinanza su quanto sta avvenendo al nostro trasporto pubblico.
Gli utenti sono quindi colpiti duramente sia nelle tasche che in un servizio fondamentale. Uno scandalo inaccettabile.
La legge regionale sul Trasporto pubblico locale (Tpl) taglierà posti di lavoro ed ulteriore qualità dei servizi e non darà garanzie nemmeno alle ditte che effettuano subappalto per Atc.
Poltrone che sono deleterie per i conti pubblici e incompatibili secondo la legge Severino: Curletto è presente anche nel Cda Acam, Goretta potrebbe un conflitto d’interesse con la sua società di consulenze, mentre il presidente Cavallini, nonostante la sua evidente incompatibilità, dato che è dirigente Asl, per 30 giorni di lavoro percepirà 35.000 euro di soldi pubblici.
Rifondazione, dopo aver presentato la questione in consiglio comunale ricevendo in risposta un silenzio assordante da parte della maggioranza e dell’amministrazione, ha presentato un esposto alla Procura della Corte dei conti della Liguria sulle nomine di due dirigenti delle società del gruppo Atc.
Le norme sono state scavalcate e il vantaggio pubblico di queste nomine, francamente, non lo vediamo proprio.
Un’altra figura di Atc, Venturini, è addirittura capogruppo Pd in consiglio comunale nonchè responsabile per la trasparenza e l’anticorruzione che avrebbe dovuto segnalare questi fatti, ma da parte sua non c’è stata nessuna comunicazione alle autorità.
Chiediamo che il sindaco e la maggioranza diano ascolto alla nostra protesta, condivisa da buona parte dell’opposizione, e che si provveda alla scelta dei dirigenti di Atc con bandi pubblici, senza utilizzare l’azienda come parcheggio per i politici che stanno andando verso la pensione. Questo metodo ha già affossato Acam, una realtà che era in salute.
A nostro avviso Atc non potrà mai aggiudicarsi la gara e potrà al massimo ottenere il servizio in subappalto. Il servizio di trasporto pubblico andrà ancora peggiorando e ci rimetteranno ancora di più i cittadini, specie gli abitanti dei piccoli comuni che circondano il capoluogo. E’ giusto che tutti sappiano a cosa va incontro un patrimonio come Atc, simbolo del trasporto pubblico spezzino.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Sanità bene comune: venerdì 27 aprile doppio presidio per le vittime dell’amianto e per la sanità spezzina
26 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Ore 9 Inail, ore 11 ospedale Sant’Andrea alla presenza dei candidati Cossu e Bucchioni
Venerdì 27 aprile doppio appuntamento della Federazione della Sinistra spezzina con i temi della sanità.
Alle 9 la Fds aderirà al presidio organizzato davanti alla sede dell’Inail provinciale in corso Nazionale per la giornata mondiale delle vittime dell’amianto. Sul territorio italiano, secondo una stima del CNR, sono ancora da smaltire ben 32 milioni di tonnellate di amianto (di cui 8 milioni di amianto puro) che ammontano ad un totale di 100 milioni di tonnellate se si considerano anche le cosiddette “pietre verdi”.
La nostra provincia in particolare vanta un triste primato per le vittime del mesiotelioma pleurico causate dalla presenza di amianto specie nel settore militare, oltre a quello civile. Le vittime dell’amianto sono dunque innanzitutto vittime sul lavoro, troppo spesso dimenticate dall’opinione pubblica: per questo vogliamo verità e giustizia.
Così come vogliamo verità e giustizia sull’increscioso problema dei tagli alla sanità pubblica, in special modo alla sanità spezzina.
La Spezia deve tornare al centro dei piani della Regione Liguria che continua a tagliare finanziamenti e personale, mentre le liste di attesa si fanno sempre più lunghe e i servizi peggiorano in maniera inaccettabile.
Per questo domani alle 11 la Fds organizza un presidio-volantinaggio presso l’ospedale Sant’Andrea per chiedere risposte precise alla Regione e per solidarizzare con la cittadinanza esasperata per la situazione.
Saranno presenti il segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi e i candidati al consiglio comunale Simona Cossu e Edmondo Bucchioni. La sanità è un bene comune, la sanità non si tocca.
Federazione della Sinistra La Spezia
Fds La Spezia, agenda elettorale 17 aprile: incontro con operai e i cittadini e chiusura con il candidato sindaco Federici a Melara
17 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
La campagna elettorale della Fds La Spezia entra nel vivo con i volantinaggi e gli incontri tra i candidati e gli operai nei principali luoghi di lavoro della città. La giornata si conclude nel pomeriggio con un’iniziativa congiunta a Melara con il candidato sindaco Massimo Federici.
Di seguito l’agenda elettorale completa di martedì 17 Aprile:
Ore 7 incontro con i lavoratori di San Marco e Intermarine
Ore 7.30 incontro con gli operai della Termomeccanica
Ore 8 incontro con i lavoratori del Call Center di Viale San Bartolomeo
Dalle 10 alle 13 incontro con i cittadini al mercato di Via Prosperi
Federazione della Sinistra La Spezia
Vergassola: “Domani volantinaggio informativo sul massacro alla scuola pubblica”
16 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Il Coordinamento Scuola e Cultura Prc La Spezia sarà domani, venerdì 17 febbraio, davanti ad alcune scuole superiori spezzine per un volantinaggio per informare gli studenti e le studentesse del massacro (perchè di questo si tratta) che il governo sta compiendo nei confronti dell’istruzione pubblica.
Vogliamo informarli delle nostre proposte ma vogliamo anche ascoltarli: ecco perchè abbiamo attivato la mail cscprclasp@gmail.com a cui potranno scriverci per aggiornarci su tutti i problemi delle proprie scuole e segnalarci eventuali miglioramenti apportabili.
Riteniamo che sia troppo comodo parlare di scuola pubblica e accessibile a tutti e poi appoggiare un governo che si è già espresso più volte in favore della riforma Gelmini e che di quest’ultima non intende cambiare nemmeno una virgola.
Ci sentiamo profondamente presi in giro e derubati del nostro futuro e della dignità di studenti, ma non per questo siamo rassegnati. Come non è sopportabile l’idea che si sprechino MILIARDI per le spese militari mentre si provvede al drastico ridimensionamento del bilancio dell’istruzione pubblica.
Filippo Vergassola
Responsabile Scuola e Università Prc/Fds La Spezia