Votiamo per i referendum e per le amministrative insieme
Il prossimo obiettivo della battaglia per l’acqua bene comune sarà i 2 referendum che vogliono abrogare l’obbligo di privatizzare i servizi idrici (art.23 decreto Ronchi) e il 7% a remunerazione del capitale investito delle società di gestione del ciclo idrico (art.154 DLgs n°152/2006).
L’esperienza del referendum berlinese, che dopo Parigi rappresenta l’ennesimo percorso di ripubblicizzazione del servizio idrico, ci insegna che le esperienze di privatizzazione dei servizi sono fallite sia in termini di qualità e di costi del servizio, mettendo ancora una volta nell’angolo gli apologeti del mercato: la gente vuole l’acqua pubblica!
Acqua bene comune vuol dire Diritto e Democrazia, significa sostenere un modello di società che non sia fondato sulla mercificazione di ogni elemento, ecco perché riteniamo che tutte le forze democratiche siano impegnate a vincere insieme questa battaglia in una battaglia di civiltà e di Democrazia.
Rifondazione comunista lancia anche alla Spezia un appello per chiedere al Governo di accorpare le prossime elezioni amministrative con quelle referendarie. In questo modo sarebbe garantita, oltre ad una maggiore visibilità e partecipazione alla votazione referendaria, anche un sostanziale risparmio per le casse pubbliche rispetto ai costi elettorali.
Invitiamo tutte/i a firmare l’appello on-line:
Commenti
Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!